Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Prosegue la privatizzazione del sistema sanitario nazionale

Pubblicato

-

Senza sosta prosegue la privatizzazione della sanità, le rassicurazioni del governo sull’aumento delle risorse finanziarie destinate alla sanità, inserite in bilancio, non lasciano tranquilli gli italiani. Il 33% dei cittadini, citandol’articolo pubblicato da Eurispes il 22 giugno 2023, rinunciano a curarsi per mancanza di strutture o per le lunghe liste di attesa. Molti pazienti denunciano di aver rinunciato a curarsi per la mancanza di strutture, per tempi troppo lunghi per la prima visita, per le prestazioni mediche intramoenia e medicine troppo costose. Identico allarme è lanciato dall’ordine dei medici che lamenta la mancanza del personale, turni stressanti e stipendi tra i più bassi dell’area UE. Né è dimostrazione concreta la fuga non solo dei medici ma anche degli infermieri, sotto organico di almeno 7 mila unità. Con il personale sotto stress ed il turnover che stenta a decollare sarà impresa ardua colmare in tempi accettabili le liste di attesa, fatto che esclude dalle cure ed assistenza 2,8 milioni e 5,6 milioni di individui in condizioni di povertà assoluta (rapporto ISTAT, riferito all’anno 2022 e pubblicato il 25 ottobre 2023). È definita povertà assoluta la condizione secondo la quale, in base alla composizione familiare, alla collocazione territoriale ovvero se la persona è un single, vivono con una disponibilità economica inferiore a quella necessaria per acquistare beni e servizi di primaria necessità, indicati in un paniere aggiornato annualmente dall’ISTAT. Il governo Meloni prosegue nella cosciente volontà politica di smantellare il sistema sanitario pubblicocon l’acquiscenza dell’opposizione che si limita a roboanti dichiarazioni di facciata senza organizzare uno sciopero generale e permanente in difesa della sanità pubblica. In queste condizioni il privato accreditato dal sistema sanitario e le assicurazioni fanno affari d’oro con la vendita di pacchetti di prestazioni sanitarie, all inclusive, per le famiglieed i single. È notizia di questi giorni della nascita del pronto soccorso privato con prestazioni sanitarie a pagamento. È un assurdo logico, versiamo rilevanti imposte per consentire il funzionamento del sistema sanitario nazionale e regionale, ma non bastano. I cittadini sono costretti ad un ulteriore salasso di 40 miliardi annui per farmaci e prestazioni specialistiche, somma in aumento rispetto all’anno precedente che copre il 56% della spesa sanitaria totale lasciando a carico dello Stato la restante percentuale.Non possiamo rimanere inermi, difendiamo il sistema sanitario pubblico, ognuno di noi, faccia la sua parte, “a che serve avere le mani pulite se si tengono in tasca” (Don Lorenzo Milani).

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti