Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Cultura-L’arianese Maria Sofia Ortu debutta con ‘Alì e il mondo sommerso’ edito da Polis Sa Edizioni

Pubblicato

-

La presentazione è prevista il 14 giugno, alle ore 19:30, a Maiori, a Palazzo Mezzacapo, Salone degli AffreschiLa presentazione è inserita nella prestigiosa kermesse culturale incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giunta al quindicesimo anno e patrocinata, tra gli altri, dal Ministero per i beni e le attività culturali

Anteprima d’eccezione, quella organizzata dalla casa editrice Polis SA Edizioni, per il debutto letterario di Maria Sofia Ortu. Sarà presentato a Maiori, a Palazzo Mezzacapo, Salone degli Affreschi, il prossimo 14 giugno, alle ore 19.30, ‘Alì e il mondo sommerso’, il primo libro di Maria Sofia Ortu. La presentazione è inserita nella prestigiosa kermesse culturale incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giunta al quindicesimo anno e patrocinata, tra gli altri, dal Ministero per i beni e le attività culturali.  La manifestazione, partita lo scorso 21 maggio, si snoderà in presenza fino al prossimo 11 luglio da Maiori a Praiano, da Amalfi a Cetara, da Atrani a Tramonti, da Minori a Salerno.  ‘Alì e il mondo sommerso’ è un racconto per bambini dagli 8 ai 10 anni.  Il protagonista della storia, Alì, è un piccolo migrante, partito insieme alla mamma da un paese lontano, alla ricerca di un avvenire migliore. Il riferimento a quanto accade sulle nostre coste, nel Mediterraneo, viene  sfumato, senza lasciare spazio al dramma o alla tristezza. Il mare in tempesta, un naufragio, la paura di un bambino e un ‘mondo sommerso’, pieno di sfide e di avventure, alle prese con personaggi incredibili per Alì.  Come in ogni fiaba che si rispetti, alla fine a vincere sarà il bene e il piccolo protagonista dimostrerà tutto il suo coraggio.

Maria Sofia Ortu è nata a Napoli 66 anni fa e vive ad Ariano Irpino. Da un anno in pensione, ha svolto per 43 anni il lavoro di assistente amministrativo nella scuola.  Ha partecipato a diversi concorsi letterari; è stata premiata nell’ambito del 3° Concorso di poesia in lingua e vernacolo ‘Bernarducci – Lorenzetti’, Città di Terni 1997; una sua poesia, ‘Amanti’, è stata inserita nell’antologia ‘L’Amore e il tempo’ di Ibiskos Editrice; altre due poesie, invece, ‘L’attesa’ e ‘Ricordi’,  sono state inserite nell’antologia ‘Sottovoce’ della casa editrice ‘Pagine’.

Così Maria Sofia Ortu: «Ho da sempre una grande passione per la scrittura, retaggio, probabilmente, degli studi classici e della vita di provincia, più tranquilla e pacata, che allena lo spirito alla riflessione e all’osservazione, e che induce, poi, ad elaborare idee creative. Vivo in provincia di Avellino, ad Ariano Irpino.  La vita mi ha successivamente indotto a riporre quel taccuino pieno di trame e di storie in un cassetto. Ho lavorato per 43 anni nel mondo della scuola in qualità di assistente amministrativa, grazie al mio lavoro ho potuto comprendere i complessi meccanismi alla base del funzionamento di una istituzione scolastica ma anche il profondo mondo interiore dei ragazzi, popolato di sogni, paure, emozioni dalle mille sfumature. A 66 anni, ormai in pensione, ho pensato di riaprire quel cassetto per provare a dare vita a storie e personaggi. Ho scelto di rivolgermi proprio ai ragazzi  e ai bambini, che ho imparato a conoscere per via del mio lavoro a scuola, e ho voluto farlo attraverso il racconto perché ritengo  sia la forma stilistica più vicina al mondo degli adolescenti e quella potenzialmente idonea a catturare l’attenzione dei più giovani, proprio perché non troppo lunga o seriosa».

Così Mimmo Oliva, Direttore Editoriale Polis Sa Edizioni: «Polis Sa riparte con le sue iniziative dopo la pandemia e riparte alla grande con la partecipazione alla Festa del Libro in Mediterraneo, incostieraamalfitana.it, che è una delle più importanti kermesse culturali italiane. Polis Sa, che negli anni ha vinto diversi premi per le sue pubblicazioni, è presente ancora una volta in Costiera con libri di qualità».

Così Alfonso Bottone, Direttore Organizzativo di incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo: «Ripartiamo dopo il periodo più buio della pandemia con la grande voglia di riportare tutti, dai protagonisti dei salotti letterari al pubblico partecipativo e interessato, a vivere con lo spirito sano e gioioso della ‘Festa’ un appuntamento che da quindici anni, grazie al sostegno delle Amministrazioni comunali, delle Istituzioni, delle Associazioni, degli operatori culturali ed economici, delle aziende private, caratterizza la prima parte dell’estate in quell’angolo ‘divino’ del nostro Bel Paese che è appunto la Costa d’Amalfi».

Attualità

Arrestato un 44enne di Ariano per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti

Pubblicato

-

Nell’ambito dei servizi pianificati per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, i poliziotti del Commissariato di P.S. distaccato di Ariano Irpino (AV), nella tarda serata di ieri, hanno tratto in stato di arresto in flagranza un 44enne del posto, con a carico precedenti di polizia, trovato in possesso di sostanze stupefacenti.

In particolare, nel vano motore dell’autovettura condotta dall’uomo, all’interno della vaschetta del liquido lavavetri, venivano rinvenuti nr. 5 involucri termosaldati in cellophane contenenti eroina, del peso di 5,75 grammi, e nr. 4 involucri termosaldati in cellophane contenenti cocaina, del peso di 20,90 grammi. La successiva perquisizione presso l’abitazione della predetta persona consentiva di rinvenire, all’interno di uno scatolo, un bilancino di precisione, una forbice, un misurino, una tessera plastificata e un accendino; materiale occorrente per il confezionamento delle dosi. Il tutto veniva debitamente sottoposto a sequestro.

Il P.M. di turno della Procura della Repubblica di Benevento, avvisato dell’arresto, disponeva gli arresti domiciliari dell’indagato, in attesa dell’udienza di convalida.

Le contestazioni sono allo stato provvisorie e la misura cautelare è stata disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi i mezzi di impugnazione e il destinatario della misura stessa è una persona sottoposta alle indagini e, quindi, presunto innocente fino all’esito del giudizio definitivo.
 

Le misure e le attività svolte con il coordinamento della Procura della Repubblica di Benevento sono tese a rafforzare la prevenzione e il contrasto alla vendita e al consumo di sostanze stupefacenti.

Continua a leggere

Attualità

ARIANO MUSIC STATION 2025-Fede, gusto, musica e tradizione: la festa che siamo

Pubblicato

-

Anche quest’anno, la storica stazione di Ariano Irpino si prepara ad accogliere l’Ariano Music Station 2025, l’evento che unisce spiritualità, cultura popolare e intrattenimento, promosso dalla Pro Loco Nuovamente e dalla Parrocchia San Giovanni Evangelista.

Tre giorni – dal 17 al 20 luglio – per vivere un’esperienza autentica, intensa e condivisa nel segno della fede, del gusto, della musica e della tradizione, nel cuore della nostra comunità.

Come in una canzone di Ligabue: “Siamo chi siamo”… e quando suonano le note giuste… diventiamo festa. E il nostro slogan è appunto : la festa che siamo.

Un cuore che prega

Al centro dell’evento c’è la celebrazione religiosa della Festa del SS. Salvatore, un momento di raccoglimento e preghiera che rinsalda le nostre radici spirituali. Ogni sera, dal 17 al 20 luglio, alle ore 18.30 sarà recitato il Santo Rosario, seguito dalla Celebrazione Eucaristica alle ore 19.00.
Domenica 20 luglio, alle ore 17.30, la solenne Celebrazione Eucaristica sarà presieduta da Sua Ecc.za Mons. Sergio Melillo, cui seguirà la tradizionale processione lungo le strade della comunità.

Una festa per il palato

Il piazzale della stazione si trasformerà in un vero e proprio centro gastronomico all’aperto. I profumi della nostra terra, le specialità arianesi, la passione della cucina tradizionale: ogni piatto sarà un viaggio tra i sapori autentici del nostro territorio, preparato con orgoglio e amore.

Il ritmo della musica

Ariano Music Station è anche musica che unisce, che emoziona, diverte, coinvolge.
Ecco il programma musicale nel dettaglio:

  • Venerdì 18 luglio, ore 21: “Note in scena” con l’esibizione degli allievi del Centro di Formazione Musicale MusicOn.
  • Sabato 19 luglio, dalle ore 16: “NUOVA SCENA”, la prima edizione del contest RAP. Alle ore 21 saliranno sul palco i travolgenti Botti di Re Ferdinando, e a seguire un energico DJ Set.
  • Domenica 20 luglio, ore 10: 8ª edizione del raduno di auto e moto d’epoca. Alle ore 21 il gruppo musicale Note Magiche, e alle 22.30 l’attesissimo ritorno di una leggenda della comicità e della musica napoletana: TONY TAMMARO. La serata si concluderà con l’estrazione della lotteria.

Una comunità che non dimentica

Ariano Music Station non è solo un evento, ma un simbolo di identità collettiva, un’espressione della nostra memoria, della fede condivisa, della cultura che ci appartiene.
È il nostro modo di ricordare chi siamo, da dove veniamo, e di guardare avanti insieme, con speranza e spirito di appartenenza.

Un grazie dal cuore

Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che, anno dopo anno, con il loro contributo economico, il loro incoraggiamento e la loro vicinanza spirituale, sostengono questa festa.
È anche grazie a voi se questa tradizione continua a vivere con passione e devozione.

Ariano Music Station 2025: la festa che siamo. Vi aspettiamo.

Continua a leggere

Attualità

Al Palazzetto dello Sport, presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese

Pubblicato

-


Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino, si terrà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autrice, che offrirà al pubblico una narrazione composta da dieci storie tese a rappresentare, attraverso immagini cariche di umanità, lo spirito di un popolo al centro della storia contemporanea.

A dialogare con Albanese sarà Moni Ovadia, figura nota nel panorama teatrale e attivo sostenitore dei diritti sociali. L’evento è promosso da CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Ariano Irpino, Proloco Nuovamente e Progetto Riformista.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti