Comune
Raccolta differenziata: da mercoledì la distribuzione del kit per il “porta a porta spinto”.

Il Comune di Ariano Irpino si appresta ad adottare il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti. In tutta l’area urbana, con la collaborazione di IrpiniAmbiente S.p.a., sarà attuato il ritiro “porta a porta spinto” per tutte le tipologie di rifiuti secondo un preciso calendario e nelle aree rurali saranno realizzati 40 punti di raccolta per la differenziata, isole pavimentate e recintate al fine di non consentire il deposito incontrollato.
A partire da mercoledì 13 marzo comincerà la distribuzione alla cittadinanza del kit necessario per la raccolta con i bidoncini di diverso colore in base al tipo di rifiuto, il materiale illustrativo con le informazioni essenziali e un messaggio da parte dell’Assessore all’Ambiente, Manfredi D’Amato, e del Sindaco, Antonio Mainiero, per spiegare ai cittadini le finalità del nuovo Piano industriale per la gestione dei rifiuti e chiedere loro massima collaborazione.
La distribuzione avverrà per aree. Si comincerà dal centro storico. Lunedì saranno comunicate le strade di riferimento e i cittadini che vi abitano potranno passare a ritirare il kit presso Palazzo degli Uffici dove sono già pronti i bidoncini.
Il nuovo Piano industriale per la gestione dei rifiuti, proposto dalla Società Provinciale Irpiniambiente, è stato approvato con delibera di Giunta Municipale n° 236 del 21.12.2012 in considerazione della necessità, per il 2013, di raggiungere una percentuale di raccolta differenziata pari al 75 per cento. In pratica i cittadini utilizzando i nuovi bidoncini potranno fare una raccolta differenziata più efficace ma anche più comoda poiché saranno gli operatori, in giorni ed orari prestabiliti, a ritirare i rifiuti direttamente davanti le abitazioni. I cassonetti stradali nell’area urbana andranno man mano scomparendo.
“Faremo tutto il possibile- afferma l’Assessore Manfredi D’Amato- affinché il nuovo sistema funzioni alla perfezione e ci permetta di scongiurare il mancato raggiungimento della percentuale di raccolta differenziata prevista per legge ma soprattutto ci porti ad una possibile riduzione delle bollette TARSU. A disposizione dei cittadini ci sarà un vero e proprio Ufficio di Start-Up del servizio e ci avvarremo delle Guardie ambientali per vigilare sul rispetto delle regole e per dare suggerimenti utili. Insomma, nulla sarà lasciato al caso.
I protagonisti di questa rivoluzione culturale per la nostra comunità saremo tutti noi, in quanto Cittadini, chiamati a dare dimostrazione di senso civico, di impegno e di rispetto delle regole. A nome anche del sindaco Mainiero, ringrazio sin da ora i cittadini per la collaborazione nell’interesse dei nostri figli, del futuro del nostro Comune. Manteniamo, tutti insieme, la nostra Città pulita”.
Attualità
Videosorveglianza: in arrivo nuove telecamere per la città

Il comune avvisa, tramite il sito istituzionale, l’inizio dei lavori per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, che prevede sette telecamere ad alta sorveglianza e lettura targhe, posizionate nei punti strategici di accesso e uscita dal centro abitato.
Questa iniziativa fa parte del Programma Operativo Complementare POC “Legalità” 2014-2020 e ha ricevuto un finanziamento di 150.000 euro. Il progetto “Ariano Irpino Legale 2022” mira a garantire un monitoraggio costante del territorio, migliorando la sicurezza e contrastando atti di vandalismo e violazioni delle norme di sicurezza urbana.
Attualità
Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:
- – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
- – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Attualità
Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.
-
Attualità2 settimane fa
Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale
-
Attualità3 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Elenco Contributi a Fondo Perduto – Soddisfazione per il Presidente dell’Unione Commercianti Arianesi-CONFIAP, Manfredi D’Amato:” Riconosciuto il nostro impegno”
-
Attualità3 settimane fa
Contributi nuove attività nel centro storico – Pubblicata la graduatoria provvisoria
-
Attualità3 settimane fa
Il comune di Ariano decide di affidare in esterno la gestione del Canone Unico Patrimoniale, Mercatale e della Tassa Rifiuti insieme alla Riscossione Coattiva delle Entrate Tributarie ed extra tributarie
-
Attualità2 settimane fa
GSA PallavoloAriano – Christian Capozzi convocato per il “Trofeo delle Regioni FIPAV 2025”
-
Attualità4 settimane fa
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate
-
Attualità3 settimane fa
Installate sei nuove ecoisole per il potenziamento della raccolta differenziata