Cultura Eventi e Spettacolo
AIS ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER DELEGAZIONE DI AVELLINO – PRESENTAZIONE PROGRAMMA ATTIVITA’ E AVVIO CORSI

L’Associazione Italiana Sommelier di Avellino comunica che il prossimo lunedì 06 ottobre 2014 alle ore 19:30 presso il Virginia Palace Hotel di via Torone a Mercogliano (AV) si terrà la presentazione del Corso di Formazione Professionale Sommelier di Primo Livello con inizio fissato per lunedì seguente 13 ottobre, stessa sede ed orario; tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
Si rende noto inoltre che il 23 giugno 2014, con le elezioni per il rinnovo delle cariche sociali dell’Associazione Italiana Sommelier, e con il primo Direttivo Regionale di insediamento del 21 luglio, è nata la Nuova Delegazione Provinciale di Avellino dell’Associazione Italiana Sommelier con Annito Abate Delegato Provinciale designato.
Il Consiglio di Delegazione, individuato dal Delegato per collaborare all’attuazione delle Attività in aderenza agli Scopi Sociali, è così formato:
Annito Abate: Delegato
Franco Notarianni: Vice Delegato
Sabatino Randazzo: Segretario e Tesoriere
Alessia Canarino: Marketing e Sviluppo – Comunicazione
Serena De Vita: Relazioni Interne (Rapporto con i Soci, Strategie del Servizio)
Angelo Maglio: Relazioni Esterne (Enti, Associazioni), Didattica ai Corsi
Maria Marano: Territorio ed interfaccia con i Referenti di Zona
Federico Struzziero è stato scelto quale Referente di Delegazione ai Servizi e Adriana Amodio come Referente per la formazione della Figura del Sommelier durante lo svolgimento dei Corsi.
Nella necessità di valorizzare la cultura del vino e dell’enogastronomia in tutta l’Irpinia Lucia Cioffi viene individuata Referente Provinciale Zona Est (Valle Caudina); saranno poi indicati gli atri referenti per le Zone Ovest (Alta Irpinia) ed Est (Valle Ufita).
L’AIS è stata fondata nel 1965 ed opera con Sezioni Regionali e Delegazioni presenti su tutto il territorio italiano per la comunicazione e la formazione nel mondo del vino in collaborazione con enti pubblici e privati per la valorizzazione della cultura enogastronomica.
La Delegazione di Avellino si presenta alla Stampa con la Sua Squadra Operativa, costituita da Sommelier di Servizio, Degustatori Ufficiali e Relatori per la collaborazione, consulenza, progettazione e realizzazione di manifestazioni, eventi e corsi ed ogni altra attività di valorizzazione sul territorio provinciale.
Per contatti e informazioni:
Annito Abate: 3483232433
Attualità
I edizione del Concorso “Ariano sulle vie della parità” , rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, con delibera di Giunta n. 37 del 23 febbraio 2021, in occasione giornata dell’ 8 marzo, presenta il concorso “Ariano sulle vie della parità”, nell’ambito delle azioni inerenti le politiche sociali e culturali per il conseguimento della parità di genere. (altro…)
Attualità
“Recovery Fund, Next Generation EU, il Sud. Cosa fare?”

Si conclude il ciclo di eventi organizzato da Maps (Movimento Attivo Politico e Sociale) sull’Europa e le risorse europee da investire nei prossimi anni. (altro…)
Attualità
Biogem – Innovativi approcci computazionali nella lotta al cancro

-
Attualità3 settimane fa
Recovery Fund, Recovery Plan, Next Generation EU.Cosa farne?”
-
Attualità3 settimane fa
Mario Draghi: “L’Italia cresce solo se cresce il Sud”
-
Attualità4 settimane fa
Crolla una casa in pieno centro storico. Nessun ferito
-
Attualità3 settimane fa
Ordinanza-Scuole chiuse il 13 e il 15 febbraio
-
Attualità3 settimane fa
Ubriaco alla guida, i carabinieri gli ritirano la patente
-
Attualità3 settimane fa
“XX Giornata Mondiale Contro il Cancro Infantile”-Il comune di Ariano aderisce all’iniziativa in ricordo di Gianmichele
-
Attualità4 settimane fa
Storie di trapianti e trapiantati nel seminario di Biogem-Al via il progetto di ricerca su prevenzione complicanze
-
Attualità4 settimane fa
Comune – I consiglieri di minoranza in Prefettura per ripristinare il criterio di imparzialità e garanzia nel consiglio comunale