Attualità
Conclave: decisa la data, al via martedì 12 marzo.

Il Conclave per eleggere il successore di Benedetto XVI inizierà martedì 12 marzo. Lo hanno deciso i 115 elettori del Collegio dei Cardinali che dovrà scegliere il nuovo Papa, come rende noto un comunicato della sala stampa della Santa sede. L’ultimo degli “alti prelati” che mancava all’appello, l’arcivescovo di Ho Chi Minh, il cardinale vietnamita Jean-Baptiste Pham Minh Man, è arrivato e ha giurato nella serata di ieri. Sempre ieri il ollegio cardinalizio ha “accettato” le motivazioni dei due cardinali elettori assenti al conclave: l’indonesiano Julius Riyadi Darmaatmadia per infermità, il secondo, lo scozzese Keith O’Brien, per “motivi personali”. Martedì, dunque, sarà prima celebrata la Messa “pro eligendo Pontifice” nella Basilica di S. Pietro, quindi nel pomeriggio l’ingresso dei cardinali in Conclave.
Come si elegge il Papa – “Il numero di voti necessari per essere eletto Papa, quindi, è di almeno 77″ ha specificato padre Lombardi, essendo sceso il numero da 117 a 115, considerando che serve una maggioranza qualificata di due terzi dei cardinali elettori. Qualora dopo 33esima votazione il Soglio Pontificio fosse ancora vuoto, si passerà direttamente, e obbligatoriamente, al ballottaggio fra i due cardinali che avranno ricevuto il maggior numero di voti nell’ultimo scrutinio. Anche in questo caso, però, sarà sempre necessaria una maggioranza dei due terzi. Solo a quel punto il cardinale protodiacono, in questo caso il francese Jean-Louis Tauran, si affaccerà dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro e pronuncerà l”Habemus papam’. Quindi il nuovo Pontefice, preceduto dalla croce astile, impartirà la solenne benedizione ‘Urbi et Orbi’.
Le curiosità sul Conclave – E’ il cardinale tedesco Walter Kasper con i suoi 80 anni compiuti il 5 marzo scorso il più anziano dei porporati elettori che entreranno in Conclave. Il presidente emerito del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unita’ dei Cristiani è infatti riuscito a mantenere la carica di elettore nonostante il limite d’età -appunto 80 anni- previsto dalla ‘Universi Dominici Gregis’ di Giovanni Paolo II. Kasper ha compiuto gli anni qualche giorno dopo l’inizio della sede vacante (28 febbraio) dunque entra di diritto nel Collegio dei cardinali elettori. Il più giovane cardinale elettore è, invece, l’indiano 53enne Baselios Cleemis Thottunkal Arcivescovo Maggiore di Trivandrum dei Siro-Malankaresi (India), nato il 15 giugno 1959 a Mukkoor, (Mallapally), nell’arcieparchia di Tiruvalla, nello Stato del Kerala.
Attualità
Antonio Bianco:”Giornalismo scrivano, megafono del potere”

Giornali, TV, social media raccontano della volontà del governo italiano di aumentare la spesa militare al 5% del Pil. Oggi è al 2% e si spendono circa 37 miliardi annui ai quali si aggiungerebbero altri 40 miliardi annui (somma superiore all’ultima legge di bilancio di 30 miliardi) che graverebbero il bilancio di 400 miliardi in 10 anni.
Con il Pil che segna aumenti da prefisso telefonico, il mega debito pubblico da far tremare i polsi ed una scarsa propensione del governo a colpire gli evasori fiscali, per reperire i soldi si profilano tagli alla spesa pubblica.
Viene prospettata l’ipotesi di distrarre le risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione, destinati per l’80% al Meridione ed il 20% al Centro-Nord, a favore del riarmo. Se ciò fosse, non solo il Meridione, privo di infrastrutture moderne e quasi inesistenti diritti di cittadinanza, ma pure l’area settentrionale andrebbe in sofferenza senza l’apporto del FSC. I giornalisti dei media nazionali e della TV di Stato, in modo acritico scrivono del riarmo senza analizzare le ricadute socio-economiche dovute ai tagli alla spesa pubblica che incideranno maggiormente sui meridionali, oppressi dall’emigrazione endemica e dal reddito che è la metà e la disoccupazione doppia rispetto al Centro-Nord. Il giornalista dovrebbe operare con etica e obiettività nel rispetto della verità garantendo al cittadino il diritto all’informazione e non solo alla notizia. Pedagogia dell’asservimento al padrone di turno con la narrazione del pericolo futuro privato dall’esame, a tutto tondo, sia dei risvolti positivi che di quelli negativi. In tal modo il cittadino è l’agnello sacrificale al quale è negato il diritto di scegliere con obbiettività e, sotto l’influenza degli eventi drammatici degli ultimi anni, sarà indotto ad accettare, non solo, la riduzione degli spazi di democrazia diretta ma pure tagli al welfare, alla scuola, alla sanità. La democrazia richiede che i giudici siano sottoposti solo alla legge ma anche giornalisti che non siano solo il megafono del potere.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
La Provincia di Avellino attiva i canali istituzionali Whatsapp e Telegram

Il presidente Buonopane: “Puntiamo a migliorare il rapporto con l’utenza” La Provincia di Avellino ha attivato i canali istituzionali Whatsapp e Telegram “Provincia di Avellino”, al fine di migliorare le comunicazioni con l’utenza.
“Abbiamo realizzato questi canali per rispondere a un’esigenza di riduzione della distanza tra palazzo e utente – spiega il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane -. Utente che è rappresentato dal libero cittadino, dall’associazione, dall’impresa privata, dagli organi di informazione. Lo stesso vale nel rapporto con ogni altra istituzione. Di qui, la ferma convinzione di sfruttare i media tradizionali e i social media. Lungo questo solco, si muove da tempo l’attività di comunicazione/informazione, registrando apprezzabili riscontri. In tale direzione, si proseguirà con le azioni già programmate. I due canali ufficiali vanno ad aggiungersi alla pagina ufficiale di Facebook ‘Provincia di Avellino’”.
Il presidente Buonopane invita a iscriversi ai canali istituzionali Whatsapp e Telegram.
-
Attualità5 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità4 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie