Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Ariano a 5 Stelle :”Questione di co…ntributi e di co…erenza”

Pubblicato

-

Il gruppo di Ariano a 5 Stelle, da sempre vicino al movimento creato da Beppe Grillo e Gian Roberto Casaleggio, è voluto intervenire sulla questione dei contributi emessi dagli enti (Regione, Provincia e Comuni) a favore delle  associazioni, che durante il periodo estivo organizzano le varie manifestazioni. Questo l’intervento del gruppo pentastellato: ” In questi giorni assistiamo al “consueto” spettacolo estivo offerto dagli immancabili commenti, polemiche, recriminazioni, spiegazioni e prese di posizione da parte di tantissimi soggetti, privati e pubblici, riguardanti i CONTRIBUTI (in danaro) concessi dagli Enti alle decine di associazioni, riconosciute e non, che organizzano le tante manifestazioni sul territorio.

Rileviamo, in particolare, i “commenti” relativi a due delle più importanti manifestazioni che si svolgono nella nostra Città, Ariano Irpino: l’A.I.F.F. (Ariano International Film Festival) e l’A.F.F. (Ariano Folk Festival).

Sulla stampa leggiamo i commenti negativi del Sindaco di Ariano Domenico Gambacorta nei riguardi della Regione Campania per il mancato finanziamento all’Ariano Folk Festival, manifestazione di prestigioso valore nazionale ed Internazionale che inspiegabilmente non ha avuto dalla Regione Campania del Presidente De Luca alcun contributo, mentre manifestazioni di minor rilievo in altri comuni dell’Irpinia sono state finanziate.

Sempre sulla stampa leggiamo i commenti della Responsabile dell’Ariano Film Festival che fa rilevare, invece, come lei non abbia ricevuto la necessaria collaborazione questa volta da parte della stessa Amministrazione Comunale di Ariano nello svolgimento della citata manifestazione che, al pari dell’Ariano Folk Festival, gode di una caratura di carattere anche qui nazionale ed internazionale, al punto da paventare da parte della responsabile dell’Ariano International Film Festival, l’ organizzazione in futuro di questa importante manifestazione….in altri Comuni !

Potrebbe sembrare una bella contraddizione: l’Amministrazione Comunale da una parte si lamenta con la Regione Campania per aver penalizzato una importante manifestazione in svolgimento ad Ariano ma contemporaneamente, dall’altra, snobba letteralmente per quanto di competenza del Comune (vedi comunicato dell’organizzazione) una manifestazione di pari importanza come l’A.I.F.F. tanto da suscitare nette proteste da parte di una organizzatrice preparata e professionale.

Per noi di Ariano a 5 Stelle, simpatizzanti del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, nessuna meraviglia: rientra nella assoluta normalità di un “agire” da parte degli Enti Pubblici, Comuni e Regioni, e quindi della “classe” politica, improntato a “scegliere” i destinatari dei soldi pubblici in base a criteri del tutto personali ed improvvisati; e possiamo ben immaginare anche perché.

Non si giustifica diversamente la “corsa” a distribuire soldi a destra e a manca nel breve arco di poche settimane o addirittura giorni, senza una pianificazione accurata e meticolosa che consentirebbe, con la dovuta ed essenziale “trasparenza”, di non lasciare niente al caso, di valutare con criteri obiettivi ogni progetto ed ogni esigenza, di permettere alle Associazioni di organizzarsi a tempo e per bene senza stressarsi fino all’ultimo momento non conoscendo se gli sarà dato un “permesso”oppure no.

Questa dinamica non cambierà fino a quando la “classe” politica attuale non sarà sostituita da un’altra concezione della politica, che comporta l’agire per il pubblico interesse finalizzando l’impiego delle risorse pubbliche (i soldi dei cittadini) non al “sostentamento” di amici ed apparentati, per la raccolta dei voti, bensì per migliorare il contesto sociale della Città ed arricchirlo con fattori di attrattività durevoli, consentendo alle tante Associazioni di esprimersi in condizioni le migliori possibili, con certezza di tempi, date e programmazioni. Una mole di importanti attività di volontariato nei più disparati settori che alle casse comunali costano pochissimo rispetto al loro indubbio valore e che andrebbero pertanto “tesorizzate” e messe a sistema per ricavarne vantaggi per l’economia dell’intera città anziché “bruciarle” in un colpo solo.

Ma finchè la “vision” della politica e dei politici, senza voler accusare singolarmente nessuno ma con riferimento alla “scuola” dominante, guarderà per prima cosa a come fare ed operare per garantirsi i voti la volta appresso…ebbene nessun obiettivo di pubblica utilità sarà raggiunto ed i cittadini staranno sempre peggio. I soldi saranno spesi, per dirla volgarmente, per distribuirli ad amici e parenti (intesi come portatori di voti) e ciò che con quei soldi si doveva realizzare non sarà mai realizzato o finito.

L’unica possibilità risiede nei nuovi politici, quelli del Movimento 5 Stelle, che STANNO DIMOSTRANDO di avere una vision ben diversa ed improntata al bene comune, alla solidarietà, alla trasparenza, all’onestà.

Diamo forza, quindi, con il nostro consenso al Movimento 5 Stelle ed iscriviamoci tutti per partecipare e dare, volendo, il proprio piccolo o grande contributo di idee e conoscenze“.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Pubblicato

-

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.

Municipium

Continua a leggere

Attualità

Il GSA Ariano fa sul serio! Arriva dalla serie B il nuovo libero Mottola

Pubblicato

-

Sarà Francesco Mottola, il nuovo libero del GSA Pallavolo Ariano per la stagione 2025/26. L’atleta sannita non ha bisogno di presentazioni, ormai da anni è un assoluto protagonista nella categoria cadetta. Nel suo palmares annovera una Coppa Italia di serie B e una promozione in serie A3, entrambe ottenute con la compagine degli Spike Devils Campobasso.
Giocatore dinamico e grintoso incarna appieno lo stile del libero moderno; sono bastate poche parole per convincere Francesco a sposare il progetto ufitano che lo ha convinto fin da subito per serietà ed ambizione.
Con l’annuncio del nuovo libero si apre ufficialmente la stagione sportiva del GSA che quest’anno disputerà il massimo campionato regionale, un campionato ricco di insidie e dall’alto tasso tecnico dove gli irpini, guidati dal duo Giulio Filomena e Nico Medici, si dovranno misurare con piazze storiche della pallavolo campana.

Le parole dell’atleta :

“Sono contento di entrare a far parte della famiglia GSA Pallavolo Ariano, un progetto che parte dalle basi e con una grande storia alle spalle. I presupposti per affrontare un campionato di livello ci sono tutti. A tal proposito, ci tengo in primis a ringraziare il mister Giulio Filomena, che da subito si è reso disponibile ed ha accolto le mie necessità, rendendomi dal primo giorno partecipe del gruppo squadra. Spero di conoscere presto anche i tifosi che ci sosterranno in questa stagione e che ci accompagneranno ogni weekend nel fare grandi cose. Un grande in bocca al lupo a tutti per questa nuova avventura e forza Ariano!”

Continua a leggere

Attualità

Roberto Fico (M5S) ad Ariano Irpino, si parlerà di Sanità, Infrastrutture e Sviluppo della Valle Ufita

Pubblicato

-

Si terrà giovedì 10 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Museo Civico di Ariano Irpino, un importante incontro pubblico dal titolo: “Sanità, Infrastrutture e Sviluppo in Valle Ufita”. Un’occasione di confronto aperto per il futuro del territorio, che vedrà la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico locale e nazionale.

Ospite d’onore dell’iniziativa sarà Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati e figura di riferimento del Movimento 5 Stelle, che interverrà per discutere delle prospettive di rilancio socio-economico dell’Irpinia, con un focus particolare sulla sanità territoriale, le opere infrastrutturali strategiche e le opportunità di sviluppo sostenibile per la Valle Ufita.

A prendere parte al dibattito anche: Enrico Franza, sindaco di Ariano Irpino, Nello Pizza, Luigi Simeone, Generoso Maraia. A moderare l’incontro sarà il giornalista Norberto Vitale.

L’evento è aperto alla cittadinanza

Continua a leggere
Advertisement

Più letti