Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

POTENZIAMENTO DEL GENIO CIVILE DI ARIANO IRPINO-APPROVATA IN CONSIGLIO COMUNALE LA PROPOSTA DEL PSI

Pubblicato

-

Nel Consiglio Comunale dell’8 marzo, un consiglio incentrato prettamente sui diritti e la difesa dei livelli di servizi del territorio, il Partito Socialista che da sempre si fa promotore di importanti battaglia sociali e culturali,attraverso le sue rappresentanze consiliare si è fatto carico di questioni rilevanti per la città di Ariano Irpino e dell’intero territorio.

Infatti con l’intervento attento e puntuale  del consigliere Roberto Cardinale è stata sottoposta all’approvazione del Consiglio Comunale il fare voti alla Regione Campania dell’annosa questione del potenziamento del Genio Civile di Ariano irpino. Tale sezione autonoma fu istituita con legge dello Stato 1431/62 la quale ha rappresentato per oltre mezzo secolo un prezioso presidio di Protezione Civile a tutela dal rischio sismico ed idrogeologico del nostro territorio. Una storia caratterizzata da alterne vicende, con tentativi palesi o mascherati di soppressione o di accorpamento con Avellino al fine di farne una sezione distaccata dell’ufficio.

Tutto ciò accadeva nonostante la L. R. n. 38/2017, emanata a seguito di normative pregresse che riconosceval’istituzione di una U.O.D. specifica e prevedeva l’ampliamento dell’ambito territoriale di appartenenza, nonostante l’ufficio abbia svolto una funzione essenziale anche in epoca recente, una per tutte la drammatica vicenda della frana di Montaguto che oggi torna di preoccupante attualità.

Allo stato l’ufficio di Ariano versa in una condizione di pre-smantellamento con poche funzioni, scarsità di personale e con la dirigenza ad interim con quella dell’ufficio di Avellino.

Ad oggi non risulta che sia stato programmato alcun potenziamento in vista dell’apertura dei cantieri che interesseranno il raddoppio ferroviario Napoli/Bari o in previsione della mole di lavoro che si preannuncia in attuazione dei provvedimenti conseguenti al decreto rilancio, in particolare la parte relativa al Super Eco Bonus.

A tal fine il Partito Socialista insieme alla maggioranza tutta, è consapevole che sia necessario intraprendere una decisa iniziativa politica finalizzata a tale  conseguimento e può esser fatta attraverso  due obiettivi fondamentali:

allargamento dell’ambito territoriale di competenza coinvolgendo almeno i 29 comuni   dell’Area Vasta che fa capo alla città di Ariano Irpino;

rispetto delle determinazioni di legge assunte e della conseguente sentenza del TAR che riconosce come illegittimo l’accorpamento della UOD dell’ufficio di Ariano a quella di Avellino.

Consapevoli che con urgenza si necessita di potenziare l’ufficio anche in previsione dell’avviarsi delle attività connesse alla realizzazione della tratta ferroviaria Na – Ba, del conseguente allargamento delle attività di vigilanza, tutela e salvaguardia del territorio interessato, nonché delle gravi problematiche connesse al monitoraggio della frana di Montaguto e delle continue emergenze idrogeologiche che di continuo si registrano.

Nel Consiglio Comunale di ieri è stata approvata con senso di responsabilità e con voto unanime, la proposta di fare voti al Presidente della Regione Campania affinché si proceda al potenziamento del Genio Civile di Ariano Irpino attraverso la istituzione di  una U.O.D. specifica, ampliando l’ambito territoriale di appartenenza dell’ufficio stesso.

Il PSI arianese ha già sottoposto, attraverso la delegata Maria Elena De Gruttola che lavora a stretto contatto con il consigliere regionale Andrea Volpe, l’istanza in oggetto, che sarà presentata come ordine del giorno del prossimo consiglio regionale. Inoltre il Psi invita tutte le forze politiche del Tricolle ad agire in tal senso attraverso le proprie rappresentanze in Regione. Grazie alla collaborazione di tutti i consiglieri è stato raggiunto un importante obiettivo dall’amministrazione Franza, per la città di Ariano e per tutto il territorio.

Attualità

Confesercenti Avellino: assegnati nuovi codici attività, imprese possono verificare rispondenza

Pubblicato

-

La Confesercenti provinciale di Avellino informa che anche in provincia di Avellino, come nel resto d’Italia, la locale Camera di Commercio ha provveduto ad effettuare l’aggiornamento d’ufficio dei codici Ateco per la classificazione delle attività di impresa e professionali con partita Iva presenti sul territorio.

Un’operazione avviata il 1 aprile, sulla scorta delle nuove classificazioni introdotte, con l’obiettivo di mappare con maggiore precisione il sistema produttivo del Paese, tenendo conto degli standard internazionali e dell’evoluzione economica e sociale che si è determinata negli ultimi anni, in particolare rispetto al 2007, data dell’ultimo aggiornamento.

Per consentire un passaggio graduale e trasparente alla nuova classificazione, in una fase transitoria la visura camerale esporrà sia la nuova che la precedente codifica.

Nelle visure e nei certificati sono state inoltre aggiunte eventuali ulteriori informazioni relative ad alcune tipologie di attività economica come i canali di vendita e di intermediazione.

Ogni impresa può verificare gratuitamente il nuovo codice assegnato tramite l’app Impresa Italia disponibile sui principali store digitali o su impresa.italia.it.

Se il codice riclassificato d’ufficio non rispecchia pienamente la realtà dell’attività svolta, l’impresa con domicilio digitale attivo può rettificarlo gratuitamente fino al 30 novembre 2025, tramite l’apposito servizio presente sul sito web  rettificaateco.registroimprese.it

Continua a leggere

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

Papa Francesco: coesione e non divisione, l’invito rivolto ai potenti del mondo inclusa la Meloni

Pubblicato

-

La morte di Papa Francesco segna il passaggio verso un’era nuova della chiesa. La persona umana è il fulcro ed il motore del nuovo mondo, non vocato solo alla logica del profitto e dello sfruttamento dell’uomo sull’uomo e delle risorse del pianeta, ma alla ricerca costante di un equilibrio che dia voce e dignità agli ultimi ed ai paesi più poveri, oppressi da gravosi debiti verso gli Stati ricchi. Un’ideale raccomandazione rivolta ai potenti del mondo presenti in Piazza San Pietro e intervenuti per la celebrazione dei funerali di Papa Francesco, di non escludere ma di includere, di ascoltare e decidere con provvedimenti equi che tengano conto di tutte le parti in gioco. La politica deve produrre coesione e non divisione, questo l’invito che dovrebbe essere accolto dalla Meloni, concentrata con il suo governo ad approvare lo Spacca Italia, provvedimento scellerato che ratifica le disuguaglianze per legge esistenti tra le due aree del paese, preclude a 20 milioni di meridionali i diritti civili e di cittadinanza declinati dalla Costituzione, mette la pietra tombale sulla Questione Meridionale, mai affrontata e mai risolta.Il parlamento italiano accolga le parole di Papa Francesco e crei le condizioni affinché si avvii il Paese verso la riunificazione socio-economica mairealizzata e forse, mai voluta.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti