Attualità
Messa in sicurezza del Ponte della Panoramica-Soddisfazione dell’ass.”Amici della Vita” per l’approvazione del progetto esecutivo

Con la pubblicazione della Deliberazione di Giunta Comunale n.300 del 14/12/2022, il Comune di Ariano Irpino ha deliberato l’approvazione del progetto esecutivo denominato “Lavori di manutenzione e messa in sicurezza strada panoramica”.Chiediamo all’Avv. Daniela Gibaldi, in rappresentanza dell’Associazione “Amici della Vita” promotrice del progetto, come si è giunti a questo importante risultato.
“Il raggiungimento di questo obiettivo è il frutto di un lavoro costante della nostra Associazione che è durato da oltre un anno ed è consistito nel fornire all’Amministrazione gran parte del supporto progettuale e tecnico necessario alla realizzazione di barriere antiscavalco lungo il Ponte della Panoramica quale deterrente per ulteriori gesti inconsulti di cui, purtroppo, questo ponte è stato tristemente protagonista negli ultimi anni. Tale nostro supporto ha condotto all’emissione di diversi atti amministrativi finalizzati alla realizzazione di tali opere e di cui la deliberazione n. 300 del 14/12/2022 rappresenta l’atto finale. Con molta onestà devo precisare che il progetto originario prevedeva anche la disponibilità della nostra Associazione a reperire parte dei fondi necessari alla realizzazione dell’opera mediante una campagna di sensibilizzazione di tutta la popolazione arianese, ma con nostra grande soddisfazione l’Amministrazione è riuscita a reperire la totalità delle somme per un importo complessivo di euro 101.879,62, impegno economico che non era per nulla scontato vista l’entità del costo dell’opera. Nel ringraziare l’Amministrazione per la sensibilità mostrata, adesso attendiamo che le opere vengano realizzate in tempi brevissimi al fine di rendere effettiva questa proficua collaborazione con la nostra Associazione che, permettimi questo inciso, rappresenta la dimostrazione che chiunque sia animato dalla volontà di partecipare alla vita sociale e comunitaria del proprio paese e da un reale spirito collaborativo può farlo indipendentemente da coinvolgimenti di natura politica”.
Attualità
Ordinanza per divieto di vendita e asporto di bevande in vetro o lattine

In occasione della Festa di Sant’Antonio in Piazza Mazzini, con gli eventi “Nostalgia ‘90” (14 giugno) e Franco Ricciardi – “Medina Pop” (15 giugno), è stato disposto, con Ordinanza Sindacale n. 17 del 14 giugno 2025, un divieto temporaneo di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro o lattine, per motivi di sicurezza pubblica.
Validità del divieto:
14 giugno 2025, dalle ore 20:00 alle ore 06:00 del giorno successivo
15 giugno 2025, dalle ore 20:00 alle ore 06:00 del giorno successivo
Il provvedimento è volto a garantire l’incolumità delle persone e il regolare svolgimento degli eventi
Attualità
Sospensione Idrica – Ecco le zone interessate

L’Alto Calore Servizi S.p.A. comunica che, al fine di consentire un corretto approvvigionamento idrico, a causa della diminuzione della disponibilità di risorsa idrica dal gruppo sorgentizio di Castel Baronia, si rende necessario effettuare la sospensione della fornitura idrica dalle ore 22.00 di oggi giovedì 13 giugno 2025 alle ore 06.00 del giorno successivo (14 giugno) nelle seguente contrade del Comune di Ariano Irpino : Tesoro, Trave, Paragano, Piano Taverna e Santa Regina
Attualità
Confesercenti, Marinelli: obbligo polizze anti calamità per tutte le imprese

“Si prospetta una nuova incombenza per le imprese irpine, che come nel resto del Paese, sono chiamate ad ottemperare l’obbligo di sottoscrizione di una polizza assicurativa contro le calamità naturali”. Così Giuseppe Marinelli, presidente provinciale de Confesercenti Avellino.
“Dopo un articolato iter – prosegue il dirigente dell’associazione di categoria – è stata approvato ed è entrato in vigore dall’inizio di giugno il provvedimento che dispone per tutte le imprese la stipula di contratti assicurativi a copertura dei danni derivanti da calamità naturali ed eventi catastrofali”.
Per le aziende di grandi dimensioni, per effetto di un precedente decreto legge, l’obbligo è già in vigore dal primo aprile.
Sono state invece previste scadenze differenziate per le altre categorie di impresa, in base alla loro dimensione, secondo i criteri di classificazione delle direttive dell’Unione europea: le medie avranno tempo fino al primo ottobre 2025, quelle piccole e micro fino al 31 dicembre.
I beni da assicurare sono quelli rilevanti ai fini dell’attività d’impresa: terreni, immobili (fabbricati e relative parti impiantistiche e strutturali), macchinari e impianti produttivi, attrezzature industriali e commerciali. L’obbligo riguarda anche le attività che operano in strutture e locali non di proprietà.
Non sono assicurabili gli immobili irregolari non sanabili, che ovviamente non possono accedere acontributi pubblici Sono escluse dall’obbligo le imprese agricole, che continuano a essere soggette a regole specifiche già previste dalla normativa di settore.
L’obiettivo della norma è garantire la continuità operativa anche in contesti di grave emergenza ambientale, attraverso un sistema di gestione del rischio condiviso tra imprese, assicuratori e Stato. Il mancato rispetto dell’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro i danni da eventi catastrofali comporta, come conseguenza principale, l’esclusione dall’accesso a contributi, sovvenzioni e agevolazioni di carattere finanziario erogati con risorse pubbliche, in caso di emergenza.
-
Attualità3 settimane fa
Auto in fiamme in pieno centro storico
-
Attualità4 settimane fa
80enne scambia operai per ladri e spara con il fucile
-
Attualità4 settimane fa
Referendum 8 e 9 giugno, pubblicato l’elenco scrutatori di seggio
-
Attualità2 settimane fa
Lavori Centro Storico – Il Presidente UCA Manfredi D’Amato: Sollecito per contributo straordinario a favore delle attività commerciali del centro storico.
-
Attualità2 settimane fa
L’ Amministrazione Comunale di Ariano, premia il GSA Pallavolo Ariano ASD
-
Attualità4 settimane fa
Referendum 8 e 9 giugno: i cinque quesiti su lavoro e cittadinanza
-
Attualità2 settimane fa
Referendum, gazebo informativo del PSI domenica 1 giugno in Piazza Plebiscito
-
Attualità1 settimana fa
Spara al drone del vicino, ritirato porto d’armi a un 37enne