Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Trasporto gratuito studenti residenti in Campania anno scolastico 2016/2017 : i requisiti per accedere all’agevolazione.

Pubblicato

-

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che per quest’anno scolastico 2016/2017 la Regione Campania ha previsto una stanziamento per il rilascio di abbonamenti annuali gratuiti per il percorso scuola/casa, agli studenti Campani in possesso dei seguenti requisiti: 

  • residenza in Campania;
  • età compresa tra gli 11 ed i 26 anni;
  • iscrizione a scuole secondarie di primo e secondo grado (medie o superiori) o università o master universitari o corsi di specializzazione universitaria post laurea;
  • distanza casa-scuola superiore a 1,0 km;
  • possesso della certificazione ISEE non superiore a € 35.000.

Per il rilascio dell’abbonamento gli utenti devono registrarsi sul sito del Consorzio UnicoCampania www.unicocampania.it  nella sezione dedicata, dove sarà possibile compilare e stampare il modulo di richiesta.

Per i minorenni, la registrazione dovrà essere effettuata da un genitore o da un tutore.

Al completamento della procedura, l’utente stamperà il modulo riepilogativo che, unitamente alla fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente e della certificazione ISEE in corso di validità, potrà  essere presentato direttamente presso gli Uffici della società AMU  SpA in via Tribunali, oppure presso le seguenti  biglietterie A.IR. aziendali con le  postazioni abilitate:

  • BAR EDEN DI CUOCO LORENZO VIA MATTEOTTI, 7  ARIANO IRPINO
  • AGENZIA DE ROSA VIA CARLO DEL BALZO 65/67 AVELLINO
  • DE PRIZIO TRAVEL VIA PIETRO NENNI 17  GROTTAMINARDA

Per ulteriori e più dettagliate informazioni e / o chiarimenti  è possibile visitare il sito www.unicocampania.it oppure recarsi presso gli Uffici dell’AMU SpA di Ariano Irpino in via Tribunali.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere
Advertisement

Più letti