Cronaca
RIFIUTI E DISCARICHE ABUSIVE: GIRO DI VITE DEI CARABINIERI SUI REATI AMBIENTALI

La diuturna attività di controllo del territorio dei militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino prosegue in maniera costante, in ogni settore della vita economica e sociale della provincia irpina, e anche in quello della salute pubblica connessa con la commissione di reati di tipo ambientale, sovente collegati con un’illecita gestione dei rifiuti, che spesso sfocia nella costituzione di vere e proprie discariche abusive a cielo aperto.
In tale contesto, nella mattinata odierna, i carabinieri della Stazione di Pietrastornina sono intervenuti nel limitrofo comune di S. Angelo a Scala, nei pressi del cimitero comunale, a causa della presenza di un operaio, intento a sversare in maniera del tutto arbitraria e quindi illegale, circa 1 m3 di rifiuti speciali non pericolosi – consistenti in terreno, fiori, cemento e pietrame derivante dalla pulizia ordinaria e straordinaria del campo santo – su di un’area incolta limitrofa al parcheggio dello stesso cimitero, realizzando quindi una vera e propria discarica abusiva ampia oltre 300 m2. I carabinieri hanno subito operato il sequestro dell’area interessata, dei rifiuti su di essa sversati e del furgone con cui l’operaio aveva scaricato quel materiale, nonché proceduto alla denuncia penale dell’operaio, in stato di libertà alla procura della Repubblica presso il Tribunale di Avellino, perché ritenuto responsabile del reato di deposito incontrollato di rifiuti, come previsto dalla legislazione ambientale vigente.
Allo stesso modo, nella mattinata di ieri, i carabinieri della Stazione di Cervinara sono intervenuti in quella zona ASI, deferivano in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino, per lo stesso reato di cui sopra, altre 2 persone, soci di una azienda del posto, sorpresi a scaricare ben 18 m3 di rifiuti speciali non pericolosi – consistenti in terreno, rocce e conglomerato cementizio di risulta – su un’area di loro proprietà, ma privi della prevista autorizzazione alla gestione e deposito dei rifiuti. Anche in questo caso, l’area interessata è stata sequestrata e affidata in custodia giudiziaria, così come il materiale su di essa depositato.
Sempre in tema di reati ambientali e connessi con l’inquinamento, nella mattinata dello scorso 20 aprile, i carabinieri della Stazione di Montefredane sono intervenuti nell’agro di Grottolella, denunciando in stato di libertà un uomo del posto per i reati di getto pericoloso di cose e smaltimento illecito di rifiuti. L’uomo è stato infatti sorpreso nell’atto di smaltire – mediante l’usuale abbruciamento a terra – varie quantità di residui e scarti vegetali derivanti da attività di potatura e pulizia del fondo agricolo di sua proprietà.
Ancora, in data 19.04, sempre i carabinieri di Cervinara sono intervenuti in quella località Varricchione, accertavano la presenza di una discarica abusiva di materiale di risulta (cartongesso, plastica e legno) per un volume di circa 5 m3 e deferendo in stato di libertà – per il succitato reato di deposito incontrollato di rifiuti – due coniugi del posto, proprietari del fondo in questione e responsabili della creazione di quella vera e propria discarica abusiva.
Attualità
Scossa di terremoto nella notte con epicentro a 3 km da Bonito

Un terremoto di magnitudo 3.5 è stato registrato poco prima delle 3 di notte a 3 chilometri da Bonito, in provincia di Avellino e a poca distanza da Benevento. La scossa ha avuto epicentro a una profondità di 17 chilometri. La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione in diverse località della provincia di Avellino, in particolare ad Ariano, Grottaminarda e Apice ed in alcune zone del beneventano. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma come da prassi, la Protezione Civile e le autorità locali stanno effettuando verifiche precauzionali e sono in contatto con i servizi di emergenza.
Cronaca
Spaccio ed uso di stupefacenti. Carabinieri in azione ad Ariano

In linea con le direttive del Prefetto Dott.ssa Rossana Riflesso, prosegue senza sosta l’azione di contrasto alla criminalità comune e predatoria promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino. L’obiettivo è quello di implementare il monitoraggio del territorio, con particolare riguardo alle aree più sensibili. In tale contesto, la Compagnia Carabinieri di Ariano Irpino sta coordinando servizi mirati, anche con l’ausilio di un velivolo del 7° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Pontecagnano che, attraverso l’impiego quotidiano di numerose pattuglie, si concentrano principalmente nei Comuni maggiormente interessati dalla criminalità locale e dai reati legati al consumo e allo spaccio di sostanze stupefacenti. I controlli, tuttora in corso, svolti sia di giorno che di notte, hanno interessato le aree urbane e periferiche del territorio di competenza. Nel corso delle attività, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 69enne di Castel Baronia poiché, fermato alla guida di un veicolo e sottoposto ad accertamento etilometrico, è risultato avere un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. Sempre nell’ambito dei controlli, un 27enne e un 26enne di Salerno, già noti alle Forze dell’Ordine, sono stati segnalati alla Prefettura competente quali assuntori di sostanze stupefacenti: a seguito di perquisizione personale e veicolare, sono stati trovati in possesso di due involucri contenenti cocaina. L’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri proseguirà, senza sosta, anche nei prossimi giorni sull’intera provincia.
Attualità
Arrestato un 44enne di Ariano per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti

Nell’ambito dei servizi pianificati per il contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, i poliziotti del Commissariato di P.S. distaccato di Ariano Irpino (AV), nella tarda serata di ieri, hanno tratto in stato di arresto in flagranza un 44enne del posto, con a carico precedenti di polizia, trovato in possesso di sostanze stupefacenti.
In particolare, nel vano motore dell’autovettura condotta dall’uomo, all’interno della vaschetta del liquido lavavetri, venivano rinvenuti nr. 5 involucri termosaldati in cellophane contenenti eroina, del peso di 5,75 grammi, e nr. 4 involucri termosaldati in cellophane contenenti cocaina, del peso di 20,90 grammi. La successiva perquisizione presso l’abitazione della predetta persona consentiva di rinvenire, all’interno di uno scatolo, un bilancino di precisione, una forbice, un misurino, una tessera plastificata e un accendino; materiale occorrente per il confezionamento delle dosi. Il tutto veniva debitamente sottoposto a sequestro.
Il P.M. di turno della Procura della Repubblica di Benevento, avvisato dell’arresto, disponeva gli arresti domiciliari dell’indagato, in attesa dell’udienza di convalida.
Le contestazioni sono allo stato provvisorie e la misura cautelare è stata disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi i mezzi di impugnazione e il destinatario della misura stessa è una persona sottoposta alle indagini e, quindi, presunto innocente fino all’esito del giudizio definitivo.
Le misure e le attività svolte con il coordinamento della Procura della Repubblica di Benevento sono tese a rafforzare la prevenzione e il contrasto alla vendita e al consumo di sostanze stupefacenti.
-
Cronaca2 settimane fa
Spaccio ed uso di stupefacenti. Carabinieri in azione ad Ariano
-
Attualità3 settimane fa
Al Palazzetto dello Sport, presentazione del libro “Quando il mondo dorme” di Francesca Albanese
-
Attualità1 settimana fa
Calcio Giovanile-Grande successo per l’Open Day dell’Academy Real Ariano
-
Ariano Calcio2 settimane fa
Calcio Giovanile – Domenica 27 luglio Open Day “Academy Real Ariano” allo Stadio Silvio Renzulli
-
Attualità1 settimana fa
Massacrano i Palestinesi, eleggiamo il domicilio a Gaza
-
Attualità2 settimane fa
Arrestato un 44enne di Ariano per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti
-
Attualità4 settimane fa
Il GSA Ariano fa sul serio! Arriva dalla serie B il nuovo libero Mottola
-
Attualità4 settimane fa
12 Ore No Stop 2025 – giovedì 10 luglio conferenza stampa di presentazione