Attualità
Fornitura mezzi e materiali da parte della Regione alla Protezione Civile

In data 15 aprile 2020, nell’ambito del COC, funzione di coordinamento volontariato protezione civile, è stato esaminato, in via generale, lo stato di attuazione degli interventi espletati ad oggi, anche alla luce della nomina del nuovo coordinatore, Ing. Vincenzo Ciccotti, in sostituzione del precedente assegnato ad altre attività comunali e precisamente quelle relative alla concessione dei bonus spesa, che non avrebbero consentitol’espletamento a pieno di detto incarico. In particolare sono state pianificate nuove strategie di intervento di protezione civile per emergenza Covid 19, tenuto conto che sono stati assegnati dalla Regione Campania-Staff Protezione Civile Emergenza e Post-Emergenza , su richiesta del Commissario Straordinario e in considerazione dell’ulteriore proroga fino al 20 aprile delle misure restrittive disposte dal Presidente della Regione Campania con ordinanza n.33 del 13 aprile 2020 mezzi e materiale idonei ad implementare le attività della funzione di volontariato e segnatamente n. 1 veicolo tipo Camper, n.1 Nissan QashQai in comodato d’uso, n.5000 guanti monouso e n.5000 mascherine da distribuire ai cittadini.
Nel corso della riunione, alla presenza del Direttore dell’Azienda Consortile dei Servizi Sociali, si è anche convenuto di implementare gli interventi di assistenza a beneficio delle persone maggiormente esposte alle conseguenze sociali della emergenza epidemiologica COVID 19, costituiti dalla consegna a domicilio di generi alimentari, dalla consegna a domicilio di generi di prima necessità, dalla consegna a domicilio di medicinalie da prestazioni di ascolto a distanza.
Da domani, grazie alla fornitura, sempre da parte della Regione Campania, di tute e mascherine adeguate sarà possibile offrire gli stessi interventi di assistenza anche alle persone positive al coronavirus in isolamento domiciliare e in quarantena precauzionale.
Attualità
Emergenza Covid in Irpinia – 31 nuovi casi in provincia, ecco dove

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 568 tamponi effettuati sono risultate positive al COVID 31 persone: (altro…)
Attualità
IMPRESE: COLDIRETTI, NEL 2020 RECORD GIOVANI IN AGRICOLTURA (+14%)

In controtendenza rispetto all’andamento generale nel 2020, con la crisi provocata dall’emergenza Covid si registra uno storico balzo del 14% del numero di giovani imprenditori in agricoltura, rispetto a cinque anni fa. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base delle iscrizioni al registro delle Imprese di Unioncamere relative al settembre 2020 che evidenziano una vera corsa alla terra degli under 35 che abbandonano invece le altre attività produttive, dall’industria al commercio. (altro…)
-
Attualità3 settimane fa
Incidente mortale sulla A14, perde la vita autotrasportatore originario di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Maltempo – L’ANAS chiude la SS90 delle Puglie per una frana
-
Attualità4 settimane fa
A.D.A. E IL LIBRO SOSPESO
-
Attualità2 settimane fa
Ecco i primi vaccinati al Frangipane di Ariano e al Criscuoli di Sant’Angelo
-
Attualità4 settimane fa
Scadenza documenti d’identità – ulteriore proroga
-
Attualità4 settimane fa
Ad Ariano raccolta regolare per umido e indifferenziato, anticipata quella della plastica
-
Attualità4 settimane fa
Vaccino Covid – Al Moscati di Avellino le prime somministrazioni in provincia
-
Attualità3 settimane fa
Arriva l’Operatore Turistico Green, la figura che salverà i piccoli Borghi