Attualità
1° maggio, Festa del Lavoro, ma il festeggiato dov’è?

Quest’anno il 1° Maggio coincide con una crisi economica senza precedenti dovuta al crollo delle assunzioni e
all’aumento del tasso di disoccupazione, settori già in crisi, ma ora devastati dalla pandemia. Secondo lo studio realizzato dall’Organizzazione del Lavoro, cui partecipano governi, sindacati e organizzazioni industriali di 187 Paesi, la pandemia rischia di provocare la perdita di circa 25 milioni di posti di lavoro, andando ad incidere in maniera considerevole nel settore del turismo, dei trasporti, dell’industria e dell’auto. Tante le inevitabili domande che si pongono, in considerazione dei nuovi scenari che potrebbero profilarsi: quali potrebbero essere dunque gli scenari nel mondo del lavoro, dopo la pandemia? Per capire come cambierà il mondo dopo la pandemia ci vorrebbe la sfera di cristallo, ma qualche supposizione possiamo già farla. Molti lavoratori, durante la quarantena hanno già sperimentato un cambiamento, adeguandosi allo smartworking, molti di loro (il 33% intervistati da Euromobility) vorrebbero continuare in questa direzione che consente maggiore libertà nella gestione del tempo, nonostante comporti la diminuzione dei rapporti interpersonali. Bill Gates, nell’intervista rilasciata al Caporedattore di LinkedIn a proposito del futuro e degli effetti sociali, sostiene che la parola d’ordine dovrà essere adattamento. Mentre per molti settori il ritorno alla normalità sarà inevitabile (costruzioni, fabbriche e scuole), molti altri dovranno adattarsi al digitale. Diminuiranno sicuramente i viaggi, e le riunioni saranno sempre più virtuali, per ridurre il “faccia a faccia”. Probabilmente, nel campo della giustizia si potrebbe assistere alla creazione di aule di tribunali e giudici virtuali, ma questo potrebbe anche significare maggiore efficienza per il settore. In merito alla formazione e all’apprendimento Bill Gates non ha dubbi: nessuna connessione Internet potrà mai sostituire la necessità di socializzare o di avere un dialogo faccia a faccia con un buon insegnante.
E quali potrebbero essere le figure professionali più ricercate? Da una analisi di LinkedIn USA, tra le figure professionali più ricercate attualmente, ci sono quelle di responsabili di magazzino, cassieri, ma anche e naturalmente infermieri professionali e operatori socio-sanitari, seguiti da psicologi, informatici e tutor esperti in formazione scolastica via web. Ma la notizia più interessante, forse più bella, riguarda il cambiamento delle aspirazioni delle nuove generazioni: “La crisi dovuta al Covid-19 potrebbe portare un numero considerevole di studenti a intraprendere un percorso formativo di stampo medico e scientifico” (Julian Zelizer della Princeton University). Ce ne sarà bisogno: più preparazione medico-scientifica avremo a disposizione, meglio potremo affrontare le malattie del futuro, comunque si dovessero presentare.
Attualità
Documento Hirpinia – L’Area Vasta segue la linea del Sindaco Franza

L’Assemblea dei Comuni in data 16/04/2021 ha approvatoall’unanimità il Documento Hirpinia avanzato dal Sindaco Franza, che sintetizza il percorso di lavoro e i contenuti generali che i Comuni interessati dalla realizzazione del lotto Apice-Orsara della linea ad Alta Velocità di Rete (AVR) Napoli-Bari, intendono intraprendere congiuntamente. (altro…)
Attualità
Alessio Boni in un corto su Carlo Gesualdo

Prende vita il cortometraggio “Il Perdono”, prodotto da Irpinia Film Commission, diretto da Roberto Flammia e dedicato al genio musicale del principe Carlo Gesualdo.
Lo fa avvalendosi della partecipazione, da protagonista, di Alessio Boni, uno dei più validi e importanti attori del piccolo e grande schermo italiano. (altro…)
-
Attualità2 settimane fa
FORMIDABILE SCOPERTA ARCHEOLOGICA NEL TERRITORIO DI ARIANO
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico – Raffaele Panzetta, sindaco di Villanova del Battista:”Il contratto di locazione è stato annullato,il gruppo consiliare Sindaci Uniti ora vigilerà sull’adozione dei futuri atti”
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico della Campania-Il TAR dà ragione al Consorzio Irpiniacom
-
Attualità3 settimane fa
Il bla bla bla degli Stati Generali del Sud
-
Attualità4 settimane fa
Antonio Negri parla alla Gazzetta dello Sport di Ciro Immobile
-
Attualità4 settimane fa
Centro Fieristico della Campania, La Carità:”La vittoria di Irpiniacom al TAR arriva come una manna dal cielo per lo sviluppo del territorio”
-
Attualità4 settimane fa
Ariano – Pubblicato il bando per 14 posteggi da assegnare nel mercato settimanale
-
Attualità4 settimane fa
Scossa di terremoto avvertita ad Ariano