Cultura Eventi e Spettacolo
Buona musica e tradizioni enogastronomiche all’#Escajazzday

Buona musica, artisti giovani e talentuosi, tradizioni enogastronomiche: al via la prima edizione di #Escajazzday. La kermesse dedicata alla musica jazz si terrà l’8 agosto a Sant’Angelo All’Esca in provincia di Avellino e sta ottenendo “consensi” da tutto il mondo, grazie al modo originale in cui è stata pubblicizzata.Per sostenere l’evento, basta fotografarsi con la scritta #Escajazzday– 8 agosto – Sant’Angelo All’Esca,e pubblicare la foto nel profilo facebookdedicato alla manifestazione(www.facebook.com/escajazzday). Il “gioco” per promuoverla è diventato una vera e propria mania. Da pochi click si è passati subito a centinaia di foto, inviate persino da Francia, Svizzera, USA e Corea. Ognuno sceglie il luogo più originale in cui fotografarsi. Un virus insomma che ha contagiato persone di ogni età ed ha scatenato la fantasia di tutti.
L’evento è stato ideato da un gruppo di giovani del posto che sono riusciti a metterlo in piedi con passione e tenacia.Musica e valorizzazione del territorio si intrecciano. Concerti al tramonto e in serata, location suggestiva, esposizione di cantine e aziende locali, degustazioni pomeridiane con slow food: sono questi alcuni degli ingredienti di una rassegna musicale dalle grandi aspettative, destinata a durare nel tempo.
L’8 agosto suoneranno a Sant’Angelo All’Esca, in piazza Fante D’Italia a partire dalle 17: Daniele Raimondi, Leonardo Corradi, Michele Penta, Ernesto Bolognini. A seguire, Walter Ricci Hammond Trio.
Attualità
Recovery Plan – Ministra Carfagna, basta con le parole, passiamo ai fatti

Il governo Draghi ha iniziato la sua marcia e dovrà presentare entro aprile un piano dettagliato con il cronoprogramma dei progetti esecutivi delle opere cantierabili indispensabili a ricevere la prima tranche del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Oltre ai progetti l’Europa richiede che siano messe in campo le riforme dei settori vitali dello Stato quali la giustizia, il fisco e la pubblica amministrazione. Azioni indispensabili per affrontare le sfide della crisi economica aggravata dalla pandemia. Ciò che oggi preoccupa è la mancanza di progettualità di opere per il Sud. Infatti è in fase di completamento, si fa per dire… entro il 2026, solo il collegamento ferroviario di alta capacità (non alta velocità) tra Napoli e Bari, mentre l’alta velocità sino a Reggio Calabria, oggi ferma a Salerno, è solo un sogno. (altro…)
Attualità
CGIL CISL UIL : 8 Marzo 2021 Pandemia e Lavoro nella Giornata Internazionale della Donna

CGIL CISL UIL mettono in campo un momento di riflessione seppur attraverso un “documento mediatico” per l’8 marzo la Giornata ove si celebra la Donna e il “lavoro della donna”. (altro…)
Attualità
Provincia-“Tutti per la parità”, lunedì 8 marzo l’iniziativa della Consigliera di Parità della Provincia con i Comuni

“Tutti per la parità”, è il titolo dell’iniziativa promossa dalla Consigliera di parità della Provincia di Avellino, Vincenza Luciano, per celebrare la Giornata internazionale dei diritti della donna. Lunedì 8 marzo, alle ore 12.00, appuntamento on-line, sui canali facebook della Provincia di Avellino, Museo Irpino, Biblioteca Provinciale e Consigliera di Parità: (altro…)
-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità4 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità4 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità4 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Consulta Attività Produttive – Il sindaco Franza nomina i componenti con proprio decreto
-
Attualità2 settimane fa
Il giuramento del Governo un insignificante rito formale
-
Attualità3 settimane fa
Ariano Irpino e FIAGOP nella XX Giornata Mondiale contro il Cancro Infantile