Attualità
Emergenza Covid-19 Fase2 Fapi: “De Luca intervenga su cassa integrazione”

Roma, 13 mag. – “In Campania non è ancora arrivato un euro di cassa integrazione nelle tasche dei lavoratori che insieme alle loro famiglie versano in condizioni economiche difficilissime. Chiediamo alla Regione e al Governo, per le loro rispettive responsabilità, di intervenire immediatamente. E’ in discussione la tenuta sociale, e si rischiano nuovi gesti inconsulti dettati dalla disperazione”. Lo dichiara, in una nota, il presidente nazionale della Fapi (Federazione autonoma piccole imprese), Gino Sciotto, al margine di una videoconferenza con i dirigenti campani della propria federazione.
“Si sussegue da settimane – spiega Sciotto – un irresponsabile scaricabarile tra Regione, Inps e Governo, mentre ci sono ancora 120 mila persone che attendono da due mesi di ricevere le spettanze. Siamo davvero preoccupati, per questo ci rivolgiamo direttamente al governatore De Luca a cui chiediamo di intervenire personalmente, anche perché si rischia di vanificare anche quanto di positivo è stato fatto dalla regione Campania con il Piano per l’Emergenza Socio Economica”.
“I nostri uffici diffusi nelle province della Campania – conclude Sciotto – sono sobillati continuamente da imprenditori e cittadini che chiedono di avere risposte in merito alla mancata erogazione della cassa integrazione, per queste ragioni rivolgiamo un forte appello alle istituzioni e alle forze politiche di sbloccare le procedure entro questa settimana”.
Attualità
Recovery Plan – Ministra Carfagna, basta con le parole, passiamo ai fatti

Il governo Draghi ha iniziato la sua marcia e dovrà presentare entro aprile un piano dettagliato con il cronoprogramma dei progetti esecutivi delle opere cantierabili indispensabili a ricevere la prima tranche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Oltre ai progetti l’Europa richiede che siano messe in campo le riforme dei settori vitali dello Stato quali la giustizia, il fisco e la pubblica amministrazione. Azioni indispensabili per affrontare le sfide della crisi economica aggravata dalla pandemia. Ciò che oggi preoccupa è la mancanza di progettualità di opere per il Sud. Infatti è in fase di completamento, si fa per dire… entro il 2026, solo il collegamento ferroviario di alta capacità (non alta velocità) tra Napoli e Bari, mentre l’alta velocità sino a Reggio Calabria, oggi ferma a Salerno, è solo un sogno. (altro…)
Attualità
Emergenza Covid in Irpinia-108 casi in provincia, nessun caso ad Ariano

Attualità
Alto Calore-Da lunedì 8 marzo sportelli chiusi

-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità4 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Consulta Attività Produttive – Il sindaco Franza nomina i componenti con proprio decreto
-
Attualità2 settimane fa
Il giuramento del Governo un insignificante rito formale
-
Attualità3 settimane fa
Ariano Irpino e FIAGOP nella XX Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile