Mettiti in comunicazione con noi

Politica

Verso il voto – TUTTI I NOMI DEI CANDIDATI

Pubblicato

-

Alle 12 sono scaduti i termini per la presentazione delle liste alle comunali di Ariano Irpino. Al voto si andrà in un’unica giornata, il 25 maggio prossimo per scegliere sindaci e europarlamentari. Le urne per la doppia consultazione resteranno aperte dalle 7 alle 23, un’ora in più quindi rispetto alle ultime tornate.

 Di seguito i 6 candidati a sindaco della città di Ariano Irpino con i 221 consiglieri e  le 14 liste che prenderanno parte alla prossima tornata elettorale.

Giovanni La Vita candidato sindaco 2 liste collegate:

ARIANO BENE COMUNE

  • Procopio Fabrizio
  • Giorgione Luciano
  • Barbieri Carmelo
  • Bozza Anna Lisa
  • Cicchella Giovanni
  • Clericuzio Giuseppe
  • Corsano Antonia
  • De Maio Antonio
  • Di Furia Lorenzo Boris
  • Grande Rossella
  • Grasso Giuseppina
  • Iannarone Livio
  • Mincolelli Emanuela
  • Molinario Vincenzina
  • Pietrolà Giovanna Elena
  • Rossetti Catia

CENTROSINISTRA DEL CAMBIAMENTO

  • Ninfadoro Antonio
  • Perna Aldo
  • Del Vecchio Vincenzo
  • Caccese Antonietta
  • Cardinale Andrea
  • Corsano Antonio
  • Corsano Domenico
  • Covotta Luigi
  • Franzese Nicola
  • Iacobacci Angelo
  • Mastandrea Floriana
  • Melito Maria Teresa
  • Monaco Giuseppe
  • Ortu Daniela
  • Pisapia Rosamaria
  • Silano Alberto

 

 

Domenico Gambacorta candidato sindaco 4 liste collegate:

 

INSIEME PER ARIANO

  • Di Gregorio Giancarlo
  • Affidato Debora
  • Belluoccio Tiziana
  • Buosciolo Carlo
  • Cardinale Leonarda
  • Cicchella Sabrina
  • Cusano Antonella
  • Grasso Gianfranco
  • Graziano Carmela
  • Lepore Claudio
  • Lo Conte Francesco
  • Monaco Michele
  • Petrillo Gianfranco
  • Russo Mariella
  • Zerella Elena
  • Iuspa Roberta

PER ARIANO-GAMBACORTA SINDACO

  • Pelosi Andrea
  • Baviello Luciano
  • Cancelliere Gerardo
  • Chianca Giovanna
  • Corsano Giuseppe
  • De Gruttola Deborah
  • Della Croce Antonio
  • Gambacorta Filomena
  • Li Pizzi Raffaele
  • Marinaccio Carmelo
  • Memoli Arianna
  • Memoli Loredana
  • Romolo Vincenzo
  • Russo Luigi
  • Savino Patrizia
  • Vancheri Luca

ARIANO DI TUTTI

  • Manganiello Mario
  • De Pasquale Pamela
  • Iacobaccio Marilena
  • Puorro Federico
  • Paglialonga Enzo
  • Marinelli Maria Grazia
  • Pagliaro Raimondo( detto Dino)
  • Vitillo Erika
  • Ciano  Marco
  • Grasso Vincenza(detta Cinzia)
  • Mincolelli Stefano
  • Grasso Maristella
  • Perrino Virgilio
  • Picariello Mario

FORZA ITALIA – BERLUSCONI PER GAMBACORTA

  • Mazza Emerico Maria 
  • Nisco Claudio
  • Puopolo Giovannantonio
  • Abbatangelo Francesco
  • Albanese Lisena
  • De Gruttola Raffaella
  • De Michele Giuseppe
  • De Miranda Elena
  • Giarnese Giancarlo
  • Grasso Raffaele
  • Li Pizzi Stefania
  • Melito Carmine
  • Pannese Sara
  • Scauzillo Gabriele
  • Sebastiano Cinzia
  • Tiso Daniele

 

Alessandro Ciasullo candidato sindaco 2 liste collegate:

 

SVOLTA POPOLARE

  • Albanese Stefano
  • Alterio Maria Giovanna
  • Caraglia Nicoletta
  • Cervolo Marianna
  • Ciccarelli Maria Teresa
  • Cicchella Carmelo
  • Di Furia Vincenzo
  • Florenzano  Giuseppina
  • Gambacorta Fabio
  • Giardino Carlo
  • Manganiello Alessandro
  • Monaco Mario
  • Pernacchia Remo
  • Renzulli Ottone
  • Tortorella Oto Nicola
  • Vitillo Liberato

RINNOVAMENTO POPOLARE

  • Albanese Claudio
  • Bruno Simona
  • Caraglia Marco
  • Cardinale Claudia
  • Castagnozzi Alessio
  • Cerino Marco
  • Ciccone Donatella
  • De Donato Roberto
  • De Gruttola Mario
  • Errico Beatrice
  • Grasso Rosa
  • Lepore Antonio
  • Miano Raffaele
  • Savino Matteo
  • Schiavone Generoso
  • Vara Angelina

 

Antonio Santosuosso candidato sindaco 1 lista collegata:

 

ARIANO CAMBIA-PRO CIVITATE

  • Prebenna Nicola    
  • Ardente Cinzia    
  • Ciasullo Luigi     
  • Ciasullo Rosaria     
  • Di Pasquale Roberto      
  • Ercolino Antonio     
  • Grasso Maria Teresa   
  • Guardabascio Giuseppe 
  • Iannaccone Antonio     
  • Lo Conte Manuelita    
  • Manganiello Guido     
  • Moschella Dino             
  • Paduano Antonella    
  • Panza Francesco      
  • Puopolo Angelo     
  • Santosuosso Amalio 

 

Michela Caso candidato sindaco 4 liste collegate:

 

 

OROLOGIO

  • D’Amato Manfredi (Detto Dino)
  • Paone Giuseppe   
  • Puopolo Angelo     
  • Ruggiero Carmine     
  • Abruzzese Fernando     
  • Avella Ariannna   
  • Biondi Alessandro   
  • D’Antuono Ottaviano     
  • De Gruttola Generoso      
  • Di Gregorio Natascia      
  • Grasso Antonella    
  • Grasso Mario    
  • Iuspa Delfina    
  • Lo Conte Antonio   
  • Popa Maria  
  • Serafino Luigi 

CASO SINDACO

  • Grasso Carmine
  • De Pasquale Benvenuto
  • Altobelli Giusy
  • Cardinale Dino
  • Cellesi  Ottavia
  • Cocca Armando
  • Ferraro Luca
  • Gambacorta Nicola
  • Giorgione Luciano
  • Martucci Carmen
  • Masuccio Giuseppe(detto Pino)
  • Memoli Antonio
  • Molinario Gennarina(detta Genny)
  • Roberto Carmela
  • Savino Luca
  • Serluca Rossella

NUOVO CENTRO DESTRA

  • La Carità Marco
  • Grasso Carmela
  • Benigni Giovanni
  • Caraglia Daniele
  • Dentato Maria Giovanna
  • Dotolo Antonietta
  • Di Lillo Mario
  • Lo Calzo Antonietta
  • Pacillo Carlo
  • Paradiso Samantha
  • Perna Luigi
  • Pierro Roberto
  • Bongo Debora
  • Cardinale Davide
  • Melito Matteo
  • Auciello Pasqualina

UNITI PER CAMBIARE-Autonomia Sud

  • Altavilla Angela
  • Cardinale Carmine
  • De Gruttola Antonio
  • Franco Immacolata
  • Govetto Claudia
  • Giobbe Alba Annalisa
  • Lo Conte Marco
  • Mattia Tiziana
  • Masuccio Silvana
  • Maggio Giuseppe
  • Pannese Alberto
  • Panza Gianni
  • Scarpellino Antonio
  • Scrima Roberto
  • Oliva Angelo
  • De Gruttola Costanza

Guido Riccio candidato sindaco 1 lista collegata:

Lista PD-PSI

  • Carchia Domenico
  • Cardinale Gerardo  
  • Cardinale Roberto 
  • Grasso Jessica   
  • Graziosi Nadia  
  • La Luna Costantino  
  • Masciola Irene  
  • Melito  Massimo  
  • Moscatelli Pasquale
  • Pannese Luca   
  • Pastore Raimondo  
  • Rainone Giuseppe
  • Rubino Carla  
  • Scaperrotta Lidia   
  • Tarantino Veronica

 


 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, per il giorno 28 agosto 2025 alle ore 08,00 in prima convocazione e per il giorno 29 agosto alle ore 10,30 in seconda convocazione, con il seguente ordine del giorno:

Continua a leggere

Attualità

Antonio Bianco :”Senza soldi non si cantano messe, il Sud dimenticato anche dall’opposizione”

Pubblicato

-

Il gap tra le due aree del Paese è un dato assodato, negli ultimi due anni il PIL del Sud è stato più alto di quello del Nord, con risolti positivi, ad avviso della Meloni, sull’avviata, ma presunta perequazione economica fra le due aree del Paese. La realtà parla di ben altro: la spesa storica, la mancanza di servizi, il divario infrastrutturale sono fattori che, in sinergia tra loro, determinano l’impoverimento e lo spopolamento del Sud. Permane la differenza del reddito pro-capite, che è la metà, e la disoccupazione doppia rispetto al Nord. La situazione socio-economica non è per niente rassicurante, a sinistra Bonelli e Fratoianni, rappresentanti di AVS, indicano le priorità da affrontare quali: disoccupazione, scuola, università, sanità, alta velocità ferroviaria e rigettano l’idea di costruire il ponte sullo stretto. Pur apprezzando il loro operato, nulla dicono sulla mancata perequazione territoriale della spesa pubblica complessiva pro-capite sociale e infrastrutturale che, ogni anno, applicando  il criterio della spesa storica, sottrae al Sud 60 miliardi, indirizzati verso il Nord. Tiepida è la condanna dei due leader del regionalismo differenziato, riforma che, se attuata in tutti i suoi aspetti, porrebbe la pietra tombale sulla Questione Meridionale. In poche parole, Bonelli e Fratoianni citano i problemi in cui affonda il meridione senza indicare dove prendere i soldi, i tempi di intervento e le modalità di esecuzione di un programma pluriennale per la rinascita del Sud, ponte ideale tra l’Europa e le coste meridionali e orientali del mediterraneo. Inoltre il PIL italiano cresce come un prefisso telefonico, dopo il 2026 dobbiamo restituire il prestito con gli interessi di 122,6 miliardi del PNRR e occorre onorare gli impegni assunti dal governo Meloni in sede internazionale. A ciò si aggiunga che Adriano Giannola, presidente della Svimez, ritiene necessari almeno100 miliardi per la rinascita del Sud.

È finito il tempo dell’enunciazione dei problemi, occorre prioritariamente indicare le risorse finanziarie, certe e permanenti, indispensabili a mettere in atto un programma elettorale credibile che punti sulla rinascita del Sud.

Continua a leggere

Attualità

Aumenti Tariffe Idriche, D’Agostino (FI): “Le inefficienze del passato non ricadano sui cittadini”

Pubblicato

-

Avellino, 11 ago – “Gli aumenti delle tariffe idriche, deliberati recentemente dall’EIC Campania, rappresentano un ulteriore salasso per famiglie e imprese già in grande difficoltà. È paradossale e inaccettabile che si rincarino le tariffe di un bene primario come l’acqua, con aumenti fino al 46% in pochi anni. Non possiamo permettere che i cittadini paghino il prezzo dell’inefficienza e della cattiva gestione degli enti pubblici.” Così Angelo Antonio D’Agostino, Segretario provinciale di Forza Italia Avellino e Responsabile nazionale del Dipartimento Innovazione e Sviluppo, si dice contrario agli incrementi stabiliti dall’Ente Idrico Campano, che prevedono rialzi progressivi fino al 2027. Il dirigente azzurro sottolinea come questi rincari rappresentino “una vera e propria stangata per le famiglie e le imprese irpine e sannite, costrette a spese insostenibili per un servizio che spesso non garantisce nemmeno standard qualitativi adeguati”.

“Non serve coprire i buchi di bilancio e i debiti accumulati senza prima cambiare radicalmente il metodo di gestione – prosegue D’Agostino –. Chiediamo che ci sia un impegno corale per assicurare un efficiente ammodernamento delle reti idriche, che ancora oggi disperdono troppa acqua, e soprattutto un piano serio di rilancio che non scarichi i costi del dissesto sulla pelle dei cittadini”.

Forza Italia si batterà in tutte le sedi istituzionali per bloccare questi aumenti e per promuovere una riforma strutturale del sistema idrico regionale che metta al centro efficienza, sostenibilità economica e tutela degli utenti. “I cittadini meritano un servizio idrico di qualità a tariffe eque, non salassi per rimediare alle gestioni del passato”, conclude D’Agostino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti