Attualità
Nuova dirigenza per il Gruppo Cinofilo Irpino – Irpinia Dog Country vince all’unanimità.

Il 26 Luglio 2018, presso l’Hotel de la Ville, si sono svolte le votazioni per la costituzione della nuova
dirigenza del Gruppo Cinofilo Irpino, delegazione Enci per la provincia di Avellino.
In un clima di pacata serenità si è svolta la riunione per il rinnovo del gruppo dirigente. L’affluenza ha visto la partecipazione di molti iscritti e gli interventi sono stati tanti.
Dopo una prima parte, affidata al commissario uscente dott. Dario Posillipo per fare un’ analisi del bilancio,approvato da tutti i partecipanti, si è dato spazio al pubblico ed ha preso la parola Il dott. Nicola Imbimbo che ha presentato la sua lista, sottolineando la profonda conoscenza del suo team e il grande rispetto che li lega. “La cultura del cane – spiega – è quella che deve essere introdotta in Irpinia, dopo un momento di stallo delle iniziative sul
territorio si deve riprendere e dare una direzione esatta, capace di
coinvolgere tutti. Il programma si basa su tre pilastri fondamentali:
1. il miglioramento del cane, facendo prendere coscienza i cinofili del
loro importante ruolo nella società attraverso manifestazioni,
convegni e altre iniziative a carattere divulgativo.
2. La cinofilia nel sociale, portando il cane nelle istituzioni, già
previsti incontri con l’Ufficio scolastico Provinciale, giornate a
tema, fattorie didattiche, sensibilizzazioni degli alunni e non solo,
saranno coinvolte le famiglie. Perché bisogna riportare in vita un linguaggio ormai assopito.
3. Formazione di qualità per una cinofilia di altissima qualità, ossia
corsi di specializzazione, stage per cinofili ed educatori, ampio
spazio sarà dato a addestratori, handlerder, tecnici della
tolettatura.
La votazione, gestita secondo le regole nazionali dell’ENCI, ha visto la
vittoria della lista Irpinia Dog Country, con la quasi totalità dei voti. I
componenti provengono da ogni angolo dell’Irpinia, garantendo una
fattiva collocazione sul territorio.
Il nuovo consiglio direttivo sarà così formato:
– Imbimbo Nicola
– Grasso Antonio
– Argenio Felice
– Albanese Giovanni
– Grofalo Marco
– Pizzichelli Beatrice
– Rizzo Giuseppe
Collegio sindacale
– Mallardo Paola
– Romano Giuseppe
Sindaco Supplente
– Guacci Agata
Probiviri Effettivi
– Freda Renato
– Guerriero Amedeo
– Merola Pasquale
Probiviri Supplenti
– Nicolini Fausto
– Romano Antonio
***
Info:
Il programma completo di Irpinia Dog Country è online sulla fanpage ufficiale
diGruppo Cinofilo Irpino: https://www.facebook.com/GRUPPOCINOFILOIRPINO/
Per informazioni – Gruppo Cinofilo Irpino – Avellino: 3382489049
Via Coviello, 10
Orari di aperture al pubblico
Martedì – Giovedì dale 16:30 alle 19:00
Attualità
I Consiglieri Comunali Capozzi,La Braca e Orsogna insieme all’ass. Monaco confermano il proprio impegno nel M5S

I Consiglieri Comunali Giovambattista Capozzi, Luca Orsogna, Toni La Braca e l’assessore Lucia Monaco confermano il proprio impegno nel Movimento 5 Stelle ed il sostegno a Giuseppe Conte.
Il Movimento ad Ariano Irpino è protagonista di un laboratorio progressista che rappresenta un’assoluta novità nel panorama politico provinciale.
Occorre rafforzare a tutti i livelli questo progetto seguendo il modello che sullo scenario nazionale ha trovato la propria sintesi nel Governo Conte due.
Attualità
Covid in Irpinia-Oggi 245 persone positive in provincia

L’Azienda Sanitaria Locale comunica su 607 tamponi somministrati in provincia di Avellino, sia antigenici che molecolari, sono risultate positive al COVID 245 persone:
– 2, residenti nel comune di Aiello del Sabato;
– 5, residenti nel comune di Ariano Irpino;
– 2, residenti nel comune di Atripalda;
– 3, residenti nel comune di Avella;
– 34, residenti nel comune di Avellino;
– 4, residenti nel comune di Bagnoli Irpino;
– 2, residenti nel comune di Bisaccia;
– 1, residente nel comune di Bonito;
– 1, residente nel comune di Calitri;
– 3, residenti nel comune di Caposele;
– 3, residenti nel comune di Cassano Irpino;
– 1, residente nel comune di Castel Baronia;
– 5, residenti nel comune di Cervinara;
– 1, residente nel comune di Cesinali;
– 1, residente nel comune di Chiusano di San Domenico;
– 2, residenti nel comune di Conza della Campania;
– 1, residente nel comune di Flumeri;
– 5, residenti nel comune di Fontanarosa;
– 1, residente nel comune di Forino;
– 4, residenti nel comune di Frigento;
– 2, residenti nel comune di Gesualdo;
– 5, residenti nel comune di Grottaminarda;
– 3, residenti nel comune di Guardia dei Lombardi;
– 4, residenti nel comune di Lauro;
– 6, residenti nel comune di Lioni;
– 2, residenti nel comune di Manocalzati;
– 5, residenti nel comune di Mercogliano;
– 12, residenti nel comune di Mirabella Eclano;
– 2, residenti nel comune di Montecalvo Irpino;
– 18, residenti nel comune di Monteforte Irpino;
– 2, residenti nel comune di Montefredane;
– 4, residenti nel comune di Montella;
– 1, residente nel comune di Montemarano;
– 9, residenti nel comune di Montemiletto;
– 16, residenti nel comune di Montoro;
– 3, residenti nel comune di Moschiano;
– 3, residenti nel comune di Mugnano del Cardinale;
– 3, residenti nel comune di Nusco;
– 1, residente nel comune di Ospedaletto D’Alpinolo;
– 1, residente nel comune di Parolise;
– 3, residenti nel comune di Paternopoli;
– 4, residenti nel comune di Prata P.U.;
– 5, residenti nel comune di Pratola Serra;
– 1, residente nel comune di Quadrelle;
– 2, residenti nel comune di Quindici;
– 1, residente nel comune di Rotondi;
– 1, residente nel comune di San Mango sul Calore;
– 4, residenti nel comune di San Michele di Serino;
– 1, residente nel comune di San Sossio Baronia;
– 2, residenti nel comune di Santa Lucia di Serino;
– 1, residente nel comune di Sant’Angelo a Scala;
– 3, residenti nel comune di Sant’Angelo all’Esca;
– 6, residenti nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi;
– 1, residente nel comune di Savignano Irpino;
– 4, residenti nel comune di Serino;
– 13, residenti nel comune di Solofra;
– 1, residente nel comune di Taurano;
– 1, residente nel comune di Taurasi;
– 1, residente nel comune di Tufo;
– 1, residente nel comune di Venticano;
– 5, residenti nel comune di Villanova del Battista;
– 1, residente nel comune di Zungoli.
Attualità
Avviata in via sperimentale la raccolta “semi-porta a porta” nelle contrade Serra e Stillo

Avviata la raccolta semi-“porta a porta” nelle contrade Serra (di sopra e di sotto) e Stillo (Grignano e Acqua di Tauro) con soppressione dei due punti raccolta situati davanti R.S.A. Minerva e dietro il carcere.
Si precisa che la frazione umida per cui non è previsto il ritiro potrà essere conferita negli altri punti raccolta periferici in funzione oppure potrà essere avviata al compostaggio domestico previa richiesta della compostiera inoltrata all’Ufficio Protocollo e previa adesione all’iniziativa del compostaggio attraverso la compilazione dell’allegato MODULO “A”.
Tutta la documentazione relativa all’adesione alla pratica del compostaggio demestico è rintracciabile nella sezione Amministrazione Trasparente del Comune di Ariano Irpino al seguente indirizzo:https://arianoirpino.etrasparenza.it/archivio28_provvedimenti-amministrativi_0_494076_725_1.html
La cittadinanza delle contrade in sperimentazione è invitata alla massima collaborazione.
-
Attualità2 settimane fa
Avviso di interruzione energia elettrica per martedì 28 giugno,queste le zone interessate
-
Attualità2 settimane fa
Ancora un successo per l’allevamento di Antonio Grasso,Cora di Arajani campionessa del mondo
-
Attualità4 giorni fa
Ad Ariano partono i mercati agroalimentari nei Rioni di Cardito e Martiri
-
Attualità3 giorni fa
Alloggi di edilizia popolare-Dal 12 luglio sarà attiva la piattaforma della Regione Campania per presentare domanda
-
Attualità1 settimana fa
Ad Ariano Irpino il 28 giugno e il 5 luglio programmati due interventi di disinfestazione nella Villa Comunale
-
Attualità3 giorni fa
Covid in Irpinia-Oggi 585 persone positive in provincia
-
Attualità6 giorni fa
Covid in Irpinia-Torna a salire il numero dei contagi, oggi 608 persone positive in provincia
-
Attualità1 giorno fa
Raduno Abarth in Irpinia il 17 luglio ad Ariano e Zungoli