Mettiti in comunicazione con noi

Primo Piano

Sport Nuoto – Ottima affermazione della S.S.D. Incontro Ariano alla Manifestazione Nazionale di Nuoto.

Pubblicato

-

Presso la piscina olimpionica “Scandone” di Napoli, in Viale Giochi del Mediterraneo, si è svolta la Manifestazione Nazionale di Nuoto organizzata dalla F.I.N. (Federazione Italiana Nuoto), giunta alla 13a edizione ed articolata in tre sedi di riferimento: la Piscina comunale di Cremona per il Nord, la Piscina Scandone di Napoli per il Centro e la Piscina La Plaia di Catania per il Sud. La F.I.N. – Settore Propaganda ha riservato la partecipazione esclusivamente ad atleti ed atlete, regolarmente tesserati con società affiliate alla Federazione, che avessero raggiunto i selettivi tempi di ammissione previsti dal Regolamento della manifestazione: infatti, all’evento nazionale conclusivo di Napoli potevano accedere solo gli atleti che avessero partecipato alla fasi regionali ed avessero raggiunto i posti più avanzati delle classifiche di categoria.


Per le Categorie Giovanissimi (2005-2006), Allievi (2003-2004), Ragazzi (2001-2002) e Juniores (1999-2000), le classifiche sono state redatte per anno di nascita; più complessa è stata la selezione e la classifica per la Categoria Assoluti, che comprendeva numerosi atleti nati fra il 1993 ed il 1998, e quindi con età compresa fra i quindici ed i ventuno anni.
La S.S.D. Incontro di Ariano Irpino, diretta da Manuela Puopolo, grazie alla straordinaria capacità del Tecnico Mario Altavilla, ha raggiunto tale ambito traguardo con ben quattro atleti, dopo le faticose selezioni regionali: nella categoria Allievi con Francesca Panella (2003), Giorgia Miano (2003) e Stefano Raffa (2004); nella categoria Assoluti con Gregorio Papaleo (1998). Il primo gradino del podio degli Allievi (2003-2004) è stato raggiunto da Francesca Panella nei 50 metri Stile Libero.
Nella stessa categoria, Giorgia Miano si è classificata al quarto posto nei 50 metri Delfino, mentre Stefano Raffa ha ottenuto il settimo posto nei 50 metri Stile Libero e l’11° posto nei 50 metri Rana. Nella categoria Assoluti, che comprendeva tutti gli atleti nati fra il 1993 ed il 1998, Gregorio Papaleo ha ottenuto il 9° tempo nei 50 metri Dorso ed il 3° fra i nati del 1998.
Si tratta di risultati particolarmente lusinghieri, considerato il rilievo Nazionale della classifica, per il Tecnico Mario Altavilla, allenatore preciso e puntuale nella cura di ogni dettaglio determinante per il raggiungimento dei migliori risultati negli allenamenti e nelle gare. In questo caso, la competizione richiedeva un impegno veramente eccezionale, considerando il rilievo nazionale del Campionato, la qualità della Federazione organizzatrice, il numero dei partecipanti e le modalità della selezione: il giovanissimo Tecnico – di poche parole, ma concentrato sugli obiettivi – ha permesso ai suoi atleti di vivere in prima persona le emozioni sognate da ogni piccolo nuotatore, mentre faticosamente e per ore percorre in silenzio la corsia. 

10298

PANELLA FRANCESCA 2003
CAMPIONESSA NAZIONALE FIN
1° CLASSIFICATA 50 metri stile libero

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti