Attualità
“Ti regalo il Museo”-Il Museo Irpino in occasione del Natale propone una serie di appuntamenti per le giornate di festa da trascorrere insieme

Con l’arrivo delle festività natalizie prende il via l’iniziativa “Ti regalo il museo”, una raccolta di eventi, laboratori, mostre e visite guidate organizzate al Museo Irpino, a partire dal 16 dicembre 2021 fino al 6 gennaio 2022.
Un programma particolarmente ricco e in grado di soddisfare tutte le esigenze, per trascorrere delle vacanze nel segno dell’arte e della cultura, tra conoscenza e divertimento.
Programma completo
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Aspettando i re Magi
Una speciale visita tematica
Quale occasione migliore delle festività natalizie per scoprire insieme la magia del presepe? Conosceremo personaggi, curiosità, leggende e superstizioni legate al Presepe Penta, uno dei presepi più belli d’Italia, dichiarato monumento nazionale nel 1933 e di circa 400 presepi provenienti da ogni parte del mondo!
Palazzo della Cultura, Corso Europa
Tutti i giovedì, h. 17.30
prenotazione consigliata
max 10 partecipanti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Storitombola
Attività ludico-didattica per bambini dai 6 ai 12 anni
Un’insolita tombola natalizia per scoprire il Museo Irpino giocando con gli oggetti in esso custoditi!
Complesso monumentale Carcere borbonico
Giovedì 23 dicembre
Martedì 28 dicembre
Martedì 4 gennaio
h. 10-12
prenotazione obbligatoria
max 10 partecipanti
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Family Game
Gioco a squadre per famiglie
Un percorso tra giochi a quiz, prove di abilità e caccia ai reperti, alla scoperta delle bellezze, dei segreti e delle curiosità della sezione Risorgimento.
Una divertente occasione per giocare con tutta la famiglia e conoscere l’affascinante storia dell’Ottocento raccontata attraverso i reperti del Museo.
Prenotazione obbligatoria
max 10 partecipanti
Complesso monumentale Carcere borbonico
Mercoledì 29 dicembre
Mercoledì 5 gennaio
h. 16.30-18.30
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
MEGAEVVIVA SHONEN SHOW
Sio e il nuovo fumetto umoristico italiano
11 dicembre 2021-6 febbraio 2022
Sale espositive, Complesso monumentale Carcere borbonico
Le vacanze natalizie al Museo Irpino saranno anche tra i fumetti con la mostra
“Megaevviva shonen show”, a cura del Comicon!
Bambini e ragazzi si divertiranno con giochi e attività per conoscere il mondo “umoristico” di Simone Albrigi, in arte Sio e dei suoi amici fumettisti!
Memory Sio
Uno dei giochi più appassionanti di sempre, logicamente riletto in chiave Sio!
Complesso monumentale Carcere Borbonico
Martedì 21 dicembre
h. 16.30-18.00
prenotazione obbligatoria
max 10 partecipanti
Età 5-8 anni
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cruciverba “umoristico”
Riusciranno i nostri ragazzi a risolvere un insolito e quanto mai bizzarro cruciverba?
Complesso monumentale Carcere Borbonico
Martedì 28 dicembre
h. 16.30-18.00
prenotazione obbligatoria
max 10 partecipanti
Età 9-14 anni
Una Lettera per Sio
Un’occasione unica per i giovanissimi visitatori della mostra: mettetevi in gioco e “scrivete” la vostra fumetto-lettera da inviare a Sio!
Complesso monumentale Carcere Borbonico
Martedì 4 gennaio
h. 16.30-18.30
prenotazione obbligatoria
max 10 partecipanti
Età 14-17 anni
Extra Museo
Alla tavola di Apicio
Per le festività natalizie il museo va in trasferta con l’esposizione “Alla tavola di Apicio” nell’ambito della mostra “La tavola è la signora delle arti belle”, a cura della Soprintendenza ABAP (Archeologia, Belle Arti e Paesaggio).
Un viaggio alla scoperta del convivio delle feste, dall’Età romana al XX secolo.
Sala Ripa,
Complesso monumentale Carcere borbonico – ingresso via Dalmazia
dal 21 dicembre 2021 al 7 gennaio 2022
Le attività sono completamente gratuite, curate da CoopCulture e promosse dalla Provincia di Avellino.
Info & prenotazioni:
Museo Irpino
tel. 0825 790733
info@museoirpino.it
facebook.it/museoirpino
www.museoirpino.it
Il programma potrebbe subire variazioni che
saranno comunicate sul social network
Attualità
Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.
Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.
Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.
Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.
Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.
Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web rettificaateco.registroimprese.it
Attualità
Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.
Attualità
Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento