Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Per la Rassegna Teatrale METTI UNA SERA A TEATRO… Una domenica di risate ad Ariano con la commedia MEDICO SU MISURA dell’Associazione Mela

Pubblicato

-

Continua la Rassegna Teatrale METTI UNA SERA  ATEATRO dell’Associazione Culturale YGGDRASILL con la direzione artistica a cura di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi, promossa e patrocinata dal comune di Ariano Irpino e dalla provincia di Avellino. Dopo Lucio Bastolla con L’ILLUSION COMIQUE e la ProTeatro di Baiano con LA GRANDE MAGIA domenica 21 Maggioore 19:30 presso l’AUDITORIUM COMUNALE DI ARIANO IRPINO (AV) l’Associazione Mela di Avella porterà in scena la divertentissima commedia “MEDICO SU MISURA con la regia di Franco Pinelli.

Una “Commedia degli Equivoci” in pieno stile: gag, tradimenti, scambi di persona e ritmi forsennati colorano con eleganza e freschezza lo spettacolo. Il tempo scorre senza intoppi, gli atti ed i personaggi si susseguono in scena con fluidità e raffinatezza. Temi delicati come tradimento, adulterio, lussuria e passione vengono trattati con eleganza e leggerezza rendendo la visione fruibile ad un pubblico di ogni età grazie soprattutto alla totale assenza di volgarità.

“Medico su Misura” è una farsa (liberamente tratta ed adattata da “Sarto per signora” di Georges Feydeau) descrive gli sforzi del dottor Novelli, prestigioso medico napoletano, per riuscire a incontrarsi con la sua amante, Angelica Buonincontri, senza che né sua moglie né il marito di lei vengano a conoscenza della tresca. A questo scopo, il dottore affitterà un appartamento in cui, uno dopo l’altro, sfileranno tutti i personaggi guastando l’intimità della coppia e costringendo Novelli a spacciarsi per un sarto specializzato in abiti da donna, con l’intento di nascondere la verità delle cose. 

Nell’improvvisato laboratorio faranno il loro ingresso l’amante di Novelli, Angelica, sua moglie Aurora, il marito di Angelica, Alberto Buonincontri, l’amante di quest’ultimo Rosa De Lollis alias “a parigina”, un amico di famiglia di nome Filippo De Rosa, primo marito dell’amante del marito di Angelica e da questa abbandonato, e infine la suocera, la signora Iolanda Galluzzi, il cui cognome è già rivelatorio del suo carattere. 

Ovviamente, l’incontro casuale di una serie di personaggi dagli interessi opposti determinerà situazioni irrisorie di ogni tipo che sfoceranno in una interminabile frenesia scenica che, nell’ultimo atto, porterà a galla i molteplici adulteri. 

Nonostante ciò, la pièce si conclude con un ironico ritorno allo status quo iniziale: le infedeltà saranno fatte passare per semplici fraintendimenti sottolineando la tacita accettazione, da parte di tutti i personaggi, della menzogna sociale che li avvolge completamente.

Scenografia e costumi, di tipica espressione borghese, contribuiscono alla perfetta riuscita di un lavoro teatrale sapientemente preparato nel corso degli ultimi mesi dalla Compagnia “MELA”, che è diventata, nel corso degli anni, un vero punto di riferimento del Teatro Amatoriale per il Mandamento Baianese e per i comuni limitrofi.

Un cast d’eccezione, perfettamente integrato sin dalla prima scena, permette un rapido coinvolgimento del pubblico. Inoltre, un ritmo dinamico e coordinato secondo le direttive del regista consente agli spettatori di seguire la commedia dalla prima all’ultima battuta.

CAST:

Riccardo D’Avanzo

Annamaria Montuori

Anna Pecchia

Imma Forcella

Saverio Corbisiero

Angela Sanseverino

Andrea Albertini

Carmela Trionfo

Erneso Sasso

Service: Spectra Service

Direzione Artistica: Alessandro Pagliaro/Francesco Castagnozzi

Biglietti disponibili presso:

Tabacchi G&G di Sicuranza (Piazza Plebiscito)

Bar Regina (via Martiri e via XXV Aprile)

Irpinia Pubblicità (via Variante)

SiBusiness (via Martiri)

online sul sito web www.yggdrasil.info

infoline al numero: 3279277849

I biglietti saranno disponibili anche il giorno dello spettacolo presso il foyer del Teatro.

La novità di quest’anno è l’Aperitivo prespettacolo nel foyer del teatro un’ora prima dell’inizio spettacolo e durante l’intervallo a cura di Replay.

Attualità

La scorta di Ranucci siamo noi

Pubblicato

-

L’attentato a Sigrifido Ranucci è una violenza fatta a tutti noi; con modalità mafiosa volevanointimidire il giornalista per impedirgli di portare alla luce le nefandezze delle mele marce. L’azioneviene da lontano, dalle inchieste sui ministri del governo Meloni, dagli esposti inviati alle procure di mezza Italia, dalla mancata partecipazione alla presentazione dei palinsesti televisivi a Napoli, dalla riduzione delle puntate di Report. Azionesistematica indirizzata a minare la credibilità delle inchieste condotte da Sigrifido Ranucci, affiancate dall’isolamento e dalla delegittimazione sono il segnale che la malavita organizzata ha colto perzittirlo, senza riuscirci. La gente comune si erge a difesa della libertà di parola e di pensiero, principio scolpito nella Costituzione. Vogliono che sianoportati alla luce i retroscena del palcoscenico dove il nepotismo e gli interessi personali sono il programma dei mestieranti della politica. Sei la nostra voce, la nostra arma per far pulizia in politicae nella pubblica amministrazione, non l’hanno zittito, oggi è ancora più forte.

La Redazione di meridionemeridiani.info

esprime la solidarietà e la vicinanza alla Redazione di Report ed al giornalista Sigrifido Ranucci per il vile attentato subito.

Siamo con te, sei ognuno di noi.

Continua a leggere

Attualità

Direttivo provinciale di Forza Italia allargato a sindaci ed amministratori

Pubblicato

-

Sì è tenuta ieri sera all’Hotel Belsito di Avellino la riunione del direttivo provinciale di Forza Italia, allargata a sindaci ed amministratori.  

Un confronto lungo e articolato dal quale è innanzitutto emerso unanime e convinto sostegno alla candidatura del vice ministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, alla presidenza della Regione Campania per la coalizione di centrodestra.

In primo luogo nelle parole del Segretario provinciale, Angelo Antonio D’Agostino, il convincimento che Forza Italia, in Irpinia come nel resto della regione, sarà il traino della coalizione risultando determinante per una vittoria che va costruita al centro, recuperando voto moderato.

La missione di Forza Italia, casa del popolarismo, è questa. Una missione alla portata, alla luce del grande lavoro di radicamento fatto in questi anni e degli enormi spazi che la candidatura di Roberto Fico per il centrosinistra, lascia sguarniti proprio nell’elettorato centrista. Forza Italia può e deve colmare quello spazio.

Venendo alla costruzione della lista, nel corso della discussione sono emerse molte disponibilità dai territori.  Profili diversi che nei giorni a venire saranno valutate nella massima condivisione, perché l’obiettivo di tutti deve essere quello di mettere in campo la migliore compagine possibile, connubio tra competenze e radicamento.

Continua a leggere

Attualità

Cisal, Picone: più attenzione a sicurezza dei lavoratori, anche in Irpinia troppi incidenti

Pubblicato

-

“Occorrono interventi concreti per garantire la sicurezza; le buone intenzioni o gli slogan non servono. Gli infortuni sul lavoro sono e restano una intollerabile emergenza, in Irpinia e Campania, come nel resto del Paese”. Ad affermarlo è Massimo Picone, coordinatore provinciale della Cisal di Avellino e commissario della categoria Metalmeccanici.

“I dati ufficiali – prosegue il dirigente sindacale – ci dicono che il fenomeno è in crescita al Sud, che registra il più alto tasso di incidenti mortali sui luoghi di lavoro. Ma in generale aumentano infortuni e decessi in itinere, nel percorso casa-luogo di lavoro. Una tendenza che si avvertiva già negli ultimi anni. Nei primi otto mesi del 2025 l’incremento è stato dell’8,8 %, 186 vittime, soprattutto del comparto industriale e dei servizi, 15 in più rispetto al 2024 e più o meno un quarto dei decessi complessivi.

Su questo versante ad incidere sono l’espansione dei bacini di pendolarità, l’aumento delle distanze tra abitazione e luogo di lavoro, la debolezza del trasporto pubblico e il conseguente uso del mezzo privato, tutti elementi che accrescono l’esposizione al rischio.  

In aumento anche le malattie professionali, quasi del 10%, rispetto all’anno precedente.

La sicurezza viene considerata purtroppo ancora soltanto un optional, all’interno di un quadro complessivo deprimente: precarietà, i salari più bassi d’Europa, l’uso sistematico di esternalizzazione del lavoro, crisi profonda di alcuni comparti come l’automotive, che in Irpinia costituisce una filiera produttiva importante per l’economia e per l’occupazione, ma su cui pendono molti problemi che ne compromettono la prospettiva”.

“E’ necessario pertanto – conclude Picone – che si investano più risorse sui controlli, aumentando il numero di ispettori che operano sul territorio, ma vanno modificati anche i processi produttivi. C’è bisogno inoltre che le politiche di sicurezza aziendale si integrino con misure di prevenzione estese agli spostamenti dei lavoratori, promuovendo iniziative coordinate in materia di mobilità sostenibile, riorganizzazione dei tempi di lavoro e rafforzamento delle infrastrutture di trasporto”.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti