Attualità
ALLUVIONE SANNIO, MASIELLO (COLDIRETTI): “DANNI PER CIRCA 120 MILIONI DI EURO ALLE IMPRESE AGRICOLE. SALVE PRODUZIONI VITIVINICOLA E AGROALIMENTARE”

BENEVENTO – Il vicepresidente nazionale di Coldiretti Gennarino Masiello ha convocato questo pomeriggio gli Organi di Informazione per illustrare la ricognizione effettuata sul territorio dopo l’alluvione che ha colpito duramente il Sannio.
“Occorre serietà in questo momento – ha spiegato Masiello – per affrontare la difficile opera di ricostruzione del tessuto economico provinciale. Una vasta area che comprende circa 50 Comuni è stata investita con vari livelli di intensità da esondazioni di fiumi e dilavamento dei terreni di colline e montagne a seguito delle piogge intense. Coldiretti ha verificato tramite le sue strutture territoriali, confrontandosi con gli Enti locali, la reale condizione. Fango e detriti hanno colpito circa il 10% dei vigneti su circa 11.000 ettari totali. Una condizione preoccupante per cui occorreranno anni per rimettere a posto, ma che lascia intatta la capacità produttiva di Aglianico e Falanghina. Stimiamo che i danni alla produzione agricola ammontano a circa 100 milioni di euro, 50 per il vitivinicolo e 50 per le altre produzioni. Sono valutabili in circa 10 milioni di euro i danni alle strutture aziendali e altri 10 milioni circa alla viabilità poderale ed interpoderale. Una corretta quantificazione del danno torna utile per ottenere la dichiarazione dello stato di emergenza”.
Passata la fase emergenziale – sostiene Coldiretti Campania – ora è il momento di gestire il rischio. Occorre guardare in prospettiva per evitare che le aziende colpite possano collassare. Un intervento rapido ed immediato può evitare una beffa ulteriore. Proprio questa mattina Coldiretti Campania ha incontrato a Palazzo Santa Lucia lo staff della Presidenza della Giunta Regionale per illustrare proposte concrete e percorribile su dove reperire le risorse necessarie.
Tra le proposte che Coldiretti ha lanciato ci sono inoltre: il rinnovo automatico per altri dodici mesi delle cambiali agrarie; l’istituzione alla Camera di Commercio, attraverso un fondo perequativo di UnionCamere, di risorse cospicue quali fondo rotativo o conto interessi (come nel caso dell’alluvione di Genova ed altri); proroga della scadenza delle rendicontazione dei PSR; deroga alle autorizzazioni per la pulizia e lo smaltimento dei rifiuti che hanno invaso i terreni; una moratoria sui pagamenti degli oneri contributivi per gli agricoltori e per i braccianti agricoli assunti.
Attualità
Documento Hirpinia – L’Area Vasta segue la linea del Sindaco Franza

L’Assemblea dei Comuni in data 16/04/2021 ha approvatoall’unanimità il Documento Hirpinia avanzato dal Sindaco Franza, che sintetizza il percorso di lavoro e i contenuti generali che i Comuni interessati dalla realizzazione del lotto Apice-Orsara della linea ad Alta Velocità di Rete (AVR) Napoli-Bari, intendono intraprendere congiuntamente. (altro…)
Attualità
Alessio Boni in un corto su Carlo Gesualdo

Prende vita il cortometraggio “Il Perdono”, prodotto da Irpinia Film Commission, diretto da Roberto Flammia e dedicato al genio musicale del principe Carlo Gesualdo.
Lo fa avvalendosi della partecipazione, da protagonista, di Alessio Boni, uno dei più validi e importanti attori del piccolo e grande schermo italiano. (altro…)
-
Attualità2 settimane fa
FORMIDABILE SCOPERTA ARCHEOLOGICA NEL TERRITORIO DI ARIANO
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico – Raffaele Panzetta, sindaco di Villanova del Battista:”Il contratto di locazione è stato annullato,il gruppo consiliare Sindaci Uniti ora vigilerà sull’adozione dei futuri atti”
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico della Campania-Il TAR dà ragione al Consorzio Irpiniacom
-
Attualità3 settimane fa
Il bla bla bla degli Stati Generali del Sud
-
Attualità4 settimane fa
Antonio Negri parla alla Gazzetta dello Sport di Ciro Immobile
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico della Campania, La Carità:”La vittoria di Irpiniacom al TAR arriva come una manna dal cielo per lo sviluppo del territorio”
-
Attualità4 settimane fa
Ariano – Pubblicato il bando per 14 posteggi da assegnare nel mercato settimanale
-
Attualità4 settimane fa
Scossa di terremoto avvertita ad Ariano