Politica
Verso il voto – Il club Forza Silvio e l’Orologio aderiscono alla coalizione delle larghe intese.

Con il seguente comunicato il club “Forza Silvio” e la lista civica “l’Orologio” hanno aderito alla coalizione delle larghe intese per il governo di rilancio della città.Di seguito il comunicato diffuso a mezzo stampa dalle segreterie dei due gruppi politici :
“Il Club Forza Silvio nella persona del presidente Manfredi D’Amato e la lista civicaL’Orologio rappresentata dal coordinatore Giuseppe Paone, comunque richiamandosi ai principi di giustizia e libertà ispiratori di “Forza Italia” vista l’imminente scadenza della presentazione delle liste per le prossime amministrative, considerati l’isolamento e l’inerzia con cui la dirigenza del partito “Forza Italia” sta affrontando le attività propedeutiche alla competizione elettorale ormai alle porte, pur nella consapevolezza delle diverse esperienze e posizioni assunte nelle precedenti amministrazioni, aderiscono al progetto politico per il governo della città elaborato da Ncd, Udc, ex Popolari per Ariano, Uniti per Cambiare/Autonomia Sud, Ariano Cambia, Psi, Pd”.
Con l’unico, unitario obiettivo di dare ad Ariano Irpino un sindaco e una squadra di governo che affronti e risolva le tante problematiche della città.
Per Il Club “Forza Silvio” Firmato Manfredi D’Amato | Per la lista civica “L’Orologio” Firmato Giuseppe Paone
Attualità
Scomparsa De Mita-Sinistra Italiana:” L’on. Ciriaco De Mita è stato un importante protagonista della vita politica e istituzionale nazionale”

L’on. Ciriaco De Mita è stato un importante protagonista della vita politica e istituzionale nazionale collocandosi nel solco di un pensiero cristiano sociale che ha profondamente segnato la storia democratica del nostro Paese.
Il rispetto per la persona e la considerazione umana del momento richiedono di essere coerenti con le posizioni di critica e di contrapposizione senza sconti che la Sinistra irpina, di cui siamo eredi, ha avuto nei suoi confronti.
Non abbiamo mai mancato di sottolineare una significativa ambivalenza che è esistita tra il piano nazionale e quello provinciale.
Nel primo si palesavano riconosciute posizioni di apertura e di dialogo sui grandi temi di interessegenerale, dalle riforme istituzionali alla salvaguardia della centralità del sistema democratico parlamentare.
Nel secondo erano altrettanti evidenti i segni di una egemonia sistemica sull’Irpinia e sull’intero Mezzogiorno fondata su una radicata occupazione delle posizioni di potere e sull’edificazione di una rete tentacolare clientelare che di certo non ha giovato a una emancipazione civile e a una reale crescita sociale ed economica delle nostre comunità.
In questa provincia l’opposizione nei confronti del sistema politico da lui eretto è stata portata avanti con convinzione dalla sinistra ritrovandosi a volte e senza cedere ad ambigue posizioni di subalternità o di collaborazionismo, su alcune questioni di interesse generale, anche in modo convergente.
Noi siamo parte integrante di quella storia che ancora oggi rivendichiamo con orgoglio e che diverse generazioni di militanti e dirigenti hanno sostenuto nonostante il suo permanente tentativo di delegittimazione e di emarginazione.
Ed è con questo spirito di franchezza che rivolgiamo ai familiari il più profondo cordoglio .
Attualità
Elezioni provincia di Avellino-Il TAR Campania fissa la data di ripetizione delle operazioni elettorali

Oggetto: Esecuzione della sentenza del TAR Campania, Salerno, n. 1121/2022.
Fissazione data ripetizione delle operazioni elettorali per la elezione del Presidente
della Provincia limitatamente ai Comuni appartenenti alle fasce B e D.
Premesso che:
IL VICE PRESIDENTE
- in data 18 dicembre 2021 si sono svolte le elezioni per il rinnovo del Presidente e del Consiglio Provinciale, con proclamazione in data 19 dicembre 2021 degli organi eletti;
- avverso le operazioni elettorali e limitatamente a quelle relative all’elezione alla carica di Presidente, il candidato non eletto, Angelo Antonio D’Agostino, ha proposto ricorso al TAR Campania sezione staccata di Salerno;
- il TAR Salerno con sentenza RG. n. 1121/2022, pubblicata il 28/04/2022, ha accolto parzialmente il ricorso e disposto l’annullamento delle operazioni elettorali concernenti l’elezione del Presidente della Provincia di Avellino limitatamente alle fasce demografiche B e D, disponendo la ripetizione delle stesse limitatamente a detti Comuni;
- avverso la sentenza del TAR Campania il Presidente proclamato eletto, Dott. Rizieri Buonopane, ha presentato gravame al Consiglio di Stato, con contestuale richiesta di sospensiva;
- con decreto monocratico pubblicato il 5/5/2022, R.G. n. 2021/2022, il Consiglio di Stato Sez. II, ha accolto la richiesta di sospensiva e per l’effetto ha disposto: “accoglie l’istanza cautelare e per l’effetto sospende l’esecutività della sentenza impugnata. Fissa, per la discussione, la camera di consiglio del 24 maggio 2022;
- con ordinanza collegiale pubblicata il 25/05/2022, R.G. n. 2408/2022 e notificata per la necessaria esecuzione in data 26/5/2022, prot. 16458, alla Provincia di Avellino (resistente) dall’avvocato Brancaccio, codifensore di parte ricorrente, vittoriosa in primo grado, il Consiglio di Stato Sez. II, definitivamente pronunziando sulla fase cautelare ha respinto l’istanza di sospensione dell’efficacia della sentenza del TAR e ha così disposto: “Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), respinge l’istanza cautelare (Ricorso numero: 3717/2022) e compensa le spese di fase. La presente ordinanza sarà eseguita dall’Amministrazione ……”
Considerato che - a seguito della richiamata ordinanza collegiale R.G. n. 2408/2022 e della sua tempestiva notificazione, è necessario eseguire la sentenza del TAR Campania, Salerno, con la ripetizione delle operazioni elettorali limitatamente ai Comuni appartenenti alle fasce B e D e limitatamente all’elezione del Presidente della Provincia;
Considerato, altresì, che: - la legge n. 56/2014 di riforma delle province, ha lasciato all’autoregolamentazione degli Enti il
1 Il Vice Presidente
Provincia di Avellino
procedimento elettorale; - il manuale operativo per l’elezione degli organi provinciali approvato con Provvedimento
Presidenziale n. 111 del 3/11/2021, non disciplina le ipotesi di ripetizione delle elezioni, né in
forma totale né in forma parziale;
Tenuto conto che - vi è necessità, nel nostro caso, di “ripetere le operazioni elettorali” già indette, avendo
disposto, la sentenza da eseguire, “l’annullamento delle operazioni elettorali e la loro ripetizione per i Comuni delle fasce B e D”, cosicché occorre tener fermo tutto quant’altro disposto con gli atti di autoregolamentazione delle elezioni già adottati in fase di indizione originaria delle stesse, non scalfite dalla sentenza del TAR che ha censurato solo la conduzione delle operazioni;
Considerato e valutato che - occorre dare immediata esecuzione alla decisione del TAR;
Tenuto conto che - non occorre procedere agli adempimenti in ordine alla presentazione delle candidature e alla successiva verifica da parte dell’ufficio elettorale, trattandosi di una ripetizione a completamento delle consultazioni elettorali del 18 dicembre 2021, indette con Decreto Presidenziale n. 37 del 5/11/2021;
- occorre soltanto fare richiesta ai Segretari Comunali dei Comuni appartenenti alle fasce B e D di confermare/aggiornare il corpo elettorale già comunicato e procedere alla successiva pubblicazione sul sito dell’Ente Provincia;
- occorre mantenere la massima corrispondenza tra quanto svolto il 18 dicembre 2021 e quanto si svolgerà nella data in cui saranno ripetute parzialmente le operazioni di voto, trattandosi di mera prosecuzione delle operazioni elettorali espletate a seguito di indizione regolarmente decretata;
Dato atto che - restano valide le candidature a Presidente già presentate per le elezioni del 18 dicembre 2021;
- restano valide le designazioni dei delegati delle candidature a suo tempo effettuate;
- le schede di votazione rispetteranno l’ordine definito dal sorteggio già effettuato in data 3
dicembre 2021; - resta valida la costituzione del seggio elettorale di cui al decreto dell’ufficio elettorale prot. n.
32055 del 19/11/2021 e, pertanto, i Comuni chiamati alla ripetizione del voto sono assegnati al
SEGGIO CENTRALE; - restano valide le norme del manuale operativo in quanto compatibili con la ripetizione delle
operazioni elettorali;
2
Attualità
“Scomparsa De Mita, M.A.P.S.:” ci lascia un protagonista della storia d’Italia che sapeva ascoltare i giovani”

Il M.A.P.S. Movimento Attivo Politico e Sociale e il suo direttivo esprimono profondo dispiacere per la perdita del presidente Ciriaco De Mita.
L’ex Presidente del Consiglio è stato ospite del movimento l’ultima volta lo scorso novembre a Cassano Irpino per ricordare e analizzare la figura di Aldo Moro e il suo percorso nella storia italiana, si tratta dell’ultima uscita in un convegno pubblico in Irpinia.
“Ci lascia uno dei giganti della politica italiana , acuto osservatore ed interprete delle esigenze del proprio tempo, sapeva traduttore la politica in maniera molto forte, efficacemente coinvolgente” così ha commentato Louis Stanco, segretario di M.A.P.S., mentre Antonio Fondaco, presidente di M.A.P.S, “una vita nelle istituzioni, è stato un maestro di politica per tutti”, Angelo Di Pietro, coordinatore del direttivo di M.A.P.S. “il suo punto di vista e la sua analisi politica è sempre stata uno stimolo per il continuo confronto”, mentre Salvatore Dragonetti, tesoriere di M.A.P.S. “il legame di De Mita con il Sud e con l’Irpinia è sempre stato profondo ed indissolubile”.
Il M.A.P.S. si unisce ai familiari per la triste perdita in questo momento di dolore.
-
Attualità3 settimane fa
Irene Masciola:”Ad Ariano c’è un’Amministrazione comunale?”
-
Attualità3 settimane fa
La mail falsa attribuita all’onorevole Maraia
-
Attualità2 settimane fa
Irene Masciola:”Piazzetta Ettore Scola, prima vittoria del comitato SAT”
-
Attualità3 settimane fa
Ariano Irpino: allarme cinghiali, incontro in Comune
-
Attualità4 settimane fa
Donne e lavoro- Focus sul convegno di Confesercenti ad Ariano
-
Attualità4 settimane fa
Campo Village-Ad Ariano Il “Summer Camp 2022”
-
Attualità4 settimane fa
Covid in Irpinia-Oggi 431 persone positive in provincia
-
Attualità3 settimane fa
Ariano irpino riceve “il primo glossario delle sindromi di sotos e di malan”, due sindromi genetiche ancora poco conosciute