Attualità
Bonaccini: il governo vada veloce e faccia ripartire il Nord

“Tutti misurino le parole ma il governo vada veloce e faccia ripartire il Nord”. Cosi titola il quotidiano La Stampa l’articolo su Bonaccini, Presidente dell’Emilia Romagna, fondatore della Banda Bassotti (precedente articolo http://www.arianonews24.it/la-banda-bassotti-bonaccini-pd-fontana-zaia-lega/); si deve far ripartire il Nord mentre il Sud ha il PIL a meno 18%. Bonaccini, uomo del PD, dimentica di essere Italiano e punta sul logoro modello della “locomotiva del Nord” che non ha saputo risollevare le sorti del Paese, incluso il Meridione, dopo la crisi del 2008.
Ha ben compreso che senza il Sud l’Italia non riparte ed è ben consapevole che se venissero erogati più fondi al Sud per opere pubbliche, si dovrebbero tagliare i finanziamenti destinati al Nord con la conseguente riduzione dell’efficienza dei servizi pubblici. Il Bonaccini-pensiero riparte con la proposta di rilanciare il regionalismo differenziato senza approvare il Livelli Essenziali di Prestazione (LEP) necessari per ridurre il divario socio–economico presente in Italia. Ripropone la favoletta del residuo fiscale di 140 miliardi da trattenere, in gran parte, nelle Regioni Nord avvantaggiando solo questi territori senza tener conto di quelli più fragili situati nel Meridione. Fatto che accentua il senso di separazione e disuguaglianza dell’Italia dei due pesi e delle due misure, non solo nel disegno politico di Bonaccini ma anche del governo PD-M5S. Infatti sono stati programmati investimenti per 8,7 miliardi di infrastrutture ferroviarie di cui solo 1,4 miliardi saranno spesi al Sud, privo di linee con il doppio binario e dell’alta velocità. Se non bastasse con il metodo della spesa storica, si sottraggono risorse al Meridione da almeno un ventennio pari a 62 miliardi annui. Vorremmo credere che l’Italia sia ancora unita e coesa ma i segnali vanno in un’altra direzione e portano in un baratro profondo senza via di uscita
Attualità
Da domani screening gratuito per docenti e personale delle scuole

Il Comune avvia una campagna di Screening con test antigenici rapidi a personale docente e non docente della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Su iniziativa dell’Amministrazione Comunale, da domani screening gratuito a personale docente e non docente degli Istituti Comprensivi della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
È in corso la ripresa delle attività didattiche in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado, e tale circostanza impone l’assunzione, ad ogni livello di responsabilità, di misure e azioni di prevenzione e precauzione per fronteggiare possibili situazioni di pregiudizio per la collettività.
Pertanto, su iniziativa dell’Amministrazione Comunale , e con spesa a totale a totale carico del Comune, con immediatezza e nelle more dell’avvio della medesima attività da parte della ASL e di eventuale sottoscrizione di apposito protocollo d’intesa, SI COMUNICA che:
da domani 28 gennaio 2021, presso la “Farmacia del Tricolle, in via Cardito, partirà un programma immediato di screening con l’utilizzo di test antigenici rapidi che rispettano i criteri di specificità e sensibilità disposti con apposita circolare del Ministero della Salute, a personale docente e non docente delle scuole succitate, già interessate dal ritorno in presenza.
Sarà possibile effettuare il tampone presso la farmacia, a partire dalle ore 15.00 alle ore 21.00, seguendo un cronoprogramma stabilito con il somministratore.
Al fine di un corretto inserimento dei dati anagrafici nella piattaforma dedicata della Regione Campania, “e-Covid Sinfonia”, è fortemente consigliabile, per tutti gli interessati, recarsi presso la struttura appositamente dedicata almeno 10 minuti prima dell’orario concordato con la “Farmacia del Tricolle”.
“Con questa iniziativa” – affermano l’assessore Michela Cardinale e il vicesindaco Carmine Grasso- “il Comune ha voluto dare una risposta concreta alle famiglie che vogliono che i propri figli frequentino in sicurezza gli istituti scolastici. Le legittime preoccupazioni troveranno puntuale risposta nel monitoraggio gratuito organizzato dal Comune, in attesa dello screening che sarà attivato da parte dell’ASL.
La speranza è quella di infondere fiducia perché, nonostante le difficoltà, si possa gradualmente ritornare alla normalità. “ (altro…)
Attualità
Visioni in Movimento in cammino sulla Via Appia La scuola di cinema senza sedie scopre la Regina Viarum

Al via la settima edizione della residenza artistica itinerante dedicata a giovani autori e film maker: si parte il 31 gennaio da Benevento
Attualità
Screening ad Ariano – Adesione altissima nella prima giornata di test

Si è registrata un’adesione altissima da parte dei cittadini arianesi che si sono sottoposti a test sierologico e tampone nella prima giornata dello Screening promosso al Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino dall’Asl di Avellino e dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, insieme all’Azienda Ospedaliera dei Colli e al Comune di Ariano Irpino nell’ambito della ricerca scientifica sul Covid19.
Su 341 persone convocate per la prima giornata, ieri 26 gennaio 2021, hanno risposto alla convocazione 318 persone, che si sono sottoposte a test sierologico e tampone.
Con la giornata di oggi, 27 gennaio 2021, si conclude il follow up sui 750 pazienti risultati positivi al Sars-Cov-2 durante lo screening sierologico che ha interessato lo scorso maggio la popolazione del comune di Ariano, primo comune campano ad essere dichiarato Zona rossa. Obiettivo dell’azione di monitoraggio è quello di valutare la durata della memoria immunitaria nei soggetti che hanno contratto il virus.
I dati raccolti nelle due giornate verranno analizzati e comparati con quelli emersi a 8 mesi di distanza dal primo screening sulla popolazione (750 positivi su 14.000 prelievi ematici effettuati), allo scopo di studiare il virus e la risposta immunitaria nella sua evoluzione temporale, tracciando un solco nella ricerca scientifica e fornendo un modello da poter applicare ad altre realtà territoriali.
-
Attualità1 settimana fa
Guido Tabellini, già rettore della Bocconi: per far correre Milano occorre rallentare Napoli
-
Attualità4 settimane fa
Ecco i primi vaccinati al Frangipane di Ariano e al Criscuoli di Sant’Angelo
-
Attualità4 settimane fa
Incidente mortale sulla A14, perde la vita autotrasportatore originario di Ariano
-
Attualità2 settimane fa
Maltempo – L’ANAS chiude la SS90 delle Puglie per una frana
-
Attualità1 settimana fa
Covid e Scuola – Tuteliamo i nostri figli
-
Attualità4 settimane fa
Emergenza Covid Irpinia Vaccini – Consegnati i primi 195 flaconi presso il Frangipane di Ariano
-
Attualità3 settimane fa
L’Italia un paese ridicolo
-
Attualità3 settimane fa
Torna nel carcere di Ariano con 17 ovuli di droga nell’intestino, è grave