Mettiti in comunicazione con noi

News

Revisione geografia giudiziaria – Il PSI di Ariano “La proposta del consigliere Manduzio è irrealizzabile “

Pubblicato

-

Nella sua puntuale relazione tenuta nel Consiglio Comunale di mercoledì 9 ottobre, la consigliera Manduzio ha richiamato le ragioni per le quali la soppressione del Tribunale di Ariano concretizza un grave torto fatto al nostro territorio e le motivazioni per cui questa scelta si è dimostrata sbagliata alla luce di quanto accaduto. Infatti,non solo non si è pervenuti alla razionalizzazione dei servizi di giustizia, ma si è gravato di ulteriori disagi e spese i territori, in particolare quelli meno dotati di infrastrutture come il nostro.

Peccato che le argomentazioni addotte dalla consigliera Manduzio fossero le medesime, allora però sostenute anche da grafici e statistiche, come ha ricordato l’avv. l’avvocato Carmine Monaco (ultimo presidente del Consiglio forense di Ariano Irpino), che a suo tempo furono esposte alla Commissione Giustizia del Senato quando si sostenne la battaglia a difesa del Tribunale di Ariano. Una battaglia che registrò il convinto sostegno del senatore socialista Enrico Buemi (piemontese) e scarso appoggio nella classe politica locale. Allora la battaglia per il salvataggio del nostro tribunale fu persa, riteniamo, per le seguenti principali motivazioni:

Scarso sostegno dei comuni del comprensorio tra i quali qualcuno, come Grottaminarda, pensava solo al grande scippo;
Opportunismo dei politici irpini, allora quasi tutti di centro destra, che non ebbero il coraggio di affermare l’impossibilità di salvare entrambi i tribunali: quello di S. Angelo e di Ariano, così come con schiettezza e coraggio affermava il sen. Buemi;
Poco appoggio della stessa classe forense la quale si manifestò spesso distante dalla battaglia. Basti ricordare la sparuta delegazione che accompagnò il sindaco Mainiero alla manifestazione tenutasi a Roma;
Una non molto velata ostilità verso una battaglia nella quale non si sono visti i protagonismi emersi oggi da parte di alcune formazioni politiche tra cui quella in cui allora militava la stessa Manduzio.

Nel corso del dibattito tenuto in Consiglio Comunale sono anche emerse concrete note di pessimismo rispetto ad una decisione (la riapertura dei Tribunali soppressi dalla legge Severino) che è ancora lontana da venire e che va sostenuta, caso per caso, con argomentazioni sostanziose nelle audizioni che si terranno con la Commissione Ministeriale.

È inutile pertanto, alla luce di quanto accaduto, sostenere come fa nella sua relazione la Manduzio, che vanno riaperti “tutti” i tribunali soppressi. Questa è una affermazione ipocrita perché tutti sappiamo che è irrealizzabile. La sola possibilità che alla provincia di Avellino venga restituito almeno uno dei due tribunali soppressi passa attraverso la revisione degli ambiti dei tribunali di Ariano e S. Angelo, e attraverso un accordo tra i due fori, così come suggerito a suo tempo dal senatore Buemi e troppo timidamente tentato. Oggi operare in tale direzione è possibile alla luce dei nuovi scenari che apre la realizzazione della strada Lioni – Grottaminarda, la cui immediata ripresa dei lavori è stata assicurata dal presidente De Luca al sindaco Franza, ed alla luce della nuova realtà che si concretizza intorno alla realizzazione della stazione ferroviaria Hirpinia.

Ariano Irpino, 11 ottobre 2019

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti