Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Ariano Irpino: alla riscoperta del bello e dei valori

Pubblicato

-

Ariano ha in programma una manifestazione all’insegna della riscoperta del bello e dei valori. Abbiamo incontrato alcuni organizzatori dei principali eventi. Carmine Iuorio, architetto esperto nel settore dei beni culturali, direttore scientifico del Polo Didattico e Scientifico del Museo Civico e della Ceramica di Ariano Irpino:”Il Polo ha proposto all’amministrazione comunale, che ha aderito di buon grado, l’iniziativa, Dal museo alla città, arte e tradizioni, alla riscoperta del bello e dei valori. È quella che si può definire un’esplosione di arte lungo Via d’Afflitto. Abbiamo invitato l’atelier di Mario Ferrante, artista beneventano noto a livello nazionale e internazionale: una decina di suoi allievi esporranno le loro opere ad Ariano dal 14 dicembre fino all’Epifania. Accanto a questo, abbiamo organizzato la riscoperta del vivere il Natale intorno al ceppo, al fuoco. Realizzeremo quattro punti focai e di ristoro: in Piazza Plebiscito, nei pressi della ex chiesa di Sant’ Andrea, nella ex chiesa di San Biagio e nei pressi dell’ex bar Tribunali. Ci saranno piccoli focolai, cioè dei bracieri con gli asciugapanni, in tutta sicurezza, intorno ai quali ci si potrà fermare a mangiare le caldarroste, i ceci arrostiti, in nome dell’antica tradizione del Natale. Inoltre, all’interno di un ampio locale commerciale, sempre nei pressi dell’ex bar Tribunali, abbiamo realizzato uno spaccato di vita che va da fine Ottocento a inizio Novecento, riproducendo un’abitazione di quei tempi, con il caminetto, gli oggetti in ceramica e terracotta, le stoviglie, gli arnesi da lavoro. A completare il quadro, intorno a un braciere, una ragazza vestita come la nonna di allora, racconterà favole a bambini e adulti. La finalità prioritaria è quella di riscoprire il senso del Natale avvicinandolo all’esperienza spirituale, proprio come era vissuto un tempo, riavvicinandoci in tal modo al vero significato della natività”. Raffaella Zecchino, presidente di Cultura Attiva:”Collaboro con il Polo attraverso la mia associazione. Ci occupiamo di inclusione, integrazione, progetti educativi, con la formazione attraverso lo strumento dei laboratori, nonché di promozione del libro. In questa specifica occasione, mi occuperò di promozione della lettura con una serie di racconti, favole della tradizione irpina e, arianese in particolare. Intorno al braciere con i bambini, leggerò storie, racconti, indovinelli, giochi del territorio, insomma, faremo intercultura. Rossana Scaperrotta, dipinge, organizza, allestisce: “Sono dispiaciuta di vedere il declino della mia cittadina e con essa il disinteresse dei giovani, che invece dovrebbero essere impegnati a creare il proprio futuro ripartendo dalle radici, quelle che è necessario conoscere. Noi le riproponiamo anche attraverso la messa in scena delle tradizioni, affinché rappresentino un punto di partenza, uno stimolo per innovare. L’arte tutta, non solo la pittura, può essere un collante forte, che attraverso i valori che trasmette, a cominciare dalla possibilità di esprimere le proprie potenzialità, riavvicini i giovani a una vita attiva e creativa. C’è assoluto bisogno di promuovere cultura a vasto raggio: c’è bisogno di musei, di concerti, di cinema, di sport, di tutto ciò che contribuisce all’inclusione sociale, in ultima analisi, di riprendere a sentirsi protagonisti e insieme parte attiva di un tutto.

 

 

 

 

 

 

 

 

Inaugurazione venerdì 13 dicembre ore 18, presso il Museo della ceramica.

Floriana Mastandrea

Attualità

Arrestato un 44enne di Ariano per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti

Pubblicato

-

Nell’ambito dei servizi pianificati per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, i poliziotti del Commissariato di P.S. distaccato di Ariano Irpino (AV), nella tarda serata di ieri, hanno tratto in stato di arresto in flagranza un 44enne del posto, con a carico precedenti di polizia, trovato in possesso di sostanze stupefacenti.

In particolare, nel vano motore dell’autovettura condotta dall’uomo, all’interno della vaschetta del liquido lavavetri, venivano rinvenuti nr. 5 involucri termosaldati in cellophane contenenti eroina, del peso di 5,75 grammi, e nr. 4 involucri termosaldati in cellophane contenenti cocaina, del peso di 20,90 grammi. La successiva perquisizione presso l’abitazione della predetta persona consentiva di rinvenire, all’interno di uno scatolo, un bilancino di precisione, una forbice, un misurino, una tessera plastificata e un accendino; materiale occorrente per il confezionamento delle dosi. Il tutto veniva debitamente sottoposto a sequestro.

Il P.M. di turno della Procura della Repubblica di Benevento, avvisato dell’arresto, disponeva gli arresti domiciliari dell’indagato, in attesa dell’udienza di convalida.

Le contestazioni sono allo stato provvisorie e la misura cautelare è stata disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi i mezzi di impugnazione e il destinatario della misura stessa è una persona sottoposta alle indagini e, quindi, presunto innocente fino all’esito del giudizio definitivo.
 

Le misure e le attività svolte con il coordinamento della Procura della Repubblica di Benevento sono tese a rafforzare la prevenzione e il contrasto alla vendita e al consumo di sostanze stupefacenti.

Continua a leggere

Attualità

ARIANO MUSIC STATION 2025-Fede, gusto, musica e tradizione: la festa che siamo

Pubblicato

-

Anche quest’anno, la storica stazione di Ariano Irpino si prepara ad accogliere l’Ariano Music Station 2025, l’evento che unisce spiritualità, cultura popolare e intrattenimento, promosso dalla Pro Loco Nuovamente e dalla Parrocchia San Giovanni Evangelista.

Tre giorni – dal 17 al 20 luglio – per vivere un’esperienza autentica, intensa e condivisa nel segno della fede, del gusto, della musica e della tradizione, nel cuore della nostra comunità.

Come in una canzone di Ligabue: “Siamo chi siamo”… e quando suonano le note giuste… diventiamo festa. E il nostro slogan è appunto : la festa che siamo.

Un cuore che prega

Al centro dell’evento c’è la celebrazione religiosa della Festa del SS. Salvatore, un momento di raccoglimento e preghiera che rinsalda le nostre radici spirituali. Ogni sera, dal 17 al 20 luglio, alle ore 18.30 sarà recitato il Santo Rosario, seguito dalla Celebrazione Eucaristica alle ore 19.00.
Domenica 20 luglio, alle ore 17.30, la solenne Celebrazione Eucaristica sarà presieduta da Sua Ecc.za Mons. Sergio Melillo, cui seguirà la tradizionale processione lungo le strade della comunità.

Una festa per il palato

Il piazzale della stazione si trasformerà in un vero e proprio centro gastronomico all’aperto. I profumi della nostra terra, le specialità arianesi, la passione della cucina tradizionale: ogni piatto sarà un viaggio tra i sapori autentici del nostro territorio, preparato con orgoglio e amore.

Il ritmo della musica

Ariano Music Station è anche musica che unisce, che emoziona, diverte, coinvolge.
Ecco il programma musicale nel dettaglio:

  • Venerdì 18 luglio, ore 21: “Note in scena” con l’esibizione degli allievi del Centro di Formazione Musicale MusicOn.
  • Sabato 19 luglio, dalle ore 16: “NUOVA SCENA”, la prima edizione del contest RAP. Alle ore 21 saliranno sul palco i travolgenti Botti di Re Ferdinando, e a seguire un energico DJ Set.
  • Domenica 20 luglio, ore 10: 8ª edizione del raduno di auto e moto d’epoca. Alle ore 21 il gruppo musicale Note Magiche, e alle 22.30 l’attesissimo ritorno di una leggenda della comicità e della musica napoletana: TONY TAMMARO. La serata si concluderà con l’estrazione della lotteria.

Una comunità che non dimentica

Ariano Music Station non è solo un evento, ma un simbolo di identità collettiva, un’espressione della nostra memoria, della fede condivisa, della cultura che ci appartiene.
È il nostro modo di ricordare chi siamo, da dove veniamo, e di guardare avanti insieme, con speranza e spirito di appartenenza.

Un grazie dal cuore

Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che, anno dopo anno, con il loro contributo economico, il loro incoraggiamento e la loro vicinanza spirituale, sostengono questa festa.
È anche grazie a voi se questa tradizione continua a vivere con passione e devozione.

Ariano Music Station 2025: la festa che siamo. Vi aspettiamo.

Continua a leggere

Attualità

Al Palazzetto dello Sport, presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese

Pubblicato

-


Domenica 27 luglio alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport di Ariano Irpino, si terrà la presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

L’incontro si svolgerà alla presenza dell’autrice, che offrirà al pubblico una narrazione composta da dieci storie tese a rappresentare, attraverso immagini cariche di umanità, lo spirito di un popolo al centro della storia contemporanea.

A dialogare con Albanese sarà Moni Ovadia, figura nota nel panorama teatrale e attivo sostenitore dei diritti sociali. L’evento è promosso da CittadinanzAttiva – Assemblea Territoriale Ariano Irpino, Proloco Nuovamente e Progetto Riformista.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti