Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Verso le Amministrative – Tutte le liste e i candidati a sindaco

Pubblicato

-

Presentate ufficialmente questa mattina le liste e i candidati a sindaco che concorrerano alle prossime elezioni amministrative. Sono quattro i candidati che si contenderanno la poltrona di primo cittadino del tricolle. Di seguito tutte le liste :

Candidato sindaco Marcello Luparella

Ariano che produce

Lorenzo Lo Conte, Nicola Grasso, Raffaele Caggianella, Michele Pannese, Michele Pierro, Alessandro Tiso, Antonio Ruccio, Daniela Moschella, Marisa Sebastiano, Grazia Caggianella, Liberata Bongo, Antonella Grasso, Agnese Tiso, Anna Maria De Donato, Daniela Valente, Barbara Perrina.

Ariano di tutti

Pasquale Puorro, Antonietta Abruzzese, Giuditta Santosuosso, Dino Cardinale, Carmine Biancospino, Mario Manganiello, Alessandro Moschillo, Ramona Ulto, Domenico Finizza, Elio Carchia, Fabiola Moretti.

Insieme per Ariano

Gianfranco Grasso, Costantino La Luna, Raffaella Ardente, Maria Concetta Barletta, Nadia Caruso, Michele Ciano, Simone De Stefano, Maurizio Forgione, Carmela Graziano, Giuseppe Guardabascio, Carmelo Ottone Masuccio, Maria Molinario, Adriana Monaco, Bruno Riccio, Rosa Riccio, Valentina Scaperrotta.

Ariano convincente

Patrizia Savino, Angela Altavilla, Giuseppe Cardinale Ciccotti, Francesco De Donato, Giovanna Del Core, Francesco Pio De Vitto, Giancarlo Giarnese, Antonella Grasso, Marianna Macchione, Raffaella Manganiello, Veronica Orastella, Antonio Pannese, Crescenzo Perrina, Antonio Santoro, Antonietta Santosuosso, Rosaria Pia Tiranno.

Siamo Ariano mente e cuore per Ariano Irpino

Michela Abbatangelo, Federico Cervinaro, Fabio Corsano, Giuseppe Corsano, Luigina Costante, Rosa Cristina, Natalia De Biase, Francesca Di Furia, Giuseppe Grasso, Lorenzo Guardabascio, Francesco Mauriello, Carmela Mazzeo, Angiola Paone, Giancarlo Pesce, Giancarlo Sicuranza, Daniele Tiso.

 

Candidato sindaco Enrico Franza

Partito socialista italiano

Carmine (detto Nicola) Russolillo, Roberto Cardinale, Giuseppe Albanese, Luigi Covotta, Mary Pierpaola D’Agostino, Michele De Gruttola, Massimiliano Alberico Grasso, Patrizia Grasso, Moreno Li Pizzi, Giuseppe Lo Conte, Carlo Mazzarella, Federica Melito, Annalisa Memoli, Francesco Pio Sollazza, Veronica Tarantino

Ariano Futura

Pasqualino Molinario, Franco Caso, Simona Clericuzio, Gianluca De Gregorio, Carmine Di Lillo, Tiziana Fodarella, Giovanni Marinaccio, Andrea Melito, Iolanda Paglialonga, Valentina Pietrolà, Nicola Gennaro Pratola, Virgilio Prebenna, Florinda Ruzza, Antonio Schiavo, Moreno Schiavo, Elvira Sicuranza.

Democratici Ariano 

Daniele Caraglia, Loredana Caruso, Laura Cervinaro, Giuseppe Flammia, Antonio Gazzella, Carmine Grasso, Angela Lo Conte, Pollastrone Sabrina, Emanuele Russo, Marisa Scarpellino, Alessio Scauzillo, Antonio Serluca, Clarissa Anna Tornese, Paolo Li Pizzi, Giuseppe Tranquillini, Grazia Vallone.

Movimento 5 Stelle

Giovambattista Capozzi, Maria Teresa Grasso, Luca Orsogna, Pina Iannarone, Giovanni Massaro, Laura Molinario, Andrea Lo Conte, Michela Pucci, Antonio Terranera, Michela Cardinale, Toni La Braca, Lucia Monaco, Antonio Di Iesu, Viola Vitillo, Fernando Dell’Infante, Costanza De Gruttola.

Candidato sindaco Marco La Carità 

Giorgia Meloni Fratelli D’Italia

Nicoletta Caraglia, Carmine Ruggiero, Maria Rosa Cipriano, Antonietta De Donato, Angelantonio De Giglio, Angela De Gruttola, Mario Giorgione, Andrea Graziosi, Emilio Guardabascio, Giovanna Maraia, Antonio Moschella, Alberto Pannese, Chiara Scauzillo, Roberto Scrima, Raffaella Vitillo, Antonio Scrima.

Lega Salvini

Marica Grande, Federico Puorro, Marilena De Lillo, Vito De Luca, Marcella Iannarone, Luca Spagnoletti, Angelica Intonti, Vito Melito, Arianna Costanzo, Antonio Mazzeo, Jessica Tofalo, Giuseppe Masucci, Rossella Paone, Emanuele Marrone, Tiziano Lo Surdo, Roberto Grasso.

Unione popolare Italia unione di centro orizzonti popolari

Ylenia Abbruzzese, Laura Alterio, Elena Camuso, Leonarda Cardinale, Raffaele Cardinale, Alessio Castagnozzi, Anna Fodarella, Raffaele Ionno, Claudio Lepore, Silvia Melito, Ada Pratola, Angelo Puopolo, Letizia Salza, Isabella Tammaro, Eva Vernacchio, Ettore Zecchino.

Moderati Per Ariano

Emerico Maria Mazza, Claudio Nisco, Antonio Della Croce, Stefania Li Pizzi, Antonio Santosuosso, Ylenia Belluoccio, Diego Cuoco, Lorenzo Boris De Furia, Virginia De Furia, Maria Grazia Farisco, Raffaele Grasso, Anselmo Josè La Manna, Giuseppe Modugno, Anita Molinario, Romina Roberto, Anna Vernacchia.

Popolo e territorio per Ariano

Sara Pannese, Carmelo Marinaccio, Anna Lo Sanno, Francesco Paolo Chiuchiolo, Giovanna Romagnuolo, Antonio Caterina, Angela Merola, Daniele Grasso, Gianluca Albore, Vincenzo Fabrizio Ciardullo, Antonio Coraggio, Concettina Abbatangelo, Matteo Gambacorta, Annamaria Tiranno, Vincenzo Sebastiano, Carlo Riccio.

Candidato sindaco Giovanni La Vita 

Mastella Noi Campani Ariano 

Pasquale Scrima, Martina Peluso, Christian Monaco, Francesca Muto, Emanuel Coppola, Marianna Prebenna, Luigi Giardino, Gessica Chianca, Marco Barbati, Lorena Rosalia Mancini, Oto Di Roma, Beatrice Musio, Michele Russo, Maria Rosaria Di Gruttola, Sandro Spera, Cinzia Lambiase.

Democrazia e progresso

Giuseppe Ciasullo, Floriana Mastandrea, Carmelo Barbieri, Michelangelo Chiuchiolo, Rosanna Chiuchiolo, Andrea Cardinale, Michele Corsano, Monica De Donato, Gerardo Matteo Iacobacci, Armanda Lambiase, Marina Manganiello, Daniela Ortu, Aldo Perna, Rosamaria Pisapia, Luigi Sicuranza, Giulio De Gruttola.

 

 

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti