Cronaca
Sorpresi in auto con mezzo chilo di hashish: arrestati due extracomunitari.

A seguito di attività info-investigativa, svolta dall’ufficio di Polizia Giudiziaria della Sottosezione Polizia Stradale di Grottaminarda, dirette dal Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Avellino V.Q.Agg. Dr. Salvatore IMPARATO e sotto il coordinamento del Comandante Sost. Comm. STANCO Antonio Rosario, gli investigatori venivano a conoscenza che negli ultimi mesi vi era stato un notevole incremento del consumo di “fumo” hashish tra i giovani grottesi.
La fiorente attività di spaccio di sostanza stupefacente con cadenza settimanale veniva approvvigionata da corrieri viaggianti a bordo di autovettura di grossa cilindrata, di colore scuro, condotta da extracomunitari del nord-africa. Partendo da questa circostanziata notizia gli scriventi ponevano in essere una mirata attività di screening delle vetture di grossa cilindrata che transitavano sull’autostrada, in particolare veniva attenzionato il traffico veicolare in transito al casello autostradale di Grottaminarda.
Dopo aver visionato ore e ore di video registrati dalle telecamere installate sulla barriera, avevamo modo di appurare che un’autovettura Audi A/4 di colore nero, usciva al casello soprattutto il giorno di sabato nella fascia oraria del primo pomeriggio.
Sulla scorta di tali elementi gli investigatori, ai fini del perseguimento dei sopracitati obiettivi, predisponevano un articolato servizio di controllo sul territorio al fine di contrastarne il traffico. Alla luce di quanto anzi detto, personale della Sottosezione Polizia Stradale di Grottaminarda, verso le ore 14.50 del 16 marzo 2013, intercettavano all’altezza dell’area di servizio Mirabella Sud dell’A/16, versante da Napoli a Bari, un’autovettura di grossa cilindrata di colore scuro del tipo Audi A/4 con due persone a bordo apparentemente extracomunitari, che veniva seguita ed alle successive ore 15.00 fermata e controllata davanti al casello autostradale di Grottaminarda. Dal primo controllo sommario al veicolo e ai due occupanti, che assumevano un atteggiamento ansioso e nervoso, si appurava che i due trasportavano un manico di ascia della lunghezza di cm 68, e nr. 19 paia di scarpe di una nota griffe.
Ma gli Operatori della Polizia Stradale non lasciandosi ingannare dal rinvenimento dal materiale trasportato dai due molto probabilmente per eludere un controllo più approfondito che avrebbe portato alla scoperta del vero carico illecito, effettuavano un controllo più accurato sia sulle persone sia sul veicolo fermato. Tale attività di ricerca dava le sue proficue risultanze, infatti, si rinvenivano ben occultati all’interno dell’autovettura cinque panetti di hashish, del peso complessivo di 494,17 grammi che una volta tagliati, avrebbero fruttato la somma di circa 5.000 euro.
L’attività veniva coordinata dal P.M. di turno Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Ariano Irpino Dott. Arturo DE STEFANO, il quale disponeva di associare i du
Attualità
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione

Nella mattinata odierna, i militari del Nucleo Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, hanno dato esecuzione a un decreto di perquisizione personale e domiciliare emesso dal G.I.P. del Tribunale di Avellino, su richiesta della Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di tre funzionari della Provincia di Avellino e di due imprenditori locali. Gli indagati, allo stato delle indagini, sono ritenuti responsabili del reato di corruzione per l’esercizio della funzione in relazione a diversi affidamenti di lavori pubblici. Le attività in corso si inseriscono nel quadro più ampio di iniziative investigative della Procura della Repubblica di Avellino, insieme alla Guardia di Finanza, volte a contrastare la corruzione e a garantire un utilizzo lecito, trasparente ed efficiente dei fondi pubblici nazionali ed europei, a sostegno della crescita produttiva e occupazionale del territorio. Le operazioni investigative si stanno svolgendo presso i domicili degli indagati, gli uffici della Provincia ad essi in uso e le sedi delle società coinvolte. Il Presidente della Provincia, Rizieri Buonopane, ha dichiarato: “Non c’e’ preoccupazione, certamente, dispiace che ci possa essere evidentemente qualche attività non legale in seno all’ente. Piena disponibilità a fornire tutte le informazioni e gli atti richiesti da parte della Guardia di Finanza. Sono stato informato questa mattina, dopodiché ho partecipato a questo comitato, non ho altro da aggiungere, c’è un’attività di indagine in corso che riguarda l’ufficio tecnico della Provincia“.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Vandali nella notte devastano il centro storico

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.


Foto Mario Generoso Grasso
-
Attualità4 settimane fa
Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: il 29 settembre visite gratuite all’Ospedale di Ariano Irpino
-
Attualità4 settimane fa
Noi di Centro,Guerino Gazzella:”Stiamo lavorando per la presentazione delle liste nelle cinque province campane“
-
Attualità4 settimane fa
Appalti Pubblici in Provincia – Tre funzionari e due imprenditori indagati per corruzione
-
Attualità3 settimane fa
Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa
-
Attualità4 settimane fa
Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale
-
Attualità2 settimane fa
Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori
-
Attualità4 settimane fa
Intervento di derattizzazione sul territorio comunale
-
Attualità3 settimane fa
Venerdì 3 ottobre sciopero generale CGIL in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali e per Gaza