Politica
Commissari, Sibilia (M5S):” I sindacati non facciano politica “

Leggo su alcuni quotidiani di oggi dichiarazioni al limite della farneticazione, tese solo a disinformare e a sollevare sterili polemiche in merito alla mancata controfirma da parte del Presidente della Repubblica, Napolitano, del decreto del Consiglio dei Ministri con cui, sopprimendo una norma di legge introdotta grazie al Movimento 5 Stelle, sarebbero stati ripristinati i Commissari con un spreco di centinaia e centinaia di milioni di euro” – così il deputato cittadino Carlo Sibilia. “Ho già spiegato nei dettagli l’iter della vicenda e chi voleva capire ha capito – precisa il portavoce avellinese – Chiariamoci di nuovo: il M5S ovviamente non è contrario alla realizzazione di opere pubbliche, ma combatte chi specula sulle pelle altrui promettendo quei posti di lavoro di matrice clientelare che hanno affossato la nostra provincia. Per cui consiglio ai sindacati di difendere i lavoratori e non fare politica e, se la disoccupazione in certe aree dell’Irpinia sfiora oggi il 60%, si pongano qualche domanda sulla qualità del loro impegno. Se fossero dipendenti di aziende private, sarebbe stati licenziati per giusta causa. Evidentemente non conoscono ciò di cui parlano, limitandosi ad gettare fango sul Movimento in nome e per conto dei partiti di cui sono la longa manus. Un atteggiamento, questo, da irresponsabili”. “Entrando nel merito, vogliamo davvero fare l’elenco delle opere incompiute di Avellino e provincia? Vogliamo davvero parlare della corruzione imperante e del mancato sviluppo in Irpinia? O dovremmo piuttosto dire che è solo grazie al Movimento 5 Stelle che non esiste più un commissario, strapagato, alla gestione dei fondi per il sisma dell’80 dopo 34 anni? Anche questo è un male? Non replicherò più a chi sta banchettando da decenni sulle difficoltà della gente. Il tempo dei disonesti è finito. Il tempo del voto di scambio é finito. O ne prendete atto o verrete spazzati via dalla storia” – conclude Sibilia
Attualità
Recovery Plan – Ministra Carfagna, basta con le parole, passiamo ai fatti

Il governo Draghi ha iniziato la sua marcia e dovrà presentare entro aprile un piano dettagliato con il cronoprogramma dei progetti esecutivi delle opere cantierabili indispensabili a ricevere la prima tranche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Oltre ai progetti l’Europa richiede che siano messe in campo le riforme dei settori vitali dello Stato quali la giustizia, il fisco e la pubblica amministrazione. Azioni indispensabili per affrontare le sfide della crisi economica aggravata dalla pandemia. Ciò che oggi preoccupa è la mancanza di progettualità di opere per il Sud. Infatti è in fase di completamento, si fa per dire… entro il 2026, solo il collegamento ferroviario di alta capacità (non alta velocità) tra Napoli e Bari, mentre l’alta velocità sino a Reggio Calabria, oggi ferma a Salerno, è solo un sogno. (altro…)
Attualità
Movimento Spontaneo Cittadini “Draghi Presidente”-Comunicato

Riceviamo,dal promotore cittadino della città di Avellino,Dino Pagliaro e pubblichiamo “La consapevolezza dell’emergenza richiede risposte all’altezza della situazione”. E’ con queste parole che Mario Draghi si è rivolto agli Italiani subito dopo aver ricevuto, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’incarico di formare il Governo, nella consapevolezza dell’enorme sfida che si trovava a dover affrontare, ma certo di avere le capacità per farlo. (altro…)
Attualità
Politica – Le Sardine occupano la sede del Nazareno

-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità4 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Consulta Attività Produttive – Il sindaco Franza nomina i componenti con proprio decreto
-
Attualità2 settimane fa
Il giuramento del Governo un insignificante rito formale
-
Attualità3 settimane fa
Ariano Irpino e FIAGOP nella XX Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile