Attualità
Prima riunione del Comitato Scientifico della Fondazione Sistema Irpinia, il giornalista Gigi Marzullo designato presidente

Si è tenuta oggi, in modalità da remoto, la prima riunione del Comitato Scientifico della Fondazione “Sistema Irpinia”. Nel corso dell’incontro sono state approvate le linee strategiche e il documento triennale delle attività, presentati dalla presidente Donatella Cagnazzo con il supporto del direttore Alberto De Nardi.
Designato all’unanimità il giornalista Gigi Marzullo per la presidenza del Comitato Scientifico. “Sono onorato di questa designazione – dichiara Marzullo – Se sono quel che sono lo devo ad Avellino e all’Irpinia. Sono il risultato della mia infanzia, della mia giovinezza, dei miei incontri che si sono svolti per il primo periodo della mia vita in questa provincia. Cercherò di fare il possibile per la valorizzazione di una terra che ha già tanti valori intriseci, sia per quanto riguarda il territorio, sia per quanto riguarda il valore degli uomini che hanno avuto la fortuna di nascere ad Avellino e in provincia e che hanno dato sempre il massimo per la loro terra, perché gli irpini sono tenaci, passionali, razionali, generosi”.
“E’ stata una riunione proficua, ricca di spunti – sottolinea il presidente della Provincia di Avellino, Domenico Biancardi –L’incontro del Comitato Scientifico rappresenta un’altra tappa fondamentale del percorso di Sistema Irpinia. Il contributo del Comitato Scientifico è per noi prezioso. Ringrazio tutti i componenti per la disponibilità e la passione. Accolgo con gran piacere la designazione di Gigi Marzullo alla guida. A lui rivolgo vive congratulazioni”.
Soddisfazione per la condivisione degli obiettivi proposti dallaFondazione, è stata espressa dalla presidente Donatella Cagnazzo: “Fa piacere constatare la condivisione del percorso prospettato. Lavoreremo di concerto con il Comitato Scientifico le cui indicazioni costituiscono un importante e robusto pilastro su cui erigere il nostro programma di azioni. In tal senso, proporrò la partecipazione del presidente Marzullo, a cui vanno i miei complimenti, alle riunioni del Consiglio di Amministrazione”.
Attualità
Campania approva la mozione :”Stop ai rapporti con Israele”

Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità una mozione che “condanna gli atti di guerra a Gaza” e invita il governo a “sospendere ogni rapporto istituzionale e commerciale con il governo israeliano guidato da Benjamin Netanyahu”. La mozione, a iniziativa del consigliere Michele Cammarano e di altri, ha unificato tutte le altre che erano state presentate in aula sulla guerra a Gaza. Al momento della votazione, nell’aula del Consiglio regionale non erano presenti i consiglieri di centrodestra.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che è possibile presentare domanda per accedere ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.
Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con reddito non superiore al seguente valore ISEE:
fascia I da e 0 a € 10.633,00 – fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.
Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.
Scarica qui il modulo per fare richiesta:
-
Attualità1 giorno fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità5 giorni fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano2 settimane fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”