Comune
Programma Estate Arianese 2013

Grazie alla preziosa collaborazione delle numerose e sempre attive associazioni del territorio ed al lavoro sinergico di tutta l’Amministrazione Comunale iniziano finalmente gli eventi dell’Estate Arianese.
Come ormai consuetudine ci faranno compagnia in questo agosto (e per uno scampolo di settembre) i grandi eventi culturali e musicali; a partire dal sempre più valido ed internazionalmente riconosciuto Ariano Folkfestival (dal 15 al 18 agosto) per arrivare a Vicoli ed Arte, che si terrà dal 8 al 10 agosto lungo Via Annunziata, fino all’ormai tradizionale Rievocazione Storica del Dono delle Sante Spine (11, 12 e 13 di agosto). Uno spazio particolare sarà riservato al cinema, quest’anno, infatti, prende il via una nuova rassegna dal respiro internazionale: Ariano International Film Festival (AIFF), (dal 20 al 22 agosto) porterà sul tricolle le nuove idee del cinema, grazie ai film in concorso e un ventaglio di ospiti di rilievo.
Numerose le mostre d’arte e le presentazioni di libri che nell’arco di agosto si alterneranno nelle location messe a disposizione dal Comune; molti gli eventi musicali, in tutto il territorio della città, per i vicoli del centro storico così come nelle piazze delle contrade e della periferia, che spazieranno dal jazz diIrpinoJazzin’ Fest (dal 23 al 26 agosto nella Villa Comunale), alla musica da ballo fino alla musica classica.
Anche l’enogastronomia avrà la sua parte nel cartellone 2013, l’ormai consolidata e seguitissima Festa della Pizza (dal 16 al 19 agosto) di contrada Frolice e le numerose sagre e feste di quartiere sapranno farci scoprire o riassaporare i gusti della tradizione culinaria arianese in un percorso goloso condito con musica e spettacoli.
A completare il quadro le aperture straordinarie dei luoghi di cultura ed in particolare del Museo Civico e della Ceramica, del Museo della Civiltà Normanna, dell’Antiquarium e la possibilità, di scoprire la bellezza e la storia di Ariano. Non resta altro che auguravi un’estate spensierata e ricca di divertimento con gli eventi dell’Estate Arianese 2013.
La Civica Amministrazione.
[button link=”https://www.arianonews24.it/wp-content/uploads/2013/08/Programma_Estate_Arianese.pdf” style=”download” color=”orange” window=”yes”]Scarica Programma 2013[/button]
Attualità
Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.
Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea, occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà
Attualità
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente

Irpiniambiente informa la cittadinanza che, in occasione delle festività di lunedì 21 aprile (Lunedì dell’Angelo), venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione) e giovedì 1° maggio 2025 (Festa dei Lavoratori), il servizio di raccolta dei rifiuti sarà effettuato secondo le seguenti modalità:
Lunedì 21 aprile: il servizio di raccolta sarà regolarmente effettuato per le frazioni organica e indifferenziata;
Venerdì 25 aprile: sarà garantita esclusivamente la raccolta della frazione indifferenziata. La raccolta della plastica sarà pertanto sospesa;
Giovedì 1° maggio: il servizio di raccolta della frazione vetro sarà sospeso.
Si invita la cittadinanza a collaborare e a rispettare le indicazioni sopra riportate per garantire un corretto svolgimento del servizio.
Attualità
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso

Con determinazione gen. 510 del 16/04/2025 n. sett. 65 è stato pubblicato l’Avviso Pubblico “FONDO SOSTEGNO COMUNI MARGINALI”, seconda annualità, finalizzato alla concessione di contributi a fondo perduto alle imprese che intraprendano una nuova attività economica di natura commerciale, artigianale o agricola, nel territorio del Comune di Ariano Irpino. Il “Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” è un’iniziativa del governo italiano volta a sostenere le aree più svantaggiate, caratterizzate da spopolamento e carenza di attrattività, promuovendo coesione sociale e sviluppo economico. Si tratta di un fondo finanziario che distribuisce risorse ai comuni, con l’obiettivo di incentivare progetti mirati a contrastare il fenomeno dello spopolamento e a rilanciare le attività economiche. L’Avviso è finanziato con risorse stanziate dal D.P.C.M. 30 settembre 2021 e la scadenza per la richiesta del contributo è fissata alle ore 23:59 del 10-05-2025.
-
Attualità3 settimane fa
“Open Week” dedicato alla salute della donna presso l’Ospedale “Frangipane-Bellizzi” di Ariano Irpino
-
Attualità3 settimane fa
Decimo titolo europeo per l’ allevamento Arajani di Antonio Grasso
-
Attualità2 settimane fa
Ritiro rifiuti nei giorni di festa tra Pasquetta, Liberazione e Primo Maggio: il calendario di Irpiniambiente
-
Attualità3 settimane fa
Per la prima volta nella nostra città, il Lions Club Ariano Irpino ha il piacere di ospitare il LionsDay nella giornata di sabato 12 aprile
-
Attualità4 settimane fa
Pallavolo Serie D Maschile – GSA ad un passo dalla serie C
-
Attualità2 settimane fa
Incidente lungo la SS90-Scontro tra un mezzo trasporto eccezionale, un’auto e un furgone
-
Attualità2 settimane fa
“Fondo di Sostegno ai Comuni Marginali” Pubblicato l’Avviso
-
Attualità4 settimane fa
Ritiro carta e cartone utenze commerciali – Giorni e orari di conferimento