Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

“Saluti da Ariano”: vincono il concorso gli alunni dell’Istituto “F.Tedesco” di Avellino. Stampate 5mila cartoline.

Pubblicato

-

Giulia Gagliardo, Adolfo Palinuro e Paola Testa della classe V dell’Istituto Comprensivo “F. Tedesco” di Avellino, sono gli alunni vincitori del concorso di idee “Saluti da Ariano”. Il loro disegno, ispirato alle maioliche arianesi, è stato scelto per realizzare la cartolina emblema del Museo Civico e della Ceramica.

Questa mattina, presso l’Auditorium comunale, l’evento conclusivo di premiazione del progetto di didattica museale promosso dal Comune di Ariano Irpino, ideato da Sistema Museo e cofinanziato dalla Regione Campania (Legge 12/05), mirato a stimolare la creatività dei bambini delle classi V della scuola primaria della Provincia di Avellino e a promuovere il patrimonio artistico di uno dei Musei più importanti della Città, il Museo Civico e della Ceramica.

La Giuria, presieduta dalla storico Stanislao Scapati, ha voluto, inoltre, attribuire due premi di menzione per la qualità e la validità dei lavori agli alunni: Antonio Di Palma, Chiara Melito, Pio Francesco Pollastrone, Cristian Spartaco, della V classe dell’Istituto Comprensivo Camporeale di Ariano Irpino e a Liberato Vitillo della V B dell’Istituto Comprensivo Mancini di Ariano Irpino.

I vincitori, oltre a ricevere copia della cartolina, libri ed altri gadget, hanno avuto in premio una maiolica che riproduce fedelmente il loro progetto grafico, realizzata dai tre ceramisti: Maiolica Pannese, Maiolica Grasso e Mariella Russo.

Tutti i lavori potranno essere ammirati dal pubblico nella mostra “Saluti da Ariano”, inaugurata in anteprima nell’atrio dell’Auditorium, e visitabile da domani, fino al 15 luglio, in forma stabile al Museo Civico e della Ceramica. La mostra non era prevista nel progetto ma si è voluto compiere un ulteriore sforzo per dare merito a tutti i partecipanti ed invogliare i bambini a tornare al Museo Civico con i propri genitori.

I bambini rappresentano un volano di conoscenza anche per le loro famiglie- ha affermato l’Assessore alla Cultura, Manfredi D’Amato- dunque noi contiamo molto su di loro, sulla loro sensibilità per far scoprire sempre più il nostro patrimonio museale. Una sensibilità che traspare dai lavori presentati. Il ringraziamento va a loro ma anche ai docenti e ai dirigenti scolastici delle scuole che hanno partecipato. Tutto questo è possibile grazie alla preziosa collaborazione di Sistema Museo, questa società che gestisce 200 musei in tutta Italia e che noi abbiamo intercettato per migliorare la nostra offerta museale. Questo progetto, arrivato secondo nella graduatoria della Regione Campania, era in continuità con quello precedente, sempre ideato da Sistema Museo, “Il Museo te lo racconto io”, che pure ci ha dato soddisfazione. Contiamo di proseguire così e di sviluppare ancora tanti progetti sulla direttrice della valorizzazione della produzione della ceramica e del suo Museo. Immaginando, perché no, di realizzare in un futuro un museo della ceramica contemporanea”.

Per Iolanda Cunto di Sistema Museo, Responsabile di Gestione Servizi Aggiuntivi del Museo Civico e della Ceramica questa giornata vede i bambini “protagonisti di un evento importante per la città di Ariano e per la cultura in generale. Grazie all'impegno profuso da tutti voi, a vari livelli, possiamo oggi dotare il nostro caro museo di un ulteriore volano di promozione e valorizzazione quale è la cartolina, frutto della vostra creatività. I vincitori sono tre bambini ma in verità a vincere siete tutti voi che avete mostrato, aderendo all'iniziativa, una lodevole sensibilità nei confronti dei beni culturali”.

Anna Maria Crosta, insegnante della scuola primaria di rione Parco dell'Istituto Comprensivo “F. Tedesco” di Avellino è entusiasta dell'iniziativa e del premio ricevuto dai suoi alunni: “Ringraziamo l'Assessore D'Amato, le autorità comunali, i responsabili di Sistema Museo, in particolare la dottoressa Cunto, per l'onore che ci hanno fatto. I bambini si sono appassionati a questo concorso sin dall'inizio del bando. Encomiabile l'impegno che hanno profuso gli operatori di Sistema Museo, in particolare Ireneo Vinciguerra e Maria Beatrice Landi, che ci hanno fatto da guida. I bambini al termine della visita hanno potuto riflettere sul valore di queste bellissime ceramiche e hanno riprodotto due brocche antropomorfe del XIX secolo. Hanno pensato di far parlare due bambini nel disegno, una femminuccia e un maschietto per la parità dei sessi. La prima dice: 'Grazie Ariano per le tue stupende ceramiche! Ci hai fatto un dono speciale...' e l'altro aggiunge:'...Amare e conservare i beni culturali significa amare noi stessi e le nostre radici!'. Ecco che i bambini hanno colto la passione e l'amore per le opere d'arte che portano anche ad amare se stessi e quindi le proprie radici ed hanno espresso il proprio pensiero attraverso il fumetto che era la forma di espressione per loro più naturale”. 

Stampate 5mila cartoline “Saluti da Ariano” che saranno distribuite in tutti i luoghi di cultura della Città.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Pubblicato

-

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.

Municipium

Continua a leggere

Attualità

Il GSA Ariano fa sul serio! Arriva dalla serie B il nuovo libero Mottola

Pubblicato

-

Sarà Francesco Mottola, il nuovo libero del GSA Pallavolo Ariano per la stagione 2025/26. L’atleta sannita non ha bisogno di presentazioni, ormai da anni è un assoluto protagonista nella categoria cadetta. Nel suo palmares annovera una Coppa Italia di serie B e una promozione in serie A3, entrambe ottenute con la compagine degli Spike Devils Campobasso.
Giocatore dinamico e grintoso incarna appieno lo stile del libero moderno; sono bastate poche parole per convincere Francesco a sposare il progetto ufitano che lo ha convinto fin da subito per serietà ed ambizione.
Con l’annuncio del nuovo libero si apre ufficialmente la stagione sportiva del GSA che quest’anno disputerà il massimo campionato regionale, un campionato ricco di insidie e dall’alto tasso tecnico dove gli irpini, guidati dal duo Giulio Filomena e Nico Medici, si dovranno misurare con piazze storiche della pallavolo campana.

Le parole dell’atleta :

“Sono contento di entrare a far parte della famiglia GSA Pallavolo Ariano, un progetto che parte dalle basi e con una grande storia alle spalle. I presupposti per affrontare un campionato di livello ci sono tutti. A tal proposito, ci tengo in primis a ringraziare il mister Giulio Filomena, che da subito si è reso disponibile ed ha accolto le mie necessità, rendendomi dal primo giorno partecipe del gruppo squadra. Spero di conoscere presto anche i tifosi che ci sosterranno in questa stagione e che ci accompagneranno ogni weekend nel fare grandi cose. Un grande in bocca al lupo a tutti per questa nuova avventura e forza Ariano!”

Continua a leggere

Attualità

Roberto Fico (M5S) ad Ariano Irpino, si parlerà di Sanità, Infrastrutture e Sviluppo della Valle Ufita

Pubblicato

-

Si terrà giovedì 10 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Museo Civico di Ariano Irpino, un importante incontro pubblico dal titolo: “Sanità, Infrastrutture e Sviluppo in Valle Ufita”. Un’occasione di confronto aperto per il futuro del territorio, che vedrà la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico locale e nazionale.

Ospite d’onore dell’iniziativa sarà Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati e figura di riferimento del Movimento 5 Stelle, che interverrà per discutere delle prospettive di rilancio socio-economico dell’Irpinia, con un focus particolare sulla sanità territoriale, le opere infrastrutturali strategiche e le opportunità di sviluppo sostenibile per la Valle Ufita.

A prendere parte al dibattito anche: Enrico Franza, sindaco di Ariano Irpino, Nello Pizza, Luigi Simeone, Generoso Maraia. A moderare l’incontro sarà il giornalista Norberto Vitale.

L’evento è aperto alla cittadinanza

Continua a leggere
Advertisement

Più letti