Attualità
Emergenza Covid – Ad Ariano contagi in doppia cifra

Siamo in ‘rosso’ e tutto è come ieri, arancione. Fosse giallo, nulla cambierebbe. Forse meno auto circolanti (indicatore di gente che girava per spirito di ‘libertà’?).
Abbiamo più volte parlato della medicina territoriale chiamando in causa la gestionesanitaria dei nostri territori; medicina territoriale, in molti casi, ferma alla ‘’ricetta se proprio necessaria’’; la stampa che conta ci riporta l’imminenza della vaccinazione anticovid da eseguire in loco mediante l’impegno dei medici di medicina generale (i cari ‘medici di famiglia’).
Il Sindaco di Ariano Irpino ha sollecitato il Direttore Generale dell’ASL Avellino a dare risposte, richieste da mesi, in merito alle performances che la Sanità territoriale ha il dovere di realizzare. Compreso il Plesso Ospedaliero di Ariano Irpino.
Prendiamo doverosamente atto dell’azione. Avremmo gradito sottolineare un tono più deciso, trattandosi di questioni che riguardano un bacino di utenza che travalica la cittadina del Tricolle.
Ariano Irpino, nella ricorrenza che dal 1917 propone riflessioni sulla Donna e la sua valenza nella società, conta 23 casi positivi. Non siamo adusi all’allarmismo, abbiamo più volte rimarcato i dubbi sui numeri, sui metodi di analisi dei tamponi, sulle cure domiciliari della sintomatologia da coronavirus.
Il Frangipane, DEA di I livello è un ospedale che possiamo definire ormai di frontiera, i ritardi evidenti nella dotazione strumentistica, non ultima la carenza di personale, è la cartina di tornasole della gestione non-sanitaria. La struttura non ha pre-triage (non è così pericoloso questo virus?), ospita un punto vaccinale presso cui hanno dovuto recarsi operatori sanitari e personale scolastico anche dal Capoluogo; alcuni reparti sono vuoti, altri sono stati ‘creati’ per l’obiettivo del II livello.
Gli isolotti di potere nella struttura gerarchica della Sanità (Regionale) sono appannaggio di personaggi noti ma verso i quali pare necessario mostrare sudditanza.
Le U.S.C.A. (unità speciali continuità assistenziali ) e le A.F.T. (aggregazioni funzionali territoriali) sono frutto dell’emergenza pandemia dello scorso e non dimenticato 2020.
Legge 77 del 7 luglio 2020.
Avellino (da intendere l’intera Provincia) dovrebbe individuare ben 12 A.F.T. come da D.C.A. N. 16 del 21 gennaio 2020. 13 mesi (e mezzo..) fa.
Il recapito delle U.S.C.A è 0825 291111. Cioè il centralino dell’ASL.
Ricordiamo lo strombazzamento ai primi di aprile 2020 della istituzione delle unità speciali. Soltanto 16 figure sanitarie accettarono l’incarico. Durata trimestrale. Le figure? Medici di continuità assistenziale, medici in possesso del corso di formazione specifica in medicina generale, laureati in medicina e chirurgia iscritti all’ordine dei medici, e ‘’altri’’.
Le U.S.C.A. a tutt’oggi?
Siamo stati indottrinati a dare colpe, augurando loro il contagio, a chi senza mascherina e senza parametrato distanziamento allegramente ‘’tornava a vivere’’. Abbiamo, sotto ipnosi mediatica, convinto la nostra razionalità a desiderare il vaccino.
Forse chi gestisce la Sanità ha le sue responsabilità.
Le notizie che giungono da Israele riportano una estesa vaccinazione equivalente a una lucrosa sperimentazione del vaccino contro il virus (Sars-CoV19) che muta per sua natura.
Temiamo per le ‘scoperte’ della variante inglese del virus (nel Regno Unito hanno iniziato la sperimentazione prima che altrove), per quella brasiliana, quella sudafricana.
Il mondo intero ha velocemente (frettolosamente?) dato mandato alle aziende farmaceutiche a produrre miliardi di dosi di vaccino. Contro il virus che muta.
Leggiamo di medici, anche nel nostro circondario, contagiati dopo l’inoculazione del vaccino; di infermieri, medici e volontari felici nei selfie che lI ritraggono nei punti vaccinali.
Intanto sistematico prosegue il terrore senza ago sulla mortalità di questo virus!
L’isola felice, l’Irpinia, è assediata, minacciata, occupata dalle varianti del virus. Dobbiamo avere paura? Le ulteriori restrizioni del tipo ‘coprifuoco non più alle 22 ma qualche ora prima’, la chiusura di attività piccolo-artigianali, piccolo-commerciali?
E’ tutta verità?
Attualità
Antonio Bianco:”Giornalismo scrivano, megafono del potere”

Giornali, TV, social media raccontano della volontà del governo italiano di aumentare la spesa militare al 5% del Pil. Oggi è al 2% e si spendono circa 37 miliardi annui ai quali si aggiungerebbero altri 40 miliardi annui (somma superiore all’ultima legge di bilancio di 30 miliardi) che graverebbero il bilancio di 400 miliardi in 10 anni.
Con il Pil che segna aumenti da prefisso telefonico, il mega debito pubblico da far tremare i polsi ed una scarsa propensione del governo a colpire gli evasori fiscali, per reperire i soldi si profilano tagli alla spesa pubblica.
Viene prospettata l’ipotesi di distrarre le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione, destinati per l’80% al Meridione ed il 20% al Centro-Nord, a favore del riarmo. Se ciò fosse, non solo il Meridione, privo di infrastrutture moderne e quasi inesistenti diritti di cittadinanza, ma pure l’area settentrionale andrebbe in sofferenza senza l’apporto del FSC. I giornalisti dei media nazionali e della TV di Stato, in modo acritico scrivono del riarmo senza analizzare le ricadute socio-economiche dovute ai tagli alla spesa pubblica che incideranno maggiormente sui meridionali, oppressi dall’emigrazione endemica e dal reddito che è la metà e la disoccupazione doppia rispetto al Centro-Nord. Il giornalista dovrebbe operare con etica e obiettività nel rispetto della verità garantendo al cittadino il diritto all’informazione e non solo alla notizia. Pedagogia dell’asservimento al padrone di turno con la narrazione del pericolo futuro privato dall’esame, a tutto tondo, sia dei risvolti positivi che di quelli negativi. In tal modo il cittadino è l’agnello sacrificale al quale è negato il diritto di scegliere con obbiettività e, sotto l’influenza degli eventi drammatici degli ultimi anni, sarà indotto ad accettare, non solo, la riduzione degli spazi di democrazia diretta ma pure tagli al welfare, alla scuola, alla sanità. La democrazia richiede che i giudici siano sottoposti solo alla legge ma anche giornalisti che non siano solo il megafono del potere.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.
“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.
Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.
-
Attualità5 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie