Mettiti in comunicazione con noi

Comune

Natale Arianese 2012

Pubblicato

-

 

 
Natale Arianese 2012.
Attività e divertimento per i bambini, concerti, percorsi guidati nei musei, presentazione libri, tornei sportivi, mostre di artigianato: stilato il Cartellone del Natale Arianese 2012.

Un programma sobrio ma allo stesso tempo pieno di proposte di intrattenimento per tutte le fasce età quello proposto dal Comune di Ariano Irpino, Assessorati allo Spettacolo, alle Politiche Giovanili, al Turismo e alla Cultura, rispettivamente degli Assessori Carmine Peluso, Giuliana Franciosa e Manfredi D’Amato.

“Sulla scorta del successo dell’Estate Arianese ed utilizzando lo stesso format che ha restituito un buon indotto economico per le attività commerciali, lanciamo il cartellone del Natale Arianese- afferma Carmine Peluso- con l’obiettivo di creare momenti di svago per la cittadinanza e per rivitalizzare il centro storico, tutto questo di concerto con le Associazioni culturali, con i commercianti, con i dipendenti comunali e il nostro ufficio stampa. L’obiettivo è quello di non limitarci all’estate e al Natale ma di assicurare eventi tutto l’anno programmandoli anche di settimana in settimana. Intanto a nome del Sindaco Antonio Mainiero e di tutta l’Amministrazione comunale, auguriamo un buon divertimento a tutti con queste iniziative”.

Il programma del “Natale Arianese2012”parte dal 15 dicembre e si protrae fino a 6 gennaio 2013:

Il 15 dicembre si comincia nel centro storico con la “Notte dei Regali”, negozi aperti fino a tardi, a cura del Centro Commerciale Naturale “Ariano Centro Storico”

Il 15 ed il 16 dicembre, nel centro storico, dalle ore 17,00 alle 19,30, animazione itinerante con folletti di Babbo Natale, distribuzione caramelle, postazione trucca bimbi, postazione Baby Dance, zucchero filato, a cura di Happiness.

Il 16 dicembre nella Sala Grande del Castello Normanno alle ore 19,00, concerto di musica celtica del “Notturno Concertante” e degustazione bevande medievali a cura del Bar Villa.

Il 21 e il 22 dicembre nel centro storico, dalle ore 17,00 alle ore 19,30, animazione itinerante con i folletti di Babbo Natale, distribuzione caramelle, postazione trucca bimbi, postazione Baby Dance, casetta in legno di Babbo Natale, pop corn, slitta con Babbo Natale per foto ricordo, cassetta letterine di Babbo Natale, a cura di Happiness.

Sempre il 22 dicembre alle ore 18,30, nell’Auditorium Comunale, presentazione del libro “Crisalide , Il volo della vita” di Angela Altavilla.

Ancora il 22 dicembre presso il Museo Civico e della Ceramica alle ore 19,30, visita guidata a tema per adulti “Natività e Sacralita” nella collezione del Museo Civico e della Ceramica, a cura di Sistema Museo.

Il 23 dicembre, sempre presso il Museo Civico e sempre a cura di Sistema Museo, a partire dalle ore 18,00, letture e giochi educativi a tema e piccoli doni per tutti i bambini, “Al Museo con Babbo Natale” dedicato ai bambini da6 a10 anni.

Il 23 dicembre dalle ore 17,00 alle ore 19,30 ed il 24 dicembre dalle ore 11,00 alle ore 12,30 e dalle 16,30 alle 18,30, nel centro storico: gonfiabili, trampoliere natalizio, casetta di Babbo Natale, slitta con Babbo Natale per foto ricordo, cassetta letterine di Babbo Natale, cantastorie itinerante, banda musicale “St. Claus Band”, alberi di Natale in movimento (scherzi di Natale), postazione cioccolata calda, animazione itinerante con folletti e “nataline”, Balloon art, Baby Dance, zucchero filato, Minnie e Topolino di Natale, il tutto allietato da musiche natalizie, a cura di Happiness.

Il 26 dicembre in Basilica Cattedrale alle ore 19,30, concerto di Natale del Coro Polifonico della Cattedrale “Città di Ariano Irpino e Orchestra Sinfonica di Ternopoli, (in tutto 100 elementi) a cura dell’Associazione “Nova Harmonia”.

Il 27 dicembre nella sala conferenze del Palazzo degli Uffici, delle ore 10,30 alle 12,30 e dalle ore 16,00 alle 20,00 il convegno “La Città Possibile” a cura dell’Associazione Arnanah.

Il 27 ed il 28 dicembre nel Palazzetto dello Sport, dalle ore 8,00 e per l’intera giornata, “Torneo Pallacanestro Giovanile”, a cura dell’A.S.D. Pallacanestro Ariano 2005.

Il 29 e il 30 dicembre a Palazzo degli Uffici, alle ore 20,30, “Tombola e Gusto2012”, a cura di Arianize You.

Il 1° gennaio 2013 presso l’Auditorium Comunale alle ore 17,30, gran concerto di Capodanno “Memorial Geri D’Alessandro”.

Il 5 gennaio nel centro storico: “Aspettandola Befana”, negozi aperti fino a tardi, a cura del Centro Commerciale Naturale “Ariano Centro Storico”

Sempre il 5 gennaio nel centro storico, dalle ore 11,00 alle ore 12,30 e dalle 16,30 alle 18,30 distribuzione della calza a tutti i bambini da parte delle Befane, a cura di Happiness.

Ancora il 5 gennaio presso il Museo Civico e della Ceramica alle ore 18.00, didattica museale a sorpresa e dolci calze per tutti aspettandola Befana: “Zucchero e Carbone” per bambini dai6 a10 anni, a cura di Sistema Museo.

Il 5 e il 6 gennaio al Palazzetto dello Sport, dalle ore 8,00 e per l’intera giornata “Torneo Nazionale di Tennis Tavolo”, a cura dell’A.S.D. Martiri Ariano Tennis.

Il 6 gennaio nella Sala Conferenze del Palazzo degli Uffici, alle ore 17,00: “XI Edizione Giornata della Solidarietà arrivala Befana”, a cura dell’Associazione “Ar. Tour” .

Inoltre dal 15 dicembre al 5 gennaio per tutto il Centro Storico funzionerà Radio Live, in filodiffusione, a cura di Wawe Art;

nei giorni 15/16/24/26/27 dicembre e 5 gennaio dalle ore 17,00 alle ore 21,30 “Natale al cubo”, mercatini di Natale di artigianato e gastronomia, laboratori per bambini, ludoteca con giochi e laboratori creativi, proiezioni cinematografiche e spettacoli presso Palazzo degli Uffici, a cura delle Associazioni “Miscellanea” e “Pandora”;

fino al 19 dicembre nella Sala Mostre del Palazzo degli Uffici “Mostra Artigianato locale” a cura del Centro di Riabilitazione Motoria Psicomotoria di Ariano Irpino;

e dal 20 al 23 dicembre nella Sala Mostre del Palazzo degli Uffici “Mostra di manufatti artigianali” a cura della Fondazione Vincenzo Mainieri Onlus di Ariano Irpino.

 

 

Advertisement
Clicca per commentare

Attualità

Il Comune di Ariano Irpino partecipa al Bibliopride 2025 con un corso di scrittura creativa

Pubblicato

-

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 196/2025, il Comune di Ariano Irpino aderisce all’iniziativa “Bibliopride – La settimana nazionale delle biblioteche”, promossa dall’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e giunta quest’anno alla sua quattordicesima edizione.
La Biblioteca civica “P.S. Mancini” sarà protagonista delle celebrazioni, incentrate sul tema “Biblioteche: presìdi di democrazia e libertà”. L’iniziativa invita tutte le biblioteche italiane a promuovere eventi che valorizzino il ruolo etico e pubblico delle biblioteche, luoghi fondamentali per garantire l’accesso libero e senza censure all’informazione e alla conoscenza, favorendo i principi di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva.
In linea con questi valori, durante la settimana del Bibliopride, la Biblioteca civica presenta il “Corso di scrittura creativa”, che si svolgerà dal 22 settembre al 28 ottobre 2025, con due incontri settimanali. L’iniziativa nasce in collaborazione con l’Associazione “Vizio di Leggere”, firmataria del Patto per la lettura del Comune di Ariano Irpino.
Scrivere e leggere in modo consapevole significa sviluppare il pensiero critico, comprendere il presente e rafforzare le basi della democrazia e della libertà. Questo corso vuole offrire strumenti concreti per migliorare la capacità di espressione e comprensione, elementi essenziali per una partecipazione attiva alla vita sociale e culturale della comunità.

Continua a leggere

Attualità

Informagiovani – Appello all’amministrazione comunale 

Pubblicato

-

In una nota diramata a mezzo stampa, l’hub diffuso di innovazione sociale Alda Merini fa appello al sindaco Enrico Franza e all’assessore delegato per la riapertura del centro e l’erogazione di servizi essenziali. Di seguito il comunicato: “La gestione del Centro Informagiovani del comune di Ariano Irpino da parte dell’associazione ambiente salute lavoro è arrivata a conclusione il 14 novembre 2024 dopo tre anni di attività, come previsto dalla convenzione stipulata a fine 2021 tra l’associazione e il comune di Ariano. I servizi del Centro attivi negli ultimi tre anni sono perciò per ora sospesi da quasi un anno: questo immobilismo porta sicuramente alla vanificazione del lavoro svolto egregiamente dagli operatori dell’associazione individuata per la gestione delle attività e ancor più dal punto di vista simbolico rappresenta l’abbandono della comunità giovanile arianese che è sprovvista di qualsiasi rete di supporto per la ricerca di opportunità formative e lavorative.Obiettivo, dare ossigeno ai nostri ragazzi, che in caso contrario vedrebbero annichilirsi anche le ultime speranze di guardare al proprio paese come il luogo dove trovare opportunità e poter costruire un futuro. Sicuri della sensibilità del primo cittadino arianese, rispetto a questi temi, ci offriamo come supporto per ogni attività necessaria per l’erogazione dei servizi”.

Continua a leggere

Attualità

Intervento di derattizzazione sul territorio comunale 

Pubblicato

-

Il giorno 26/09/2025 dalle ore 7.00 alle ore 15.00 verrà effettuato il decimo intervento di derattizzazione nell’ambito degli interventi di sanificazione ambientale da parte della ditta specializzata (Sirio Ambiente & Consulting srl) di concerto con l’ASL e con la collaborazione del personale del Comune di Ariano Irpino.

Continua a leggere
Advertisement

Più letti