Attualità
Rete Ferroviaria Italiana snobba il Sud ed i cittadini viaggiano in groppa all’asinello

Il Ministro Provenzano ha manifestato il suo dissenso contro il management di RFI (Rete Ferroviaria Italiana) poco incline ad investire nel Mezzogiorno risorse finanziarie sufficienti ad ammodernare la rete ferroviaria, ancor oggi, priva dell’alta velocità. RFI spende poco e male, impegna risorse finanziarie ben lontane dalla sognata percentuale del 34%, prevista dal decreto Mezzogiorno approvato dal Parlamento alla fine del 2016.
L’unico progetto in cantiere è la rete di alta capacità (da non confondere con l’alta velocità) da Napoli a Bari che sarà completata nel lontano 2026, rendendo l’opera obsoleta prima ancora che diventi operativa. Nessun’altra progettualità è in cantiere, mentre la linea Messina-Catania-Palermo e la Salerno-Reggio Calabria sono parcheggiate sul binario morto. Quest’ultima tratta ferroviaria, se fosse dotata dell’alta velocità, permetterebbe alle merci di viaggiare velocemente verso il cuore dell’Europa. Tant’è che le navi containers provenienti dallo stretto di Suez per raggiungere i porti di Anversa o Rotterdam fanno rotta verso Gibilterra, con costi maggiori e tempi di percorrenza più lunghi, e non attraccano nel porto di Gioia Tauro, privo di collegamenti ferroviari veloci.
La reta ferroviaria ad alta velocità è precondizione necessaria per ridurre la disoccupazione nel Sud, che ha più di 3 milioni di braccia inattive che, se immesse nel mondo del lavoro, genererebbero un effetto volano per l’economia italiana.
Ministro Provenzano, se questi sono i fatti, quando provvederà a chiedere l’azzeramento dei vertici di RFI che, volutamente, spende esigue risorse in conto capitale per il Sud, lontanissime dalla percentuale del 34%? Forse le suggeriscono di rimanere calmo? Forse i denari vanno, prima di tutto, traghettati nelle Regioni di Fontana, Bonaccini e Zaia? Predatori che facendo uso del criterio della spesa storica scippano a 21 milioni di persone 64 miliardi annui privandoli dei diritti di cittadinanza?
Ministro Provenzano, oltre alle denunce per le inadempienze dei vertici di RFI attendiamo atti concreti, non parole ma fatti, diversamente le consigliamo di dimettersi qualora le sue proposte fossero solo chiacchiere al vento.
Attualità
Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.
Attualità
Il GSA Ariano fa sul serio! Arriva dalla serie B il nuovo libero Mottola

Sarà Francesco Mottola, il nuovo libero del GSA Pallavolo Ariano per la stagione 2025/26. L’atleta sannita non ha bisogno di presentazioni, ormai da anni è un assoluto protagonista nella categoria cadetta. Nel suo palmares annovera una Coppa Italia di serie B e una promozione in serie A3, entrambe ottenute con la compagine degli Spike Devils Campobasso.
Giocatore dinamico e grintoso incarna appieno lo stile del libero moderno; sono bastate poche parole per convincere Francesco a sposare il progetto ufitano che lo ha convinto fin da subito per serietà ed ambizione.
Con l’annuncio del nuovo libero si apre ufficialmente la stagione sportiva del GSA che quest’anno disputerà il massimo campionato regionale, un campionato ricco di insidie e dall’alto tasso tecnico dove gli irpini, guidati dal duo Giulio Filomena e Nico Medici, si dovranno misurare con piazze storiche della pallavolo campana.
Le parole dell’atleta :
“Sono contento di entrare a far parte della famiglia GSA Pallavolo Ariano, un progetto che parte dalle basi e con una grande storia alle spalle. I presupposti per affrontare un campionato di livello ci sono tutti. A tal proposito, ci tengo in primis a ringraziare il mister Giulio Filomena, che da subito si è reso disponibile ed ha accolto le mie necessità, rendendomi dal primo giorno partecipe del gruppo squadra. Spero di conoscere presto anche i tifosi che ci sosterranno in questa stagione e che ci accompagneranno ogni weekend nel fare grandi cose. Un grande in bocca al lupo a tutti per questa nuova avventura e forza Ariano!”
Attualità
Roberto Fico (M5S) ad Ariano Irpino, si parlerà di Sanità, Infrastrutture e Sviluppo della Valle Ufita

Si terrà giovedì 10 luglio 2025, alle ore 17:30, presso il Museo Civico di Ariano Irpino, un importante incontro pubblico dal titolo: “Sanità, Infrastrutture e Sviluppo in Valle Ufita”. Un’occasione di confronto aperto per il futuro del territorio, che vedrà la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico locale e nazionale.
Ospite d’onore dell’iniziativa sarà Roberto Fico, già presidente della Camera dei Deputati e figura di riferimento del Movimento 5 Stelle, che interverrà per discutere delle prospettive di rilancio socio-economico dell’Irpinia, con un focus particolare sulla sanità territoriale, le opere infrastrutturali strategiche e le opportunità di sviluppo sostenibile per la Valle Ufita.
A prendere parte al dibattito anche: Enrico Franza, sindaco di Ariano Irpino, Nello Pizza, Luigi Simeone, Generoso Maraia. A moderare l’incontro sarà il giornalista Norberto Vitale.
L’evento è aperto alla cittadinanza
-
Attualità2 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità3 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità2 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità3 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata