Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Ritorna ad Ariano la Rassegna Classicariano.

Pubblicato

-

 

L’Amministrazione Comunale, tramite il Consigliere Comunale delegato alla Cultura, Emerico Maria Mazza,  NELL’AMBITO DELLE Manifestazioni del Natale Arianese, ripropone alla cittadinanza la Rassegna Classicariano.

A dare il “La” nel giorno di S. Stefano, Venerdì 26 dicembre alle ore 19,30 sarà l’inossidabile Coro della Cattedrale di Ariano Irpino diretto dai Maestri Francesco e Ornella De Paola, con il tradizionale Concerto di Natale, atteso momento sinfonico-corale nella suggestiva atmosfera della Basilica Cattedrale.

Per la temporanea indisponibilità della Sala Convegni del Museo Civico, sede stabile di tanti eventi passati, gli altri concerti saranno ospitati nella meno spaziosa Sala Lettura della Biblioteca Comunale, e pertanto avranno una connotazione squisitamente cameristica.

Notturno affascinante  Sabato 27 dicembre alle ore 21,00 con il duo Minella – Brunetto (violino e pianoforte), in un repertorio prestigioso con musiche di Mozart, Grieg e De Falla.

Domenica 28 dicembre alle ore 18,30 i cugini Emilia e Paolo Zamuner proporranno un interessante programma per voce e pianoforte, improntato prevalentemente su atmosfere jazzistiche afroamericane.

Per il Concerto di Capodanno, Giovedì 1 gennaio 2015 alle ore 18,30 il Duo Salvemini – Libardo (flauto e pianoforte) presenterà “Voci di Luna”, una rivisitazione delle più belle colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del cinema italiano ed internazionale.

A giovanissimi talenti il compito di chiudere la rassegna  Domenica 4 gennaio 2015 alle ore 18,30 i pianisti Antonio Gomena, nostro concittadino, e la materana Giulia Olivieri, con la violinista kazaka Yelena Yakubinskaya, affronteranno un programma ambizioso e coinvolgente con musiche di Beethoven, Rota, Mendelsshon, Poulenc, Lizst, Monti, De Falla, Kreisler, Dvorak e Bartok.

La promozione di intelligenze artistiche del territorio, attraverso l’osmosi con artisti di altri paesi o di livello internazionale, continuerà a rappresentare una delle finalità principali di Classicariano, con l’impegno di arricchire gli anni a venire di eventi cadenzati ed interessanti, in grado di soddisfare i diversi “palati” musicali

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere

Attualità

Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Pubblicato

-

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:

Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;

Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;

Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.

Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.

Continua a leggere

Attualità

“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Pubblicato

-

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle  ore 23:59 del 10-05-2025.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti