Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Pubblicato il bando per “Contributo Straordinario” a favore dei commercianti interessati dall’abbattimento del complesso Giorgione

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino ha pubblicato un Avviso  rivolto ai titolari di  attività commerciali e artigianali di Via D’Afflitto, finalizzato all’erogazione di un  contributo straordinario a titolo di ristoro, per l’eventuale pregiudizio economico subito dalla chiusura veicolare e pedonale per la demolizione del complesso “ex hotel terrazze Giorgione”.

 

Le domande, redatte secondo lo schema allegata al bando,  potranno essere presentate entro mercoledì 2 novembre 2016, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Ariano Irpino – Piazza Plebiscito, 1, a mano, con raccomandata A/R oppure con PEC all’indirizzo protocollo.arianoirpino@asmepec.it, corredate della necessaria documentazione, così come previsto dal bando e comprovante il pregiudizio economico subito.

 

I titolari delle attività commerciali e artigianali interessati riceveranno comunque  notifica del presente Avviso Pubblico.

 

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino con delibera di Giunta Comunale n. 134 del 13.6.2016, ha dato indirizzi all’Ufficio Tecnico per la predisposizione del  Bando, in analogia a quanto già predisposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Protezione Civile – Commissario delegato – per la richiesta di contributi straordinari conseguenti alla riattivazione del movimento franoso di Montaguto.

 

L’intera documentazione, bando e schema di domanda, è consultabile sul sito istituzionale dell’Ente www.comunediariano.it, nella sezione Albo Pretorio Online.

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Convocato Consiglio Comunale – In discussione lo spostamento del mercato settimanale e riconoscimento stato di calamità

Pubblicato

-

Ad Ariano Irpino il Presidente del Consiglio ha convocato il Civico Consesso nella Sala Consiliare “Giovanni Grasso” di Palazzo di Città, in seduta ordinaria, in unica convocazione per il giorno 8 luglio 2025 alle ore 17,00 per la trattazione dei seguenti argomenti:

  • – Richiesta riconoscimento stato di calamità e costituzione di un tavolo tecnico per il monitoraggio dei danni subiti e l’individuazione degli agricoltori danneggiati;
  • – Spostamento del mercato settimanale in località Cardito. Discussione ed esame della possibilità di revoca del provvedimento e di ripristino della sede originaria.
Continua a leggere

Attualità

Servizio Trasporto Scolastico Anno Scolastico 2025/2026. Aperte le iscrizioni

Pubblicato

-

Il Comune di Ariano Irpino informa che sono aperte le iscrizioni al servizio di trasporto scolastico per l’anno scolastico 2025/2026.
Il termine di scadenza per la presentazione delle domande è fissato al 01/08/2025.
Tutte le informazioni sono reperibili nell’allegato avviso pubblico, oltre al relativo modello di domanda da presentare al Comune di Ariano Irpino con le modalità indicate.

Continua a leggere

Attualità

Spostamento mercato settimanale in località Cardito -I consiglieri di minoranza chiedono una convocazione urgente del Consiglio Comunale

Pubblicato

-

I consiglieri di minoranza con nota protocollata, indirizzata al Sindaco, al Presidente del Consiglio e al Segretario Generale hanno chiesto una convocazione urgente del Consiglio Comunale. Ecco quanto asserito dai consiglieri:”Il trasferimento del mercato settimanale a Cardito si è rivelato un flop. Sia per l’utenza, drasticamente diminuita. Sia per gli espositori, che hanno visto ridurre gli incassi e in diversi casi stanno rivolgendo altrove la loro attenzione. Sia per il Centro Storico, ulteriormente mortificato e desertificato in un momento di già notevole difficoltà. Preso atto di ciò i Consiglieri di minoranza hanno chiesto la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, allargato alle associazioni di categoria, per cercare di correre ai ripari, e valutare, anche alla luce dell’avanzamento dei lavori nel centro storico e la riapertura di molte strade, la possibilità di un ripristino della vecchia sede.
Contiamo in un confronto franco e concreto, scevro da posizioni precostituite e da irrigidimenti burocratici, e volto unicamente ad individuare la soluzione migliore

Continua a leggere
Advertisement

Più letti