Attualità
COVID: UECOOP, SPECULAZIONE SU PALESTRE FAI DA TE, +50% PREZZI

Corsa a pesi, bilancieri e cyclette con 20 milioni di italiani che fanno sport
Con le palestre chiuse per l’emergenza Covid la corsa a pesi, bilancieri, tappetini, panche, cyclette e a tutto quello che serve per un allenamento fai da te a casa ha fatto scattare la speculazione sul fitness con prezzi che sono aumentati in media di oltre 50% nell’ultimo trimestre a cavallo fra il 2020 e il 2021. E’ quanto emerge da un monitoraggio dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) sui principali siti di vendita on line di attrezzature e abbigliamento sportivo in riferimento alla protesta delle palestre costrette alla chiusura dalla fine di ottobre 2020 per le misure anti contagio.
La spesa per una piccola postazione domestica per il fitness – evidenzia Uecoop – è balzata da 305 euro a 457 euro con aumenti del +57,5% per i manubri con i pesi, del +30% per la panca e del +58,5% per la cyclette. Se poi si verificano diversi siti – sottolinea Uecoop – per la stessa tipologia di prodotto le differenze sono ancora più forti: 2 manubri in ghisa passano da 40 a 160 euro o i dischi dei pesi da 5 chili balzano da 7,50 euro a 44 euro. E mentre gli scaffali si svuotano e on line compaiono le scritte “esaurito” o “non disponibile” bisogna anche stare attenti alle truffe – continua Uecoop – con offerte su Internet che non destano sospetti per sconti eccezionali o merce a troppo buon mercato ma che, ricevuto il pagamento, allungano la spedizione di diverse settimane per poi consegnare paccottiglia di vario genere compresi occhiali da sole tarocchi al posto di pesi e manubri.
Il primo lockdown nella primavera dello scorso anno e poi la divisione a zone dell’Italia ha messo sotto pressione il settore del wellness e dello sport che a livello nazionale vede coinvolti ogni anno quasi 20 milioni di appassionati più o meno continuativi con 16.146 strutture da nord a sud della Penisola fra palestre e centri benessere spiega Uecoop su dati Istat e della Camera di commercio di Milano Lodi e Monza Brianza. La pandemia ha mandato in crisi anche le cooperative che gestiscono impianti sportivi e che – sottolinea Uecoop – devono continuare a sostenere i costi della manutenzione nonostante il divieto di aprire al pubblico. Il settore vale circa 10 miliardi di euro all’anno e coinvolge oltre 120mila operatori spiega Uecoop sulla base dei dati emersi alle ultime fiere del wellness.
Fra chi pratica sport – continua Uecoop – il 51,4% è laureato, il 36,8% è diplomato, il 21,2% ha un diploma di scuola media inferiore e il 7,3% ha la licenza elementare o non ha titoli di studio secondo l’Istat. Uno sportivo su 4 (25,2%) si dedica a ginnastica, fitness, body building o aerobica, il 23% gioca a calcio e più del 21% è appassionato di sport acquatici secondo l’Istat. Un esercito di appassionati che con il Covid – conclude Uecoop – oltre a non poter sfruttare abbonamenti già pagati ma non utilizzati per palestre e centri sportivi chiusi si ritrova anche a fare i conti con il caro prezzi per tenersi in forma a casa.
Attualità
Emergenza Covid in Campania-Scuole chiuse fino al 14 marzo

Attualità
Emergenza Covid in Irpinia-In provincia 111 nuovi positivi, 3 casi ad Ariano

L’Azienda Sanitaria Locale comunica che, su 1.157tamponi analizzati, sono risultate positive al COVID persone 111 : (altro…)
Attualità
Consiglieri di minoranza:” Nessuna risposta alle interrogazioni, serve una seduta di Question Time”

-
Attualità4 settimane fa
Emergenza Covid – Renzo Grasso:”Seconda fase mal gestita, carente di prevenzione anche per la scuola”
-
Attualità3 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità2 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Guasto alla condotta idrica,disagi per 30 comuni
-
Attualità4 settimane fa
Regioni e Governo, coniugi separati in casa
-
Attualità3 settimane fa
Crolla una casa in pieno centro storico. Nessun ferito
-
Attualità2 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
IL ROTARY ALLA SCOPERTA DI BIOGEM