Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Comune – Riprende la raccolta della plastica, metallo e tetrapak.

Pubblicato

-

Si informa la cittadinanza che, la Società Irpiniambiente ha comunicato il ripristino della raccolta della plastica, metallo e tetrapak, nei giorni previsti dai calendari della raccolta porta a porta.

Pertanto, venerdì 10 agosto, verrà regolarmente effettuata la raccolta della plastica, metallo e tetrapak.

Riportiamo, in breve, alcune delle parti salienti della nota inviata in data 7 agosto, dalla Società Irpiambiente:

L’interruzione della raccolta della frazione multi materiale, comunicata in data 26 luglio, era stata determinata dagli incendi di alcuni siti di destinazione di detto rifiuto. La Società si è attivata per individuare una soluzione alternativa per consentire lo smaltimento della frazione Multimateriale.

Le continue sollecitazioni all’indirizzo  del consorzio Corepla (Consorzio recupero Plastica), ente di riferimento per la raccolta, riciclo, e  recupero delle materie plastiche, in uno con lo spirito di collaborazione tra i soggetti della filiera hanno portato all’acquisizione di una nuova, seppur temporanea, disponibilità che consente alla società di ripristinare la raccolta della frazione Multimateriale, secondo i calendari in vigore nei comuni serviti.

Al momento la crisi del sistema di filiera, che ha caratterizzato la sospensione della raccolta del multi materiale nei giorni scorsi sembra arginata e si lavora affinchè i flussi delle diverse frazioni di rifiuti possano riprendere i consueti ed ordinari movimenti, scongiurando un ennesimo stop alle raccolte.

La società, nel ringraziare ancora una volta i cittadini che hanno inteso accogliere gli inviti a non conferire in strada la frazione multimateriale, i sindaci e i vari profili istituzionali per la comprensione mostrata al problema e nel reiterare le scuse per il disagio arrecato, seppur non addebitale alla società, intende ribadire le poche semplici regole nella gestione domestica dei rifiuti in plastica e metalli: schiacciare e poi riavvitare le bottiglie di plastica; schiacciare le lattine di alluminio; impilare i contenitori di alluminio e di plastica, così come i bicchieri ed i piatti di plastica; Ridurre, temporaneamente, laddove possibile, il consumo di detti materiali, privilegiando al momento, l’uso di contenitori in vetro, piatti e bicchieri in ceramica.

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere
Advertisement

Più letti