Attualità
Enrico Franza :”Chi infanga la nostra città con pregiudizi deve chiedere scusa, compresi i rappresentati delle Istituzioni”

Da Enrico Franza, già sindaco di Ariano, riceviamo e pubblichiamo:
Da più parti mi arrivano testimonianze di nostri concittadini che vengono arbitrariamente discriminati, e questo fin dal principio dall’inizio della epidemia, e non è questa la prima volta che ho inteso rivolgermi direttamente a nostri conterranei perché provassero ad andare oltre il facile pregiudizio. Adesso, è tempo che chi infanga il buon nome della Città di Ariano con pregiudizi, dipingendoci come gli untori dell’Irpinia, chieda scusa alla nostra comunità. Un comunità che dovrebbe ricevere solidarietà, anziché diffidenza e ostilità. Chi afferma di essere vicino al nostro popolo, lo dimostri con i fatti e con i comportamenti, e non soltanto a parole. Vorrei soffermarmi su una riflessione: gli arianesi oggi sono la comunità di certo più monitorata, a dispetto dei ritardi. Oggi si potrebbe definire la città più sicura in una regione sicura, volendo approfittare dello slogan del nostro Presidente, che mi auguro avrà modo al più presto di constatare quanto Ariano sia una città su cui accendere i riflettori non soltanto per ciò che si racconta, ma per quel che può raccontare di sé. Bene ha fatto il Presidente della Regione a ringraziare i cittadini arianesi per il grande senso di responsabilità dimostrato, perché è questo che è prevalso su tutto il resto. Su ritardi e su mancanze. Adesso, basta. La misura è colma. Gli arianesi meritano rispetto da parte di tutti, compresi i rappresentati delle Istituzioni. Mi rivolgo al Sindaco di Montecalvo, perché adoperi maggiore equilibrio e ponderazione nelle dichiarazioni pubbliche quando si parla di Ariano e degli arianesi. Che questo messaggio arrivi forte e chiaro anche al di fuori delle nostre mura, e che presto la città di Ariano sia onorata per ciò che è ed è sempre stata: una comunità che non molla.
Attualità
Scuola in Campania – Il 25 gennaio possibile rientro per 4^ e 5^ elementare, verso il rinvio per medie e superiori

Possibile ritorno in presenza il 25 gennaio per le classiquarte e quinte elementari. Ad annunciarlo è stata Lucia Fortini, assessore all’Istruzione della Regione Campania. (altro…)
Attualità
Emergenza Covid in Irpinia – 31 nuovi casi in provincia, ecco dove

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 568 tamponi effettuati sono risultate positive al COVID 31 persone: (altro…)
Attualità
IMPRESE: COLDIRETTI, NEL 2020 RECORD GIOVANI IN AGRICOLTURA (+14%)

In controtendenza rispetto all’andamento generale nel 2020, con la crisi provocata dall’emergenza Covid si registra uno storico balzo del 14% del numero di giovani imprenditori in agricoltura, rispetto a cinque anni fa. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base delle iscrizioni al registro delle Imprese di Unioncamere relative al settembre 2020 che evidenziano una vera corsa alla terra degli under 35 che abbandonano invece le altre attività produttive, dall’industria al commercio. (altro…)
-
Attualità3 settimane fa
Incidente mortale sulla A14, perde la vita autotrasportatore originario di Ariano
-
Attualità1 settimana fa
Maltempo – L’ANAS chiude la SS90 delle Puglie per una frana
-
Attualità4 settimane fa
A.D.A. E IL LIBRO SOSPESO
-
Attualità2 settimane fa
Ecco i primi vaccinati al Frangipane di Ariano e al Criscuoli di Sant’Angelo
-
Attualità4 settimane fa
Scadenza documenti d’identità – ulteriore proroga
-
Attualità4 settimane fa
Ad Ariano raccolta regolare per umido e indifferenziato, anticipata quella della plastica
-
Attualità4 settimane fa
Vaccino Covid – Al Moscati di Avellino le prime somministrazioni in provincia
-
Attualità3 settimane fa
Arriva l’Operatore Turistico Green, la figura che salverà i piccoli Borghi