Mettiti in comunicazione con noi

Cultura Eventi e Spettacolo

“NOZZE D’AUTORE” – Fiera Sposi ad Ariano Irpino con Manila Nazzaro 23 e 24 novembre Hotel Kristall

Pubblicato

-

AD ARIANO UNA GRANDE VETRINA SUL WEDDING.

Circa 40 espositori provenienti da Campania, Puglia e Basilicata. Ariano Irpino, cittadina ricca di servizi e di offerte commerciali per il settore wedding, ospita per il terzo anno consecutivo una delle Fiere Sposi più grande della provincia: “Nozze d’Autore” a cura della Tordiglione Fashion Model Agency Production. Due giornate di esposizione, sabato 23 e domenica 24 novembre, con defilè moda finale presentato dall’ex Miss Italia, Manila Nazzaro, affiancata dal poliedrico Enzo Costanza.

La location torna ad essere l’elegante ed ospitale Hotel Kristall che si trasformerà in una grande vetrina sul pianeta sposa e su tutto quanto ruota intorno al matrimonio. Dunque le coppie di promessi sposi sono invitate a partecipare.

Taglio del nastro sabato alle ore 16,00 con la Senatrice Sandra Lonardo ed il Sindaco di Ariano, Enrico Franza. Fino alle 22,00 sarà possibile visitare l’eposizione dei numerosi artigiani, commercianti, piccoli e medi imprenditori, che hanno aderito all’iniziativa dando fiducia al patron Walter Tordiglione impegnato da anni in una costante opera di promozione delle eccellenze locali. Molteplici e variegate saranno le proposte per l’organizzazione del matrimonio perfetto e per l’allestimento della casa dei propri sogni. In primis abiti da sposa e da sposo e poi acconciatura e make up, servizio fotografico, ristorazione e catering, addobbo floreale, bomboniere, confettata, viaggio di nozze, auto da cerimonia ed anche suggerimenti per la casa.

Nella giornata di domenica il percorso espositivo distribuito nelle eleganti sale dell’Hotel Ristorante Kristall, sarà visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 22, con ingresso sempre e rigorosamente libero. Per le coppie in procinto di sposarsi che si registreranno sarà, inoltre, possibile partecipare all’estrazione di un soggiorno vacanza offerto da Ugo La Porta Viaggi e di un servizio fotografico di Carmine Sgobbo.

Alle 19,00 poi Nozze d’Autore” troverà il suo culmine con uno spettacolo tra moda, musica e cabaret presentato dall’inedita coppia artistica Manila Nazzaro ed Enzo Costanza.

La moda sposi sarà ovviamente privilegiata. In passerella sfileranno le ultime collezioni degli ateliers: Sharil Naima di Monteforte Irpino, Alisa King di Ariano Irpino, Fiori d’Arancio di Ariano Irpino, Gallery di Mirabella Eclano. Tra gli ospiti il giovane soprano Laura Pia PanarellaGigliola De Simone con il suo “Angelo luminescente” ed immancabile il momento cabaret del simpaticissimo Enzo Costanza.

Trucco e parrucco delle modelle e dei modelli sarà curato da Crazy Style by Gemma di Venticano e “Dacci un Taglio” di Antonio Puzo di Ariano Irpino, mentre della madrina si occuperà Pin Claruss di Venticano.

Sponsor ufficiale della serata la Cooperativa Agricola “Molara” di Zungoli, Partner Ufficiale Dotolo Mobili.

Attualità

Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti

Pubblicato

-

La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. Maria Sofia Ortu torna in libreria con un nuovo titolo dedicato agli adolescenti. La scrittrice irpina presenterà il suo nuovo lavoro, ‘ Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’, sabato 10 maggio, alle ore 18.30 , al Teatro delle Arti di Minori, nell’ambito della rassegna in costieraamalfitana.it, Festa del Libro in Mediterraneo. La presentazione del nuovo libro di Maria Sofia Ortu, edito da Polis Sa Edizioni, illustrato da Chiara Savarese, è inserita in un cartellone di eventi dedicati ai più piccoli, all’interno della Festa del Libro in Mediterraneo. ‘Racconti per ragazzi curiosi. Al di là della realtà’ è un volume composto da due racconti: ‘Il soffio del demone ‘ e ‘ Le anime smarrite’ ed è rivolto a ragazzi di terza media – primo superiore. Questo è il terzo libro di Maria Sofia Ortu che sempre con Polis Sa Edizioni ha pubblicato nel 2021 la fiaba ‘ Alì e il mondo sommerso ‘, che ha vinto il Premio Speciale della giuria Costa d’ Amalfi Libri 2021, e nel 2022 ‘Il segreto di Mattia ‘ , che ha ricevuto la menzione speciale della giuria nell’ambito del Premio Costa d’ Amalfi Libri 2023 e la segnalazione particolare della giuria nell’ambito della XXXI edizione del concorso nazionale di letteratura per ragazzi ‘ C’era una volta…Vasco Francesco Fonnesu, sezione 2, testi editi.

Continua a leggere

Attualità

FIERA DI VENTICANO – D’Agostino (FI): Qui l’Irpinia che resiste e innova

Pubblicato

-

Avellino, 24 apr – “Oggi ho partecipato con interesse all’inaugurazione della 46^ Fiera Campionaria di Venticano, un evento che non è solo una vetrina, ma una parte pulsante dell’Irpinia e del Mezzogiorno. Con oltre 140 espositori e un padiglione dedicato al Made in Italy, la Fiera celebra l’agricoltura, l’enogastronomia e l’artigianato di qualità del Centro-Sud, dimostrando che le aree interne possono essere motore di sviluppo.

Ho incontrato produttori determinati, storie di passione e sacrificio che incarnano lo spirito di un Sud che non si arrende e punta all’eccellenza. La loro energia è la prova che, anche in territori spesso marginalizzati, l’imprenditoria di qualità può crescere e competere.

Una delle proposte più interessanti emerse oggi è la trasformazione del quartiere fieristico in un hub di servizi per la Valle del Calore. Un’idea strategica, che condivido pienamente, per valorizzare le risorse locali e attrarre investimenti. Come sindaco e imprenditore, sono convinto che iniziative come questa siano importanti per creare lavoro, contrastare lo spopolamento e unire tradizione e innovazione.

Grazie alla Pro Loco Venticanese, ai volontari e a tutti coloro che rendono possibile questa manifestazione. La Fiera di Venticano non è solo un evento, è un simbolo di speranza e un modello per l’Irpinia.”

Continua a leggere

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino ricorda il 25 aprile

Pubblicato

-

Ottant’anni fa, l’Italia ritrovava la propria identità.

Il 25 aprile ricorre la Festa della Liberazione, quest’anno l’80° Anniversario della Liberazione dal regime fascista e dall’occupazione nazista, una pagina della nostra storia da non dimenticare per un futuro condiviso da tutti di pace, di progresso e di libertà. L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino celebra questa importante ricorrenza con l’affissione di Manifesti cittadini  e l’esposizione a Palazzo di Città del Tricolore e della bandiera Europea,  occasione per ricordare con forza il messaggio del sacrificio di coloro che si sono battuti con coraggio, per tramandare alle generazioni future lo straordinario valore della libertà

Continua a leggere
Advertisement

Più letti