Comune
COMUNE – A partire da lunedì 1° dicembre 2014, il servizio di raccolta rifiuti “porta a porta” si estende anche alle Strade e ai Quartieri della Città

L’Amministrazione Comunale, Assessorato all’Ambiente, informa che da Lunedì 1 dicembre 2014 parte Il Servizio di raccolta integrale dei rifiuti con il sistema del “porta a porta”.
Queste le zone interessate:
S. Barbara (400 metri dall’imbocco), Via Serra (fino ad abitazione Precone), Via e C/da Cardito (casa Circondariale a salire), Via e C/da Torana, Rione Piano di Zona, Via IV novembre, Via e C/da Viggiano, Via Virgilio, Rione Rodegher, Rione Cappelluzzo, Rione San Pietro, Parco Maddalena (sottostante distributore Q8), C/da Ponnola (400 metri da imbocco Panoramica), Via Variante (limitatamente utenze lungo SS 90), C/da Montetreccalli, C/da Loreto (limitatamente utenze 400 metri da Via Variante), S. P. 414 per bivio Montecalvo incrocio con Via Carpiniello), Via Carpiniello (fino abitazione Pannese), Via Martiri, Via Accoli di Sotto (imbocco per Chiesa Martiri Vecchia), Rione Martiri, Villa Caracciolo, Via e C/da Cannelle, Via Vinciguerra, S.S. 90 (da supermercato Deco’ a bar bivio Villanova per utenze su strada), S. P. per Ariano Scalo (utenze entrambi i lati fino ad abitazione Moschillo Alessandro)
Si comincia il lunedì con la raccolta del rifiuto organico (bidoncino verde). Un cambio per quanto riguarda la raccolta della carta e del cartone che passa dal lunedì al martedì per le utenze domestiche e dal martedì / venerdì al lunedì / giovedì per le utenze commerciali.
Il calendario, come da materiale informativo già distribuito agli utenti insieme ai kit per la differenziata, prevede poi per il martedì il conferimento di carta e cartone (bidoncino bianco) e indifferenziato (bidoncino grigio), per il giovedì il vetro (bidoncino giallo), per il venerdì la plastica e l’alluminio (bidoncino blu). Resta fissata per il lunedì, il mercoledì ed il sabato la raccolta della frazione umida (bidoncino verde). I rifiuti devono essere conferiti entro le ore 6,00. La domenica ed i giorni festivi non viene effettuata la raccolta.
Lunedì UMIDO (BIDONCINO VERDE) Martedì CARTA E CARTONE (BIDONCINO BIANCO) / INDIFFERENZIATO (BIDONCINO GRIGIO) Mercoledì UMIDO (BIDONCINO VERDE) Giovedì VETRO (BIDONCINO GIALLO) Venerdì PLASTICA E ALLUMINIO (BIDONCINO BLU) Sabato UMIDO (BIDONCINO VERDE) / INDIFFERENZIATO (BIDONCINO GRIGIO) Domenica e Giorni Festivi non viene effettuata la raccolta E’ bene ricordare che il Servizio di raccolta dei rifiuti “porta a porta” funziona al meglio se è attiva la collaborazione dei cittadini, in quanto il successo della raccolta differenziata dipende in particolar modo dal senso civico dei cittadini. Ecco qualche suggerimento per effettuare, con piccoli gesti quotidiani, una corretta differenziata:
Per quanto riguarda i Rifiuti Ingombranti è possibile utilizzare l’Isola Ecologica a Camporeale tutti i giorni, esclusi i festivi, nel periodo aprile / ottobre dalle ore 12,00 alle ore 18,00 e nel periodo novembre / marzo dalle ore 11,00 alle ore 17,00. Per gettare i farmaci scaduti sono disponibili i contenitori nei pressi delle farmacie e per le pile esauste sono disponibili i contenitori presso gli esercizi commerciali. Infine, per coloro che non fossero ancora dotati del kit di contenitori, è possibile ritirarli presso l’Ufficio Ecologia del Comune di Ariano – Palazzo degli Uffici – prolungamento Marconi – IV piano – tel. 0825 875504. |
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
Attualità
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore“
Attualità
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per il miglioramento del servizio di raccolta differenziata con l’attivazione, da oggi, di 6 nuove Ecoisole informatizzate, che si aggiungono alle 12 già operative sul territorio comunale. Le nuove postazioni, collocate in punti strategici, consentiranno di potenziare la capacità diconferimento e migliorare la fruibilità del servizio da parte dei cittadini.
Di seguito il dettaglio degli interventi effettuati.
Piazzale del Cimitero: aggiunte 3 bocche per la plastica, 1 per la carta e 1 per il secco residuo;
Contrada Cannelle: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Torre Amando:installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per ilsecco residuo;
Contrada Orneta: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo;
Contrada Cervo: sostituito il vecchio punto di raccolta con bidoni stradali con una modernaEcoisola informatizzata;
PIP Camporeale: installate 2 bocche per la plastica, 1 per il vetro, 1 per la carta e 1 per il seccoresiduo. La postazione è stata ricollocata all’ingresso del PIP, nei pressi dei campetti sportivi.
L’Assessore all’Ambiente Toni La Braca ha dichiarato: «Queste nuove Ecoisole rappresentano un passo concreto verso un sistema di raccolta sempre più efficiente, ordinato e rispettoso dell’ambiente. Stiamo lavorando per informatizzare l’intero servizio, limitare i disagi e rispondere con tempestività alle esigenze dei cittadini. La collaborazione della comunità resta fondamentale per il successo di questo percorso: l’impegno di ognuno fa la differenza. Il nostro obiettivo è chiaro:costruire una città più pulita, moderna e sostenibile, a beneficio di tutti.»
-
Attualità7 giorni fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità4 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità2 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità5 giorni fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità4 settimane fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne
-
Attualità2 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità4 settimane fa
Estate Arianese 2025-Serena Brancale tra i primi nomi del cartellone estivo