Cultura Eventi e Spettacolo
Da domani “Sta(r)t”, workshop sulla pianificazione d’impresa.

Nell’Estate Arianese, ancora densa di appuntamenti, non solo momenti di intrattenimento e spettacolo ma anche momenti di approfondimento attraverso workshop dedicati al mondo del lavoro. L’Associazione Vinagre, con il patrocinio del Comune di Ariano, organizza “Sta(r)t Ariano”, domani, sabato 24 agosto e domenica 25 agosto presso il Castello Normanno di Ariano Irpino.
Si tratta di 4 workshop divisi in 2 giornate utili a formare e a creare una maggiore coscienza nei giovani catapultati nel mondo del lavoro, fornendo loro strumenti e testimonianze utili, grazie all’aiuto di ospiti esperti delle risorse umane e della pianificazione d’impresa. Tra gli argomenti che saranno trattati: la realizzazione di un business plan; la stesura di un curriculum vitae; il web marketing a 360° ; il Social Media Marketing.
Nella prima giornata, presso sala convegni del Castello Normanno, dalle ore 10,00 alle12,00 si comincia con la “realizzazione di un business plan”. Relatore Gianluca Montuoro. Il Business Plan, o piano economico-finanziario, è il documento che permette di definire e riepilogare il progetto imprenditoriale, le linee strategiche e gli obiettivi dell’impresa, sia nella sua fase di avvio che in quella di sviluppo. Inoltre è un documento da presentare ai potenziali investitori allo scopo di reperire fondi e non solo. Questo workshop prevederà una fase didattica in cui si illustrerà come costruire un business plan di successo, e quali sono gli errori da evitare, e una fase in cui si proverà a mettere in pratica tutti gli input ricevuti nella fase precedente.
Nel pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 18,00 il workshop tratterà della stesura di un curriculum vitae con l’esperta dell’ ISFOL, Concetta Fonzo. Il Curriculum vitae può essere definito una sorta di biglietto da visita da presentare alle imprese nella fase di ricerca del lavoro. Il primo contatto tra aziende e candidati avviene attraverso la presentazione o l’invio del cv e della lettera motivazionale. Data la scarsa disponibilità di posti di lavoro è frequente che le più grandi aziende ricevano centinaia di candidature al giorno. Quali sono i segreti per farsi notare e ottenere la chance di un colloquio conoscitivo? Questo workshop illustrerà come scrivere un curriculum vitae che esalti le proprie esperienze lavorative e capacità professionali, sottolineando quali informazioni inserire e sottolineare e quali evitare.
Per la seconda giornata di domenica 25 agosto, sempre presso la sala convegni del Castello Normanno di Ariano Irpino, dalle ore 10,00 alle ore 12,00 si parlerà di “web marketing”. Relatore Alberto Giusti di Business Angel. La diffusione di internet ha aperto strade impensabili prima per chi vuole promuovere i propri prodotti o servizi. Il Digital Marketing permette di ottenere risultati concreti e misurabili, dando la possibilità all’azienda di costruire un vantaggio competitivo nel tempo. Dal lato dei consumatori però, cambia lo scenario del mercato con l’abbassamento delle barriere all’accesso alle informazione e la riduzione dei tempi di relazione tra le persone e tra le persone e le aziende Questo workshop ha lo scopo di illustrare il mondo del digital marketing, mettendo in luce le opportunità offerte dalla rete per comunicare con i propri clienti.
Infine nel pomeriggio dalle ore 16,00 alle 18,00 l’ultimo workshop sul “Social Media Marketing” a cura di Gianluca Punzi, SEO & Social Media Specialist presso WOR(I)D GMN. Il mondo dei social network è in continua evoluzione e le sue potenzialità vanno oltre l’uso che noi siamo abituati a farne quotidianamente. La forza comunicativa di una rete è data da quanti utenti ne fanno parte e da come essi sono collegati tra loro. La maggior parte di noi possiede un profilo su uno dei principali social network, ciò ci rende dei potenziali clienti o possibili offerenti di prodotti o servizi. Il workshop illustrerà le potenzialità di un uso corretto dei social network da parte delle aziende e gli errori di comunicazione più comuni da evitare.
Al termine dei workshop ci sarà un momento di interazione con i partecipanti per approfondire alcuni argomenti o per chiarire eventuali dubbi. A seguire ci sarà un rinfresco offerto dall’associazione.
Attualità
ARIANO MUSIC STATION 2025-Fede, gusto, musica e tradizione: la festa che siamo

Anche quest’anno, la storica stazione di Ariano Irpino si prepara ad accogliere l’Ariano Music Station 2025, l’evento che unisce spiritualità, cultura popolare e intrattenimento, promosso dalla Pro Loco Nuovamente e dalla Parrocchia San Giovanni Evangelista.
Tre giorni – dal 17 al 20 luglio – per vivere un’esperienza autentica, intensa e condivisa nel segno della fede, del gusto, della musica e della tradizione, nel cuore della nostra comunità.
Come in una canzone di Ligabue: “Siamo chi siamo”… e quando suonano le note giuste… diventiamo festa. E il nostro slogan è appunto : la festa che siamo.
Un cuore che prega
Al centro dell’evento c’è la celebrazione religiosa della Festa del SS. Salvatore, un momento di raccoglimento e preghiera che rinsalda le nostre radici spirituali. Ogni sera, dal 17 al 20 luglio, alle ore 18.30 sarà recitato il Santo Rosario, seguito dalla Celebrazione Eucaristica alle ore 19.00.
Domenica 20 luglio, alle ore 17.30, la solenne Celebrazione Eucaristica sarà presieduta da Sua Ecc.za Mons. Sergio Melillo, cui seguirà la tradizionale processione lungo le strade della comunità.
Una festa per il palato
Il piazzale della stazione si trasformerà in un vero e proprio centro gastronomico all’aperto. I profumi della nostra terra, le specialità arianesi, la passione della cucina tradizionale: ogni piatto sarà un viaggio tra i sapori autentici del nostro territorio, preparato con orgoglio e amore.
Il ritmo della musica
Ariano Music Station è anche musica che unisce, che emoziona, diverte, coinvolge.
Ecco il programma musicale nel dettaglio:
- Venerdì 18 luglio, ore 21: “Note in scena” con l’esibizione degli allievi del Centro di Formazione Musicale MusicOn.
- Sabato 19 luglio, dalle ore 16: “NUOVA SCENA”, la prima edizione del contest RAP. Alle ore 21 saliranno sul palco i travolgenti Botti di Re Ferdinando, e a seguire un energico DJ Set.
- Domenica 20 luglio, ore 10: 8ª edizione del raduno di auto e moto d’epoca. Alle ore 21 il gruppo musicale Note Magiche, e alle 22.30 l’attesissimo ritorno di una leggenda della comicità e della musica napoletana: TONY TAMMARO. La serata si concluderà con l’estrazione della lotteria.
Una comunità che non dimentica
Ariano Music Station non è solo un evento, ma un simbolo di identità collettiva, un’espressione della nostra memoria, della fede condivisa, della cultura che ci appartiene.
È il nostro modo di ricordare chi siamo, da dove veniamo, e di guardare avanti insieme, con speranza e spirito di appartenenza.
Un grazie dal cuore
Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che, anno dopo anno, con il loro contributo economico, il loro incoraggiamento e la loro vicinanza spirituale, sostengono questa festa.
È anche grazie a voi se questa tradizione continua a vivere con passione e devozione.
Ariano Music Station 2025: la festa che siamo. Vi aspettiamo.
Attualità
Al Palazzetto dello Sport, presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese

Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino, si terrà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.
L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autrice, che offrirà al pubblico una narrazione composta da dieci storie tese a rappresentare, attraverso immagini cariche di umanità, lo spirito di un popolo al centro della storia contemporanea.
A dialogare con Albanese sarà Moni Ovadia, figura nota nel panorama teatrale e attivo sostenitore dei diritti sociali. L’evento è promosso da CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Ariano Irpino, Proloco Nuovamente e Progetto Riformista.
Attualità
Risonanze – Formazione conclusa presso la Casa Circondariale di Ariano Irpino

Oggi, 16 luglio 2025, si è concluso presso la Casa Circondariale di Ariano Irpino il percorso “Risonanze. Formazione Arti Sceniche”, una formazione multidisciplinare dedicata alle persone in esecuzione penale.
Il progetto si è concluso con la restituzione finale “L’occhio della balena”, liberamente ispirata al capolavoro di Herman Melville Moby Dick. Attraverso la potente metafora della caccia alla balena bianca, i partecipanti hanno intrapreso un profondo viaggio di esplorazione interiore.
Il progetto Risonanze è stato ideato e realizzato dall’associazione di promozione sociale Exit Strategy, che da anni si impegna in percorsi di inclusione sociale attraverso l’arte e la cultura.
L’iniziativa rientra nel Programma Integrato della Regione Campania per l’accoglienza e l’inclusione sociale di persone in esecuzione penale – Linea di Azione 2 – Percorsi di inclusione e formazione socio-lavorativa, co-finanziato dalla Cassa delle Ammende.
Questa esperienza rappresenta un’opportunità concreta che conferma l’importanza strategica di iniziative culturali di questo tipo, capaci di attivare processi virtuosi di inclusione sociale e di offrire alle persone in esecuzione penale concrete possibilità espressive e di sviluppo professionale nel campo delle arti sceniche.

-
Attualità3 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità3 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità1 giorno fa
Al Palazzetto dello Sport, presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese
-
Attualità3 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata
-
Attualità3 settimane fa
Pace, Giustizia e Dialogo: lo statista che pagò con la vita. Al Conservatorio Cimarosa la presentazione del libro “Liberiamo Moro dal caso Moro”
-
Attualità2 settimane fa
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità