Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Sabato 9 giugno si inaugura il Giardino didattico nella Scuola di Torreamando.

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino, sabato 9 giugno alle ore 10,00 nel plesso scolastico di Torreamando, verrà inaugurato l’Orto-Giardino didattico, a cura del Circolo “ANSPI”, coordinato dal Pres. te Raffaele Grasso.

L’”Orto Giardino Didattico”, che verrà affidato alle cure dei nonni, dei genitori e dei bambini stessi dell’Istituto Scolastico, è un laboratorio permanente per “l’osservazione del ciclo vitale delle piante, la classificazione dei frutti, dei fiori e la coltivazione di piantine da orto”. L’intento è promuovere il contatto diretto con la natura e riscoprire le antiche tradizioni contadine del territorio.

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino, plaude all’iniziativa messa in campo dal Circolo ”ANSPI”, autorizzata con atto di Giunta n. 168 del 7 luglio 2016 e finalizzata alla riqualificazione e alla messa in sicurezza dell’Area Verde circostante la Scuola di Torreamando, che ha permesso la realizzazione dell’Orto-Giardino.

Alla realizzazione dell’iniziativa hanno partecipato la cittadinanza di Torremando, l’Istituto Comprensivo “P. S. Mancini” e la Comunità Montana dell’Ufita.

Questo il programma:

ore 10,00: il responsabile del plesso Torreamando, la maestra P. Pepino e gli alunni presentano il percorso didattico svolto nell’ambito del progetto di “Educazione Ambientale”;

ore 10,15: presentazione dell’iniziativa da parte del presidente ANSPI, geom. Raffaele Grasso;

ore 10,30: taglio del nastro e collocazione di un albero nel giardino, alla presenza di don Antonio Ventulli, parroco di S. Maria Assunta in Cielo;

ore 10,45: descrizione delle piante aromatiche e da orto;

ore 11,00: saluti del Sindaco di Ariano Irpino, dott. Domenico Gambacorta;

ore 11,15: saluti del Dirigente Scolastico, ing. Massimiliano Bosco;

Esibizione del coro dell’Istituto Comprensivo “P. S. Mancini”, diretto dal prof. Antonio Romano;

ore 11,30: rinfresco.

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere
Advertisement

Più letti