Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Servizio idrico carente, un piano del Comune per sopperire ai disservizi.

Pubblicato

-

Corsano: “Così non va. Bisogna siglare un protocollo con l’Alto Calore per le verifiche e le riparazioni. Sfruttiamo anche le nostre sorgenti”

Un protocollo d’intesa tra Comune e Alto Calore, un controllo dei dispositivi di sfiato per evitare le eccedenze e lo sfruttamento delle sorgenti esistenti sul territorio per sopperire alle carenze. Il consigliere comunale Giuseppe Corsano illustra il piano dell’Amministrazione di Ariano Irpino per far fronte ai disservizi idrici che si registrano di frequente nella cittadina del Tricolle e che non dipendono dal Municipio.

“Nell’affrontare ed analizzare le legittime e aspre disapprovazioni di molti cittadini, per le quali peraltro né il Sindaco, né l’intera Amministrazione hanno una diretta responsabilità gestionale, il problema di questi disservizi che sicuramente in parte sono dovuti ad immancabili ed inevitabili guasti di alcuni obsoleti tratti di rete idrica, sono dovuti anche e soprattutto ad una deficitaria ed indispensabile verifica dei dispositivi di sfiato, da parte dell’azienda Gerente, necessari per espellere l’area presente nelle condotte, che aumenta proprio con le frequenti interruzioni, tanto che laddove vi sono ancora tubazioni in ferro fa aumentare rapidamente l’erosione, mentre per varie utenze può causare oltre che il danno della mancanza di acqua anche la beffa di dover pagare ingenti eccedenze, dovute – in alcuni casi – non al consumo di acqua ma al passivo sfiato delle tubazioni principali attraverso il proprio contatore dei consumi” . Corsano spinge per “un protocollo d’intesa fra il Comune e l’azienda Alto Calore al fine di attivare  tempestivi interventi di riparazione, che molte volte, alle puntuali e collaborative segnalazioni di guasti da parte di molti cittadini arianesi, si prolungano per periodi abbastanza lunghi tanto da far perdere  quintali e quintali di acqua  che vanno ad aggravare l’insufficiente quantitativo necessario per il fabbisogno giornaliero dell’intera utenza. Naturalmente – continua il consigliere Corsano – tutto questo non può prescindere, compatibilmente con le risorse finanziarie, dall’impegno che il sottoscritto, il Sindaco e l’intera Maggioranza sta già mettendo in atto circa la progettazione e la preventivata spesa per la  realizzazione di lavori di sostituzione di alcuni tratti della fatiscente condotta idrica esistente, parte dei quali già inseriti in alcuni progetti riguardanti il programma strategico delle Compensazioni Ambientali – Ciclo Integrato delle Acque (Collettori fognari di Manna e Cerreto), ma soprattutto l’individuazione di alcune importanti sorgenti sparse sul territorio arianese riguardo la provvista di acqua potabile per il fabbisogno della nostra città tra cui quella, davvero imponente, insistente presso la stazione di Pianerottolo che per quanto di mia conoscenza, se ben sfruttata, in accordo con l’Ente Ferrovie dello Stato che ne detiene l’ appartenenza,  può davvero soddisfare buona parte del Nord Est e, di conseguenza,  liberare sufficienti quantitativi di risorsa idrica per tutte le altre zona della città di Ariano”.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Pubblicato

-

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.

Municipium

Continua a leggere

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti