Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Rassegna di Arte diffusa “Teatro al Largo” – Si continua Venerdì 8 e Sabato 9 luglio

Pubblicato

-

Proseguono gli appuntamenti della Rassegna “Teatro al Largo”,  Arte Diffusa a 360° che spazia in tutti gli ambiti artistici, che si terrà nel Centro Storico della Città fino a sabato 30 luglio 2016, nei Larghi e nelle Piazzette più suggestive  di Ariano Irpino, proprio per riscoprire questi meravigliosi e caratteristici luoghi.

La realizzazione delle iniziative è a cura di DN.ART GALLERY / FERULA FERITA AZIONE TEATRALE / ULTIMO TEATRO PRODUZIONI INCIVILI / LO SCRIGNO DI PANDORA.

Venerdì 8  e Sabato 9 luglio le prossime date:

  • Venerdì 8 luglio – ore 19,30 Largo De Angelis (a pochi metri dall’Istituto Capezzuti su Via Annunziata/La strada) apertura della serata con mostra della collezione privata di Lella Rendesi e street food e  a seguire  CANTU E CUNTU di Biagio Accardi, spettacolo itinerante  di tradizione popolare.
  • Sabato 9 luglio – ore 19,30 Largo Parzanese (ex mercato coperto): CONCERTO (musica sperimentale e performance), di Hyenaz, scultura di Vito  Maiullari in arte Maiù.

Per ulteriori informazioni e dettagli sulla Rassegna ed eventuali prenotazioni, è possibile contattare il seguente numero: 334.6110565.

https://lasciatemisciogliere.wordpress.com/ è il sito  dove poter reperire i dettagli  su tutti gli appuntamenti dell’iniziativa, in breve di seguito elencati:

  • Venerdì 24 giugno – ore 19,30 Sala del Castello Normanno: SONUM (massaggio sonoro su prenotazione) di Paolo Borghi.
  • Sabato 25 giugno – ore 21,00 Cortile del Museo Archeologico: HANG (concerto) di Paolo Borghi.
  • Domenica 26 giugno – ore 17,30 passeggiata  performativa, ore 19,30 Sala del Castello Normanno: SONUM (massaggio sonoro su prenotazione) di Paolo Borghi.
  • Venerdì 01 luglio – ore 21,00 Largo Donato Anzani: METANOVA (spettacolo di tradizione poetica), a cura di Ferula Ferita Azione Teatrale.
  • Sabato 02 luglio – ore 19,30 Largo Renzulli: MANI D’ARGENTO (spettacolo per bambini e famiglie), a cura del Teatro del Tao.
  • Venerdì 08 luglio – ore 19,30 Largo De Angelis: CANTU E CUNTU (spettacolo di tradizione popolare), a cura di Biagio Accardi.
  • Sabato 09 luglio – ore 19,30 Largo Parzanese (ex mercato coperto): CONCERTO (musica sperimentale e performance), di Hyenaz.
  • Venerdì 15 luglio – ore 19,30 Largo Vico Vitale V (Guardia): SONO ANCH’IO UNA FABBRICA (spettacolo teatrale), a cura di Brigata Sonora, foto/bozzetti/modelli e storie OPERA DI INGEGNERIA DIVINA
  • Sabato 16 luglio – ore 17,30 laboratorio passeggiata performativa, a cura di  Giardino Diversensibile – ore 21,00 Largo Tranesi: TERRA (spettacolo di memoria civile) di Federica Lenzi – CONCERTO (musica folk rock) di Livia Ferri.
  • Venerdì 22 luglio – ore 19,30 Largo Adinolfi: WOP (spettacolo di satira civile), a cura dell’Ultimo Teatro Produzioni Incivili – a seguire FOLCO SBAGLIO > CONCERTO, mostra fotografica L’ORA DI LUCE, a cura del D:N:A:
  • Sabato 23 luglio – ore 21,00 Largo Luparella Covotta: BRAVO POUR LE CLOWN (spettacolo teatrale per famiglie) di Luca Morelli, mostra fotografica d’epoca Sipari Chiusi/interventi di Barbara Maraio, MONELLE IN LAND[E]SCAPE ATTO 2°
  • Venerdì 29 luglio –ore 19,30  Largo Santo Stefano: CATERINA PONTRANDOLFO & CARMINE IOANNA / LUCANIA JAZZ (concerto per voce e fisarmonica), quaderni in mostra a cura di Agnese Giordano / ore 18,00 Workshop
  • Sabato 30 luglio – ore 19,30 terrazzino ex- Chiesa di Sant’Andrea: RENATA FALCONE > QUINDICIMILA (spettacolo di narrazione civile) di Renata Falcone, mostra pittorica composizioni e paesaggi di Pietro Quattromini.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

La “Fiera del Carmine” si svolgerà al Piano di Zona di rione Cardito

Pubblicato

-

La tradizionale Fiera del Carmine, prevista per domani 16 luglio, si svolgerà nel rione Piano di Zona di località Cardito così come avvenuto per la precedente Fiera in onore di Sant’Antonio. In un primo momento l’amministrazione, con ordinanza sindacale n.20 del 9 luglio 2025, aveva inteso far svolgere la suddetta fiera nel suo sito originale ovvero lungo corso Vittorio Emanuele, vista anche la concomitanza con il mercato settimanale. Per sopraggiunti motivi tecnico-organizzativi, l’amministrazione ha deciso di tornare sui propri passi, diffondendo una “nota a mezzo stampa” nella quale si evidenziano i motivi che hanno portato a tale decisione. Di seguito la nota nella quale l’amministrazione afferma che:” Sono pervenute numerose richieste da parte degli ambulanti che partecipano abitualmente al mercato per ulteriori stalli. Purtroppo, non è stato possibile soddisfare tali richieste a causa di limitazioni logistiche legate all’insufficienza degli spazi disponibili. È quindi necessario garantire un ambiente più ampio, ordinato e sicuro per tutti i partecipanti e dare la possibilità a tutti gli ambulanti di poter partecipare. La città di Ariano Irpino – continua la nota – sta attraversando un periodo di grandi cambiamenti, con lavori in corso in diverse zone che modificheranno il volto del centro storico e, contestualmente, anche dei principali centri periferici. Questa fase di trasformazione, pur comportando inevitabili disagi, offre anche straordinarie opportunità per il futuro della nostra comunità. Invitiamo pertanto la cittadinanza a partecipare attivamente a questo evento significativo, sottolineando l’importanza di unire le forze in un momento di festa e di condivisione.

Continua a leggere

Attualità

Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Pubblicato

-

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.

Municipium

Continua a leggere

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere
Advertisement

Più letti