Attualità
CARABINIERI INCONTRANO GLI ALUNNI DEL LICEO LINGUISTICO DI FRIGENTO E RICEVONO IN VISITA L’ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVI COMMERCIALI DI MIRABELLA E GLI SCOLARI DELLA DIREZIONE DIDATTICA “G. DA ECLANO”.

Prosegue il ciclo d’incontri che il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ha pianificato con gli istituti scolastici di tutti gli ordini e gradi disseminati nel vasto territorio della Provincia di Avellino.
A continuare l’ormai nota e consolidata serie di appuntamenti, sono stati, gli studenti del Liceo Linguistico di Frigento (Av). Le classi intervenute, per un totale complessivo di circa 80 alunni, hanno avuto degli incontri con il Comandante della Compagnia Carabinieri di Mirabella Eclano, Capitano Leonardo Madaro e con il Comandante della locale Stazione Carabinieri, Mar. A. Salvatore Di Mitri sempre finalizzati all’illustrazione dell’Arma dei Carabinieri e, chiaramente, all’educazione alla legalità, con particolare riguardo alle tematiche di maggior impatto con i giovani studenti.
I Carabinieri hanno quindi dialogato con gli studenti sulle principali problematiche inerenti la circolazione stradale, sui vari fenomeni di bullismo, atti vandalici, droga, alcool, armi, contraffazione o pirateria, stalking, corretto uso di internet e violenza durante le competizioni sportive. Inoltre sono state trattate tematiche relative alla tutela dell’ambiente discutendo dei vari tipi di inquinamento, da quello atmosferico a quello marino, da quello acustico a quello elettromagnetico per finire a quello del suolo. In particolare si è discusso della necessità e l’opportunità di effettuare una sempre maggiore raccolta differenziata dei rifiuti prodotti, sulla classificazione delle tipologie dei rifiuti, sull’importanza di un corretto ciclo depurativo delle acque e sull’uso delle fonti energetiche alternative a quelle tradizionali. L’incontro, durato come di consueto quasi un paio d’ore e costellati dalle molte domande rivolte dagli alunni, si sono conclusi positivamente da entrambe le parti, con un più rafforzato sentimento di vicinanza tra l’Arma dei Carabinieri e i giovani irpini.
Sempre ambito detto ciclo d’incontri presso il Comando Compagnia Carabinieri di Mirabella Eclano (Av) si sono recati in visita guidata dapprima gli alunni dell’Istituto Professionale per i servizi Commerciali di Mirabella Eclano (Av) e successivamente gli scolari della Direzione Didattica “G. da Eclano” di Mirabella Eclano (Av) che hanno visitato, accompagnati dai rispettivi insegnanti, la caserma sede del Comando Compagnia. Nella circostanza il Comandante della Compagnia di Mirabella Eclano, Capitano Leonardo Madaro e con il Comandante della locale Stazione Carabinieri, Lgt. Antonio Romano dopo aver dato il saluto di benvenuto e un breve dialogo sull’educazione alla legalità, con particolare riguardo alle tematiche di maggior impatto con i giovani studenti, hanno illustrato l’Arma dei Carabinieri e hanno fatto visitare le apparecchiature in uso alla locale Centrale Operativa e una mostra statica di automezzi ed equipaggiamenti in dotazione alla Compagnia sul piazzale all’interno della caserma. Numerose sono stati i quesiti posti dagli studenti nel corso dell’incontro a dimostrazione del grande interesse che ha suscitato tale iniziativa.
Attualità
Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.
Attualità
Il GSA Ariano fa sul serio! Arriva dalla serie B il nuovo libero Mottola

Sarà Francesco Mottola, il nuovo libero del GSA Pallavolo Ariano per la stagione 2025/26. L’atleta sannita non ha bisogno di presentazioni, ormai da anni è un assoluto protagonista nella categoria cadetta. Nel suo palmares annovera una Coppa Italia di serie B e una promozione in serie A3, entrambe ottenute con la compagine degli Spike Devils Campobasso.
Giocatore dinamico e grintoso incarna appieno lo stile del libero moderno; sono bastate poche parole per convincere Francesco a sposare il progetto ufitano che lo ha convinto fin da subito per serietà ed ambizione.
Con l’annuncio del nuovo libero si apre ufficialmente la stagione sportiva del GSA che quest’anno disputerà il massimo campionato regionale, un campionato ricco di insidie e dall’alto tasso tecnico dove gli irpini, guidati dal duo Giulio Filomena e Nico Medici, si dovranno misurare con piazze storiche della pallavolo campana.
Le parole dell’atleta :
“Sono contento di entrare a far parte della famiglia GSA Pallavolo Ariano, un progetto che parte dalle basi e con una grande storia alle spalle. I presupposti per affrontare un campionato di livello ci sono tutti. A tal proposito, ci tengo in primis a ringraziare il mister Giulio Filomena, che da subito si è reso disponibile ed ha accolto le mie necessità, rendendomi dal primo giorno partecipe del gruppo squadra. Spero di conoscere presto anche i tifosi che ci sosterranno in questa stagione e che ci accompagneranno ogni weekend nel fare grandi cose. Un grande in bocca al lupo a tutti per questa nuova avventura e forza Ariano!”
Attualità
Roberto Fico (M5S) ad Ariano Irpino, si parlerà di Sanità, Infrastrutture e Sviluppo della Valle Ufita

Si terrà giovedì 10 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Museo Civico di Ariano Irpino, un importante incontro pubblico dal titolo: “Sanità, Infrastrutture e Sviluppo in Valle Ufita”. Un’occasione di confronto aperto per il futuro del territorio, che vedrà la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico locale e nazionale.
Ospite d’onore dell’iniziativa sarà Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati e figura di riferimento del Movimento 5 Stelle, che interverrà per discutere delle prospettive di rilancio socio-economico dell’Irpinia, con un focus particolare sulla sanità territoriale, le opere infrastrutturali strategiche e le opportunità di sviluppo sostenibile per la Valle Ufita.
A prendere parte al dibattito anche: Enrico Franza, sindaco di Ariano Irpino, Nello Pizza, Luigi Simeone, Generoso Maraia. A moderare l’incontro sarà il giornalista Norberto Vitale.
L’evento è aperto alla cittadinanza
-
Attualità2 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità3 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità2 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità3 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata