Comune
Festività Ognissanti – Il Comune mette a disposizione un servizio navetta per raggiungere il comitero nei giorni 1 e 2 novembre

L’Amministrazione Comunale, nei giorni di Sabato 1° e Domenica 2 novembre, in occasione delle ricorrenze Festa di tutti i Santi e Commemorazione dei Defunti, ha predisposto un apposito piano di trasporto pubblico, programmando con l’AMU il Servizio delle Circolari con alcune corse speciali di collegamento con il Cimitero e istituendo un servizio di navette gratuito.
Il Servizio navette sarà attivo dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00, con frequenza andata/ritorno ogni 30 minuti e partenza dai rispettivi Capolinea Piazza Plebiscito e P.le antistante il Cimitero.
Il Servizio predisposto dall’Amu, l’Azienda Mobilità Ufitana, sarà così strutturato:
da Camporeale – partenze alle ore: 8,00 – 10,00 – 12,00 – 17,00 – 19,00 – 21,00
da Manna – partenze alle ore 7,00 – 9,00 – 11,00 – 16,00 – 18,00 – 20,00
Per le seguenti Corse i mezzi faranno Capolinea nel Piazzale del Cimitero:
da Masciano Orneta – Via Variante – andata partenza alle ore 7,50 – 11,50 ritorno alle ore 11,20 – 13,20
da S. Barbara – Via Variante – andata partenza alle ore 8,10 – 12,10 ritorno alle ore 11,20 – 13,20
da Piano Taverna – andata partenza alle ore 8,50 ritorno alle ore 12,40
dalla Stazione – andata partenza alle ore 9,20 ritorno alle ore 12,40
da Cervo S. Nicola – andata partenza alle ore 7,50 – 11,50 ritorno alle ore 11,20 – 13,20
da S. Liberatore – andata partenza alle ore 8,40 ritorno alle ore 12,40
Si ricorda che è possibile utilizzare gratuitamente il Parcheggio Silos Calvario sia sabato che domenica.
L’Amministrazione Comunale, in questi due giorni di Festa dedicati anche alla Commemorazione dei nostri cari defunti, invita i cittadini ad utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere il Cimitero, affinché il traffico resti scorrevole e non si creino inutili ingorghi per le strade e davanti al Cimitero.
Attualità
Comune- Per l’ 8 Marzo iniziative per contrastare in ogni ambiente di vita e di lavoro la violenza contro le donne e le discriminazioni di genere

Attualità
Patto Civico – Il giallo dei fondi della “Zona Rossa”

Comunicato Patto Civico
La vicenda dei 778 mila euro dei ristori zona rossa va diventando paradossale.
Stanziati a inizio ottobre 2020.
Nella disponibilità del Comune almeno dal 26/11/2020.
Materialmente accreditati il 17/12/2020.
Il 18/01/2021 ci hanno raccontato che per la loro erogazione era necessario confrontarsi con gli imprenditori, e che a tal fine era stata già Costituita la Consulta delle Attività produttive.
La Consulta è invece stata costituita l’11.02.2021.
Apprendiamo stamattina dalla stampa che quella Consulta non si è mai insediata, e che attende ancora di essere convocata..
In tutto questo i fondi giacciono comodamente nelle casse comunali, inutilizzati, molte famiglie sono allo stremo, da lunedì molte attività, già al tappeto, chiuderanno di nuovo per la nuova zona rossa. E nel Consiglio Comunale di lunedì si discuterà del Consiglio delle donne e della Commissione Toponomastica.
Tutto ciò non è più tollerabile.
Per favore datevi una mossa!
(altro…)
-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità3 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Comune – I consiglieri di minoranza in Prefettura per ripristinare il criterio di imparzialità e garanzia nel consiglio comunale
-
Attualità3 settimane fa
Consulta Attività Produttive – Il sindaco Franza nomina i componenti con proprio decreto
-
Attualità2 settimane fa
Il giuramento del Governo un insignificante rito formale