Comune
Ad Ariano Mercoledì 16 dicembre, la presentazione dell’iniziativa “Ariano in book. Incontri d’autore”.

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, nell’ambito della Manifestazione “Natale in Villa”, prosegue con le attività rivolte alla promozione del libro e della lettura, realizzate attraverso la Biblioteca Comunale “P. S. Mancini”.
Mercoledì 16 dicembre 2015 alle ore 10.00 presso la Biblioteca “P. S. Mancini” si terrà la presentazione del Progetto: “Ariano in book: incontri d’autore”, a cura di Chiara Tortorelli (creativa pubblicitaria ed editor).
“Ariano in book. Incontri d’Autore” è una Rassegna di 4 incontri a tema con autori di libri di vari generi letterari che si terranno presso la Biblioteca Comunale e il Museo Civico, a partire dal mese di febbraio 2016. L’iniziativa, alla quale l’Amministrazione Comunale ha aderito con delibera di Giunta n. 263 del 12 novembre 2015, sarà realizzata con la collaborazione della Casa Editrice “Homo Scrivens” di Napoli, diretta e coordinata da Aldo Putignano (scrittore e docente universitario di scrittura critica), e verrà inserita nell’ambito di diverse Manifestazioni Culturali promosse dal Ministero dei Beni e delle attività Culturali e del Turismo (MiBACT).
Hanno aderito alla giornata gli alunni dell’I. C. “don Milani” del plesso scolastico “Covotta”, che parteciperanno alla presentazione dell’”Enciclopedia degli Scrittori inesistenti”, libro-manifesto di Homo Scrivens e lavoreranno ad un workshop di scrittura creativa promosso da Giancarlo Marino (scrittore e sceneggiatore, coordinatore di “Bottega della Scrittura” di Homo Scrivens). Il workshop prevede la costruzione di un nuovo personaggio per l’Enciclopedia che sarà realizzato dai presenti. Le schede più divertenti saranno pubblicate sulla pagina facebook del laboratorio “Bottega della Scrittura”.
Saranno presenti: il consigliere delegato alla Cultura Emerico Maria Mazza; Aldo Putignano (scrittore e docente universitario di scrittura critica); Giancarlo Marino (scrittore e sceneggiatore, coordinatore di “Bottega della Scrittura” di Homo Scrivens); Chiara Tortorelli (creativa pubblicitaria ed editor).
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa è possibile contattare la Biblioteca Comunale al numero di telefono 0825.875410 oppure all’indirizzo di posta elettronica biblioteca@comunediariano.it.
Attualità
FORMIDABILE SCOPERTA ARCHEOLOGICA NEL TERRITORIO DI ARIANO

Recenti scavi hanno riportato alla luce un sito insediativo di grandissimo valore archeologico nel territorio di Ariano, a ridosso dell’insediamento sannita – romano di Aequum Tuticum, in prossimità dell’area tratturale e della via Francigena. Le trincee di scavo hanno sondato le mura perimetrali di un’estesa villa rustica di circa 1.000 mq, dotata di pars dominica, due torri angolari e ambienti di lavoro per il ricovero degli attrezzi e magazzini intorno ad un’ampia aia chiusa a ridosso di altri ambienti. (altro…)
Attualità
Controllo del territorio-Ad Ariano le squadre del C.I.O. a supporto dei carabinieri

Attualità
Consiglio comunale-Disco verde per gli spalti del Renzulli, la minoranza incalza la giunta su Creta

-
Attualità2 settimane fa
Centro Fieristico – Raffaele Panzetta, sindaco di Villanova del Battista:”Il contratto di locazione è stato annullato,il gruppo consiliare Sindaci Uniti ora vigilerà sull’adozione dei futuri atti”
-
Attualità3 settimane fa
Centro Fieristico della Campania-Il TAR dà ragione al Consorzio Irpiniacom
-
Attualità4 settimane fa
Avviso di interruzione energia elettrica per mercoledì 24 marzo 2021,queste le vie interessate.
-
Attualità3 settimane fa
Angelo Frieri non ce l’ha fatta. Morto il direttore sanitario del Frangipane
-
Attualità2 settimane fa
Il bla bla bla degli Stati Generali del Sud
-
Attualità3 settimane fa
Elezioni Camera di Commercio Irpinia-Sannio. Il Consorzio Irpiniacom favorevole alla candidatura di Marinelli di Confesercenti alla presidenza
-
Attualità4 settimane fa
Confesercenti, Marinelli: inaccettabile l’esclusione dei lavoratori del commercio dal piano vaccinale della Regione
-
Attualità3 settimane fa
Consorzio Ufita nega accesso agli atti, Coldiretti Avellino: “Evviva la democrazia”