Attualità
Emergenza Covid19 – Ad Ariano serpeggia il contagio

Abbiamo invocato la liberazione dagli obblighi imposti per il contenimento del contagio.
Abbiamo assistito, guardato con un pizzico di invidia e/o spirito di emulazione, a scene di quotidianità ,nelle quali alcuni (?), mostrando sicumera, giravano senza mascherina.
Negli ultimi giorni i numeri relativi ai contagi hanno ripreso consistenza.
Ribadiamo, senza allarmismi, che i numeri confermano l’asintomaticità in moltissimi casi.
Sta serpeggiando nelle Scuole e prontamente il sistema sanitario, intervenuto, ha cercato l’individuazione e la perimetrazione del contagio.
Lo Sport è di per sé attività socializzante, fondamentale per lo sviluppo psico-fisico dei giovani.
Occorre però, per molto tempo, attenzione e tutela, dei ragazzi, degli istruttori, dei responsabili delle società sportive.
L’Asl è intervenuta sul tricolle, con una postazione davanti al Palazzetto dello Sport del rione Cardito. Non va considerata come attestazione di malattia. No.
I bambini tesserati dall’Associazione Sportiva Dilettanti Leonardo Surro, accompagnati dai genitori, hanno partecipato allo screening di controllo. Perché? Perché uno dei bambini, categoria Esordienti, tornato da un viaggio all’estero, è risultato positivo al Coronavirus.
Si è reso obbligatorio il controllo nei compagni che sono stati in contatto con il bambino.
A richiedere la precauzionale verifica i Dirigenti della Scuola Calcio, proprio per evitare la diffusione del contagio.
L’occasione è stata utile per verificare la condizione di alcuni dipendenti pubblici.
Che non si tratti di un intervento ad hoc ma che sia uno step del più ampio controllo dell’intera realtà sportiva (non soltanto..) Arianese.
La non dimenticata e drammatica esperienza resti monito costante al fine di ridurre ai minimi termini la forza di questo cosino fastidioso e insinuante virus.
I media hanno profuso inchiostro sull’assenza del Napoli all’Allianz Stadium della Juventus. Ma parliamo di spinte del potere economico. Nel piccolo, la Scuola Calcio Surro ha visto i genitori dei bambini condividere la decisione dello screening.
Prudenza, attenzione, rispetto delle elementari norme di mascherine, sanificazione anche degli ambienti, distanziamento. La convivenza tra gli umani a volte presenta difficoltà; convivere con il Coronavirus è doveroso.
Auguriamo pronta guarigione al giovane calciatore positivo con l’auspicio di vederlo correre, presto, a inseguire il suo sogno.
Attualità
Emergenza Covid – Ad Ariano contagi in doppia cifra

Siamo in ‘rosso’ e tutto è come ieri, arancione. Fosse giallo, nulla cambierebbe. Forse meno auto circolanti (indicatore di gente che girava per spirito di ‘libertà’?). (altro…)
Attualità
Emergenza Covid in Irpinia- 107 positivi in provincia, 23 casi ad Ariano

Attualità
A un anno dal lockdown “lo sport merita rispetto”, striscioni sui ponti di Roma

-
Attualità4 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità4 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Consulta Attività Produttive – Il sindaco Franza nomina i componenti con proprio decreto
-
Attualità2 settimane fa
Il giuramento del Governo un insignificante rito formale
-
Attualità3 settimane fa
Ariano Irpino e FIAGOP nella XX Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile