Mettiti in comunicazione con noi

Attualità

Per la Rassegna Teatrale METTI UNA SERA A TEATRO… Una domenica di risate ad Ariano con la commedia MEDICO SU MISURA dell’Associazione Mela

Pubblicato

-

Continua la Rassegna Teatrale METTI UNA SERA  ATEATRO dell’Associazione Culturale YGGDRASILL con la direzione artistica a cura di Alessandro Pagliaro e Francesco Castagnozzi, promossa e patrocinata dal comune di Ariano Irpino e dalla provincia di Avellino. Dopo Lucio Bastolla con L’ILLUSION COMIQUE e la ProTeatro di Baiano con LA GRANDE MAGIA domenica 21 Maggioore 19:30 presso l’AUDITORIUM COMUNALE DI ARIANO IRPINO (AV) l’Associazione Mela di Avella porterà in scena la divertentissima commedia “MEDICO SU MISURA con la regia di Franco Pinelli.

Una “Commedia degli Equivoci” in pieno stile: gag, tradimenti, scambi di persona e ritmi forsennati colorano con eleganza e freschezza lo spettacolo. Il tempo scorre senza intoppi, gli atti ed i personaggi si susseguono in scena con fluidità e raffinatezza. Temi delicati come tradimento, adulterio, lussuria e passione vengono trattati con eleganza e leggerezza rendendo la visione fruibile ad un pubblico di ogni età grazie soprattutto alla totale assenza di volgarità.

“Medico su Misura” è una farsa (liberamente tratta ed adattata da “Sarto per signora” di Georges Feydeau) descrive gli sforzi del dottor Novelli, prestigioso medico napoletano, per riuscire a incontrarsi con la sua amante, Angelica Buonincontri, senza che né sua moglie né il marito di lei vengano a conoscenza della tresca. A questo scopo, il dottore affitterà un appartamento in cui, uno dopo l’altro, sfileranno tutti i personaggi guastando l’intimità della coppia e costringendo Novelli a spacciarsi per un sarto specializzato in abiti da donna, con l’intento di nascondere la verità delle cose. 

Nell’improvvisato laboratorio faranno il loro ingresso l’amante di Novelli, Angelica, sua moglie Aurora, il marito di Angelica, Alberto Buonincontri, l’amante di quest’ultimo Rosa De Lollis alias “a parigina”, un amico di famiglia di nome Filippo De Rosa, primo marito dell’amante del marito di Angelica e da questa abbandonato, e infine la suocera, la signora Iolanda Galluzzi, il cui cognome è già rivelatorio del suo carattere. 

Ovviamente, l’incontro casuale di una serie di personaggi dagli interessi opposti determinerà situazioni irrisorie di ogni tipo che sfoceranno in una interminabile frenesia scenica che, nell’ultimo atto, porterà a galla i molteplici adulteri. 

Nonostante ciò, la pièce si conclude con un ironico ritorno allo status quo iniziale: le infedeltà saranno fatte passare per semplici fraintendimenti sottolineando la tacita accettazione, da parte di tutti i personaggi, della menzogna sociale che li avvolge completamente.

Scenografia e costumi, di tipica espressione borghese, contribuiscono alla perfetta riuscita di un lavoro teatrale sapientemente preparato nel corso degli ultimi mesi dalla Compagnia “MELA”, che è diventata, nel corso degli anni, un vero punto di riferimento del Teatro Amatoriale per il Mandamento Baianese e per i comuni limitrofi.

Un cast d’eccezione, perfettamente integrato sin dalla prima scena, permette un rapido coinvolgimento del pubblico. Inoltre, un ritmo dinamico e coordinato secondo le direttive del regista consente agli spettatori di seguire la commedia dalla prima all’ultima battuta.

CAST:

Riccardo D’Avanzo

Annamaria Montuori

Anna Pecchia

Imma Forcella

Saverio Corbisiero

Angela Sanseverino

Andrea Albertini

Carmela Trionfo

Erneso Sasso

Service: Spectra Service

Direzione Artistica: Alessandro Pagliaro/Francesco Castagnozzi

Biglietti disponibili presso:

Tabacchi G&G di Sicuranza (Piazza Plebiscito)

Bar Regina (via Martiri e via XXV Aprile)

Irpinia Pubblicità (via Variante)

SiBusiness (via Martiri)

online sul sito web www.yggdrasil.info

infoline al numero: 3279277849

I biglietti saranno disponibili anche il giorno dello spettacolo presso il foyer del Teatro.

La novità di quest’anno è l’Aperitivo prespettacolo nel foyer del teatro un’ora prima dell’inizio spettacolo e durante l’intervallo a cura di Replay.

Attualità

Convegno ad Ariano: “Aequum Tuticum, Crocevia del Sud”

Pubblicato

-

Le associazioni Amici del Museo di Ariano Irpino, Circoli Culturali “Pasquale Ciccone” e “Arnanah”, con il patrocinio del Comune di Ariano Irpino, organizzano il convegno dal titolo “Aequum Tuticum, crocevia del Sud”, che si svolgerà venerdì 26 settembre 2025 alle ore 17.30 presso Villa Kristall ad Ariano Irpino. L’incontro si propone di approfondire, in una prospettiva scientifica, il ruolo strategico dell’antico sito di Aequum Tuticum quale snodo fondamentale della viabilità antica, evidenziando l’importanza storica e le prospettive di valorizzazione.

Saluti istituzionali:

Enrico Franza, Sindaco di Ariano Irpino

S. E. Mons. Sergio Melillo, Vescovo della Diocesi Ariano-Lacedonia

Relatori:

Ing. Gerardo Troncone – Presidente Gruppo Archeologico Irpino Sulle orme di Orazio. La viabilità del centro sud negli antichi itinerari

Prof. Giuseppe Ceraudo – Professore ordinario di topografia antica presso l’Università del Salento La Via Traiana in Irpinia: un Patrimonio per l’Umanità

Prof.ssa Veronica Ferrari – Professore associato di aerotopografia archeologica presso l’Università del Salento Aequum Tuticum, un vicus crocevia di strade: le attività di ricerca Unisalento

Prof. Giuseppe Camodeca – Già Professore ordinario di Storia Romana ed Epigrafia Latina presso l’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” La documentazione epigrafica di Aequum Tuticum, vicus di Beneventum

Dott. Lorenzo Mancini – Funzionario archeologo della Soprintendenza ABAP Salerno e Avellino L’azione della SABAP SA-AV nel territorio di Ariano Irpino fra tutela, valorizzazione e pianificazione. Interventi e prospettive.

Moderatrice

D.ssa Ida Gennarelli, Archeologa già Ministero della Cultura Il convegno si inserisce in un percorso di ricerca e divulgazione volto a promuovere la conoscenza e la tutela del patrimonio storico-archeologico dell’Irpinia e dell’antico vicus di Aequum Tuticum, con l’intento di sollecitare le attività di recupero e di valorizzazione dell’attuale sito.

Continua a leggere

Attualità

Il futuro di Alto Calore Servizi al centro di un confronto tra i presidenti delle Province di Avellino e Benevento

Pubblicato

-

Unità di intenti per la gestione della società. Il futuro dell’Alto Calore Servizi al centro di un confronto che si è tenuto oggi tra il presidente della Provincia di Avellino, Rizieri Buonopane, e il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Dall’incontro sono emerse la volontà e la determinazione comune di superare la fase di impasse che si registra per la società, tenendo fuori le questioni politiche dalle decisioni concernenti la gestione di Alto Calore Servizi. E ciò nell’ottica di individuare le soluzioni migliori che possano permettere di ridurre i disagi all’utenza e di consentire di accelerare sul piano di ammodernamento delle reti, tenendo ben presenti i parametriprevisti dal concordato.

I presidenti Buonopane e Lombardi lanciano un appello all’unità e a fare sintesi sugli obiettivi, per evitare in questa fase dannose divisioni. Condividono, inoltre, la necessità che il management della società conservi un ruolo prettamente tecnico, tenendosi ben distante da ruoli e discussioni partitiche che sono appannaggio dei sindaci-soci, i quali si trovano ad affrontare quotidianamente le giuste rimostranze delle comunità costrette praticamente ogni giorno a sopportare disservizi per l’approvvigionamento idrico.

Continua a leggere

Attualità

Gaza, Castellone (M5S): “Netanyahu compie il passo finale. Abbiamo toccato uno dei punti più bassi della storia moderna.

Pubblicato

-

“Mentre il mondo continua a discutere sui termini lessicali da utilizzare per definire questo abominio, Netanyahu compie il passo finale: stanotte l’esercito israeliano è entrato a Gaza per raderla al suolo.” così la Vicepresidente del Senato Mariolina Castellone (M5S) sui suoi social. “Le poche fonti dalla Striscia parlano di carri armati in ingresso a Gaza City e raid aerei che, come sempre, non risparmiano i civili e le poche costruzioni ancora in piedi. A nulla servono le piazze piene di centinaia di migliaia di cittadini in tutto il mondo, a nulla serve il coraggio eroico della Global Sumud Flotilla che sta provando a raggiungere Gaza via mare per aprire un varco umanitario. A nulla servono le denunce che facciamo nelle aule parlamentari. Il passo finale si sta compiendo. A Gaza l’umanità ha toccato uno dei punti più bassi della storia moderna. E non c’è da offendersi se si dice che siamo tutti complici. Tutti noi che abbiamo assistito inermi a questa tragedia. Il mio cuore è con le centinaia di migliaia di palestinesi che hanno deciso di restare nella loro terra perché non c’è altro luogo in cui possano sentirsi a casa e con le famiglie degli ostaggi israeliani che sono ancora nelle mani di Hamas e rischiano di essere utilizzati come scudi.”

Continua a leggere
Advertisement

Più letti