Mettiti in comunicazione con noi

Cronaca

Rissa ad Ariano in una partita di calcio a 5 del campionato di serie D.

Pubblicato

-

Nell’ultima giornata di campionato di calcio a 5 nella serie D maschile si sono affrontate ad Ariano Irpino nel Polivalente di rione Cardito le squadre della Gioventu’ Calcio Ariano e l’Asd Città di Mercogliano. L’incontro è filato via liscio fino a pochi minuti dal termine, quando la squadra di casa si trovava in vantaggio per 4 a 2 sugli ospiti i quali nel giro di pochi minuti sono riusciti prima a pareggiare e nei secondi finali addirittura a capovolgere le sorti dell’incontro passando in vantaggio. La partita doveva chiudersi in questo modo ma un intervento abbastanza duro di un giocatore di casa su un avversario ha scatenato la protesta dei giocatori e della panchina che si è riversata sul campo per protestare contro l’intervento. Da questo momento in poi c’è stato il caos con l’arbitro che ha fatto appena in tempo a decretare la fine dell’incontro e con i giocatori in campo che si sono affrontati con spintoni ed è volato anche qualche pugno, ma la cosa piu’ grave sembra sia dovuta al fatto che alcuni sostenitori locali siano riusciti ad entrare in campo e a venire a contatto con i giocatori della squadra ospite ed a farne le spese è stato un tesserato dell’Asd città di Mercogliano che ha dovuto fare ricorso alle visite del nosocomio arianese, dove gli è stato diagnosticato un trauma cranico con prognosi di dieci giorni. Molto arrabbiato il presidente dell’ASd Città di Mercogliano Salvatore Napolitano che ha dichiarato:” «Se questo è il calcio è meglio stare davanti al camino, sono deluso, amareggiato, sconfortato. Incredibile che per una partita di calcio a 5 si venga minacciati con spranghe e pietre. Non posso rimanere fermo. Chiederemo alla Figc la radiazione di questa società». Da parte sua il presidente della squadra arianese Donato De Cata ha cercato di stemperare gli animi affermando che :”Per motivi personali non ho seguito la gara, non per questo mi estraneo dalle responsabilità che ho in quanto presidente. Voglio porgere le mie più profonde scuse alla società avversaria per l’accaduto, di certo la rimonta avrà acceso gli animi, ma passare ad un’aggressione del genere non ci appartiene. Facciamo tutti dei sacrifici per portare avanti le nostre realtà, non è questo il messaggio che diffondiamo, nè lo Sport che vogliamo fare”. L’accaduto probabilmente avrà strascichi giudiziari dopo il referto medico, oltre alle probabili decisioni del Giudice Sportivo.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Vandali nella notte devastano il centro storico

Pubblicato

-

Uno scenario apocalittico quello che questa mattina, alle prime luci del giorno si è presentato agli occhi della città che si risvegliava. Il centro storico offeso da atti vandalici, da gesti folli e anche inconsueti consumati nella notte con fioriere distrutte, segnali stradali abbattuti e finanche il danneggiamento di una casetta in legno. Rabbia e sdegno da parte dei commercianti e residenti del centro storico davanti a queste immagini di violenza gratuita nei confronti della città. Si spera che le telecamere di videosorveglianza possano essere utili per individuare i responsabili.

Foto Mario Generoso Grasso

Continua a leggere

Attualità

Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito

Pubblicato

-

Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato poco prima delle 3 di notte a 3 chilometri da Bonito, in provincia di Avellino e a poca distanza da Benevento. La scossa ha avuto epicentro a una profondità di 17 chilometri. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione in diverse località della provincia di Avellino, in particolare ad Ariano, Grottaminarda e Apice ed in alcune zone del beneventano. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma come da prassi, la Protezione Civile e le autorità locali stanno effettuando verifiche precauzionali e sono in contatto con i servizi di emergenza.

Continua a leggere

Cronaca

Spaccio ed uso di stupefacenti. Carabinieri in azione ad Ariano

Pubblicato

-

In linea con le direttive del Prefetto Dott.ssa Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di implementare il monitoraggio del territorio, con particolare riguardo alle aree più sensibili. In tale contesto, la Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino sta coordinando servizi mirati, anche con l’ausilio di un velivolo del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano che, attraverso l’impiego quotidiano di numerose pattuglie, si concentrano principalmente nei Comuni maggiormente interessati dalla criminalità locale e dai reati legati al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli, tuttora in corso, svolti sia di giorno che di notte, hanno interessato le aree urbane e periferiche del territorio di competenza. Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 69enne di Castel Baronia poiché, fermato alla guida di un veicolo e sottoposto ad accertamento etilometrico, è risultato avere un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. Sempre nell’ambito dei controlli, un 27enne e un 26enne di Salerno, già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati segnalati alla Prefettura competente quali assuntori di sostanze stupefacenti: a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di due involucri contenenti cocaina. L’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri proseguirà, senza sosta, anche nei prossimi giorni sull’intera provincia. 



Continua a leggere
Advertisement

Più letti