Politica
Verso il voto – TUTTI I NOMI DEI CANDIDATI
Alle 12 sono scaduti i termini per la presentazione delle liste alle comunali di Ariano Irpino. Al voto si andrà in un’unica giornata, il 25 maggio prossimo per scegliere sindaci e europarlamentari. Le urne per la doppia consultazione resteranno aperte dalle 7 alle 23, un’ora in più quindi rispetto alle ultime tornate.
Di seguito i 6 candidati a sindaco della città di Ariano Irpino con i 221 consiglieri e le 14 liste che prenderanno parte alla prossima tornata elettorale.
Giovanni La Vita candidato sindaco 2 liste collegate:
ARIANO BENE COMUNE
- Procopio Fabrizio
- Giorgione Luciano
- Barbieri Carmelo
- Bozza Anna Lisa
- Cicchella Giovanni
- Clericuzio Giuseppe
- Corsano Antonia
- De Maio Antonio
- Di Furia Lorenzo Boris
- Grande Rossella
- Grasso Giuseppina
- Iannarone Livio
- Mincolelli Emanuela
- Molinario Vincenzina
- Pietrolà Giovanna Elena
- Rossetti Catia
CENTROSINISTRA DEL CAMBIAMENTO
- Ninfadoro Antonio
- Perna Aldo
- Del Vecchio Vincenzo
- Caccese Antonietta
- Cardinale Andrea
- Corsano Antonio
- Corsano Domenico
- Covotta Luigi
- Franzese Nicola
- Iacobacci Angelo
- Mastandrea Floriana
- Melito Maria Teresa
- Monaco Giuseppe
- Ortu Daniela
- Pisapia Rosamaria
- Silano Alberto
Domenico Gambacorta candidato sindaco 4 liste collegate:
INSIEME PER ARIANO
- Di Gregorio Giancarlo
- Affidato Debora
- Belluoccio Tiziana
- Buosciolo Carlo
- Cardinale Leonarda
- Cicchella Sabrina
- Cusano Antonella
- Grasso Gianfranco
- Graziano Carmela
- Lepore Claudio
- Lo Conte Francesco
- Monaco Michele
- Petrillo Gianfranco
- Russo Mariella
- Zerella Elena
- Iuspa Roberta
PER ARIANO-GAMBACORTA SINDACO
- Pelosi Andrea
- Baviello Luciano
- Cancelliere Gerardo
- Chianca Giovanna
- Corsano Giuseppe
- De Gruttola Deborah
- Della Croce Antonio
- Gambacorta Filomena
- Li Pizzi Raffaele
- Marinaccio Carmelo
- Memoli Arianna
- Memoli Loredana
- Romolo Vincenzo
- Russo Luigi
- Savino Patrizia
- Vancheri Luca
ARIANO DI TUTTI
- Manganiello Mario
- De Pasquale Pamela
- Iacobaccio Marilena
- Puorro Federico
- Paglialonga Enzo
- Marinelli Maria Grazia
- Pagliaro Raimondo( detto Dino)
- Vitillo Erika
- Ciano Marco
- Grasso Vincenza(detta Cinzia)
- Mincolelli Stefano
- Grasso Maristella
- Perrino Virgilio
- Picariello Mario
FORZA ITALIA – BERLUSCONI PER GAMBACORTA
- Mazza Emerico Maria
- Nisco Claudio
- Puopolo Giovannantonio
- Abbatangelo Francesco
- Albanese Lisena
- De Gruttola Raffaella
- De Michele Giuseppe
- De Miranda Elena
- Giarnese Giancarlo
- Grasso Raffaele
- Li Pizzi Stefania
- Melito Carmine
- Pannese Sara
- Scauzillo Gabriele
- Sebastiano Cinzia
- Tiso Daniele
Alessandro Ciasullo candidato sindaco 2 liste collegate:
SVOLTA POPOLARE
- Albanese Stefano
- Alterio Maria Giovanna
- Caraglia Nicoletta
- Cervolo Marianna
- Ciccarelli Maria Teresa
- Cicchella Carmelo
- Di Furia Vincenzo
- Florenzano Giuseppina
- Gambacorta Fabio
- Giardino Carlo
- Manganiello Alessandro
- Monaco Mario
- Pernacchia Remo
- Renzulli Ottone
- Tortorella Oto Nicola
- Vitillo Liberato
RINNOVAMENTO POPOLARE
- Albanese Claudio
- Bruno Simona
- Caraglia Marco
- Cardinale Claudia
- Castagnozzi Alessio
- Cerino Marco
- Ciccone Donatella
- De Donato Roberto
- De Gruttola Mario
- Errico Beatrice
- Grasso Rosa
- Lepore Antonio
- Miano Raffaele
- Savino Matteo
- Schiavone Generoso
- Vara Angelina
Antonio Santosuosso candidato sindaco 1 lista collegata:
ARIANO CAMBIA-PRO CIVITATE
- Prebenna Nicola
- Ardente Cinzia
- Ciasullo Luigi
- Ciasullo Rosaria
- Di Pasquale Roberto
- Ercolino Antonio
- Grasso Maria Teresa
- Guardabascio Giuseppe
- Iannaccone Antonio
- Lo Conte Manuelita
- Manganiello Guido
- Moschella Dino
- Paduano Antonella
- Panza Francesco
- Puopolo Angelo
- Santosuosso Amalio
Michela Caso candidato sindaco 4 liste collegate:
OROLOGIO
- D’Amato Manfredi (Detto Dino)
- Paone Giuseppe
- Puopolo Angelo
- Ruggiero Carmine
- Abruzzese Fernando
- Avella Ariannna
- Biondi Alessandro
- D’Antuono Ottaviano
- De Gruttola Generoso
- Di Gregorio Natascia
- Grasso Antonella
- Grasso Mario
- Iuspa Delfina
- Lo Conte Antonio
- Popa Maria
- Serafino Luigi
CASO SINDACO
- Grasso Carmine
- De Pasquale Benvenuto
- Altobelli Giusy
- Cardinale Dino
- Cellesi Ottavia
- Cocca Armando
- Ferraro Luca
- Gambacorta Nicola
- Giorgione Luciano
- Martucci Carmen
- Masuccio Giuseppe(detto Pino)
- Memoli Antonio
- Molinario Gennarina(detta Genny)
- Roberto Carmela
- Savino Luca
- Serluca Rossella
NUOVO CENTRO DESTRA
- La Carità Marco
- Grasso Carmela
- Benigni Giovanni
- Caraglia Daniele
- Dentato Maria Giovanna
- Dotolo Antonietta
- Di Lillo Mario
- Lo Calzo Antonietta
- Pacillo Carlo
- Paradiso Samantha
- Perna Luigi
- Pierro Roberto
- Bongo Debora
- Cardinale Davide
- Melito Matteo
- Auciello Pasqualina
UNITI PER CAMBIARE-Autonomia Sud
- Altavilla Angela
- Cardinale Carmine
- De Gruttola Antonio
- Franco Immacolata
- Govetto Claudia
- Giobbe Alba Annalisa
- Lo Conte Marco
- Mattia Tiziana
- Masuccio Silvana
- Maggio Giuseppe
- Pannese Alberto
- Panza Gianni
- Scarpellino Antonio
- Scrima Roberto
- Oliva Angelo
- De Gruttola Costanza
Guido Riccio candidato sindaco 1 lista collegata:
Lista PD-PSI
- Carchia Domenico
- Cardinale Gerardo
- Cardinale Roberto
- Grasso Jessica
- Graziosi Nadia
- La Luna Costantino
- Masciola Irene
- Melito Massimo
- Moscatelli Pasquale
- Pannese Luca
- Pastore Raimondo
- Rainone Giuseppe
- Rubino Carla
- Scaperrotta Lidia
- Tarantino Veronica
Attualità
Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori
Sì è tenuta ieri sera all’Hotel Belsito di Avellino la riunione del direttivo provinciale di Forza Italia, allargata a sindaci ed amministratori.
Un confronto lungo e articolato dal quale è innanzitutto emerso unanime e convinto sostegno alla candidatura del vice ministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, alla presidenza della Regione Campania per la coalizione di centrodestra.
In primo luogo nelle parole del Segretario provinciale, Angelo Antonio D’Agostino, il convincimento che Forza Italia, in Irpinia come nel resto della regione, sarà il traino della coalizione risultando determinante per una vittoria che va costruita al centro, recuperando voto moderato.
La missione di Forza Italia, casa del popolarismo, è questa. Una missione alla portata, alla luce del grande lavoro di radicamento fatto in questi anni e degli enormi spazi che la candidatura di Roberto Fico per il centrosinistra, lascia sguarniti proprio nell’elettorato centrista. Forza Italia può e deve colmare quello spazio.
Venendo alla costruzione della lista, nel corso della discussione sono emerse molte disponibilità dai territori. Profili diversi che nei giorni a venire saranno valutate nella massima condivisione, perché l’obiettivo di tutti deve essere quello di mettere in campo la migliore compagine possibile, connubio tra competenze e radicamento.
Attualità
La disumanità dei governi imbelli
È caduto il velo delle menzogne, la Flotilla mette a nudo la disumanità dei governi imbelli, interessati a mantenere attivo e florido il mercato delle armi, riconvertendo quello delle automotive, in grave crisi in Europa. La Meloni aveva criticato l’azione della Global Sumud Flotilla reputandola inopportuna e affermava: “è una fase nella quale tutti quanti dovrebbero capire che esercitare una responsabilità, attendere mentre c’è un negoziato di pace, è forse la cosa più utile che si può fare per alleviare le sofferenze dei palestinesi” e riferendosi alla Flotilla, proseguiva e rincarava la mano: “ma forse le sofferenze del popolo palestinese non erano la priorità” (Ansa e L’Espresso1 ottobre 2025).
Eppure, nei confronti di Israele, la Meloni non esprime alcuno sdegno diversamente manifestato per la Flotilla. Dimentica che era un’azione umanitaria, svolta da persone di diversa nazionalità, disarmate, indirizzata a creare un corridoio sicuro al fine di alleviare le sofferenze del popolo Palestinesedovute alla mancanza di cibo e di medicinali,provocate dalla disumanità del governo genocidario di Israele. Nulla potrà rimanere come prima, la Flotilla ha avuto il merito di aver attirato l’attenzione mediatica su ciò che accade a Gaza e sulla pulizia etnica operata da Israele. Atto esecrabile e frutto avvelenato che affonda le sue radici nel lontano 1948, costellato di odio e morte che avvelena l’esistenza degli israeliani e dei palestinesi, senza soluzione di continuità e senza una via d’uscita. Sin ad oggi, l’UE, gli USA, la Comunità Internazionale non sono riusciti a proporre una pacifica ed unitaria soluzione al tema dei due Stati e dei due popoli. Le immagini di Gaza distrutta, delle donne che piangono i bambini morti per fame o colpiti dalle bombe, hanno ferito la carne viva di milioni di persone chespontaneamente sono scese in piazza gridando lo slogan: “blocchiamo tutto”. Spero che, tutto ciò indurrà i singoli governi e la Comunità Internazionale a rimettere al centro dell’agenda politica il bene comune, oscurato dai ciechi nazionalismi e dalla ricerca del benessere personaleedonistico. I popoli hanno indicato la strada: si dia voce e speranza al senso di umanità, si dia voce e dignità ai popoli del Sud del mondo.
Attualità
Assemblea Alto Calore Servizi, il presidente Buonopane: “Bene la designazione di De Felice. Si riparte dal nostro documento con lo stop all’aumento delle tariffe”
“La quasi totalità dei voti dei soci presenti in assemblea per la designazione del nuovo amministratore di Alto Calore Servizi rappresenta un segnale importante di compattezza delle comunità locali. È la dimostrazione di una volontà comune di lavorare tutti insieme per salvare la società e per avere un servizio efficiente”. È quanto dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, al termine dell’assemblea di Acs nel corso della quale è stata eletta la professoressa Alfonsina De Felice per il vertice societario.
“Una figura di altissimo profilo – evidenzia il presidente Buonopane -, intorno alla quale gli amministratori presenti, senza distinzione di casacca politica, si sono ritrovati. Vanta un’esperienza importante che sarà sicuramente utile per risollevare le sorti di Alto Calore Servizi. Il senso di responsabilità ha prevalso tra i soci che hanno partecipato alla riunione odierna. Altrettanto fondamentale il voto favorevole alle linee di mandato che fanno sintesi tra il documento proposto dai sindaci che si sono riuniti nei giorni scorsi a Pietradefusi e quello che ho presentato nell’assemblea delle scorse settimane, nel quale al primo punto si chiede di bloccare l’aumento delle tariffe”, conclude il presidente Buonopane.






