Attualità
Marcello Luparella delegato OUA :”Riforma della geografia giudiziaria. La situazione è tragica in ogni parte d’Italia”.

Di seguito l’intervento dell’avv. Marcello Luparella delegato dell’Organismo Unitario dell’Avvocatura
“L’OUA ha preso atto delle enormi difficoltà che in ogni parte d’Italia sta di fatto paralizzando la Giustizia, ed ha chiesto un incontro urgente al Presidente della Repubblica, al Presidente del Consiglio dei Ministri ed al Ministro della Giustizia per evidenziare nel dettaglio i disservizi. Intanto, in tutto questo, chi sta subendo i danni più ingenti sono i cittadini, che vedono allontanarsi sine die la conclusione di cause che magari, in molti casi sarebbero state definite in pochi mesi. Va infatti evidenziato che le udienze, pur dove si stanno celebrando, sono mere udienze di smistamento, con rinvii minimo ad un anno e mezzo. Ciò significa che ciò che, nei Tribunali soppressi, sarebbe stato fatto oggi, verrà fatto in quelli accorpanti, se tutto va bene, tra un anno e mezzo”. L’intervento dell’avvocato arianese continua dicendo :”
La situazione è tragica in ogni parte d’Italia ed è ormai evidente che l’epocale treno della Cancellieri non era minimamente pronto a partire. Questi, per esempio, sono i potenti mezzi del Tribunale di Benevento, che per mesi ci hanno presentato come uno dei più virtuosi d’Italia, che sarebbe stato pronto a partire a 360 gradi fin dal 13 settembre. Ebbene, era un bluff. Questa che vedete in foto non è un deposito o un vecchio archivio, è la Cancelleria Esecuzioni Mobiliari della zona (7 stanze in tutto, di cui 4 ancora chiuse) riservata al Tribunale accorpato di Ariano Irpino. Fascicoli correnti, relativi a cause in corso, buttati a terra, in balia di tutti. E sono i soli pochi fascicoli portati nella nuova sede, perchè tutti gli altri, non consultabili, si trovano ancora nel Tribunale accorpato, che non è stato oggetto di proroga nemmeno come archivio e dunque è tuttora occupato abusivamente”. E ancora, gli avvocati lamentano carenza di personale preposto: “In quella stanza non c’è una sedia, una scrivania, uno scaffale, e soprattutto non c’è un cancelliere. Gli avvocati che hanno bisogno di consultare un fascicolo devono servirsi da soli, calati o seduti per terra, e procedere a casaccio, perché ovviamente i fascicoli stessi non sono in ordine. Inutile aggiungere che in quegli incartamenti ci sono documenti importantissimi, che di regola andrebbero custoditi in cassaforte: titoli esecutivi, assegni, cambiali, che ognuno potrebbe far sparire in un attimo, creando danni enormi ai creditori che già da tempo stanno aspettando di veder soddisfatti i propri diritti. E non ci vengano a dire che dobbiamo aver pazienza, e che ci si organizzerà: vorrei pure vedere che pretendessero di lasciarci in eterno in questo stato. Sta di fatto che in 15 giorni non c’è stato alcun progresso( così come in tutta Italia) e che comunque non c’è un solo valido motivo per cui un cancelliere, un avvocato, un giudice, debba essere costretto a lavorare, anche solo per un giorno, in condizioni così incivilì e degradate. Che si diano una mossa, dappertutto, e consentano a tutti di svolgere dignitosamente il proprio lavoro”.
Attualità
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita

Ariano Irpino – Una tragedia ha scosso la comunità arianese e il Commissariato di Polizia del Tricolle. Un giovane agente, in servizio presso il reparto volante, è stato trovato senza vita all’interno di un casolare di campagna alla periferia della città.
A fare la drammatica scoperta è stata la moglie, che ha immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i carabinieri, la polizia e i vigili del fuoco, ma per l’agente non c’era ormai più nulla da fare. Secondo una prima ricostruzione, il poliziotto si sarebbe tolto la vita con la pistola d’ordinanza.
L’uomo era molto stimato all’interno del Commissariato di Ariano Irpino e considerato tra i più attivi del reparto volante. In più occasioni si era distinto per il coraggio e la professionalità dimostrati durante interventi delicati, ricevendo anche apprezzamenti ufficiali.
Sconosciute al momento le ragioni del tragico gesto che restano avvolte nel mistero. La Procura di Benevento ha aperto un’inchiesta e disposto gli accertamenti di rito per chiarire la dinamica dei fatti.
La notizia ha destato profondo dolore in città e tra i colleghi, che lo ricordano come persona garbata e professionale nel suo lavoro.
Attualità
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda

L’Amministrazione Comunale di Ariano Irpino informa che è possibile presentare domanda per accedere ai contributi sull’acquisto dei libri di testo, per l’anno scolastico 2025/2026.
Possono accedere al contributo gli alunni che frequentano le scuole secondarie di I e II grado dell’anno scolastico in corso 2025/2026 e appartenenti a famiglie con reddito non superiore al seguente valore ISEE:
fascia I da e 0 a € 10.633,00 – fascia II da € 10.633,00 ad € 13.300,00.
Il valore ISEE viene determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159. Nel caso di valore ISEE pari a zero, pena l’esclusione dal beneficio, è necessario attestare e quantificare le fonti e i mezzi dai quali il nucleo familiare ha tratto sostentamento. Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 1. Qualora residuano risorse dopo la copertura totale del fabbisogno della fascia 1, le stesse saranno destinate alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella fascia 2.
Gli interessati possono presentare domanda entro il 10 ottobre 2025, presso le Segreterie delle Scuole di appartenenza, utilizzando l’apposito modulo prestampato e allegando la dichiarazione ISEE in corso di validità.
Scarica qui il modulo per fare richiesta:
Attualità
Il Colonnello Angelo Zito nuovo Comandante Provinciale dei Carabinieri

Il Colonnello Angelo Zito ha assunto l’incarico di Comandante Provinciale dei Carabinieri di Avellino, subentrando al Colonnello Domenico Albanese, destinato a Roma quale Capo Ufficio presso lo Stato Maggiore del Comando Generale dell’Arma.
46enne, originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), il Colonnello Zito ha intrapreso la carriera militare nel 1998, frequentando i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, conseguendo la laurea in Giurisprudenza. È sposato e padre di due figlie.
Nel biennio 2003-2005 ha prestato servizio presso il Battaglione Carabinieri Allievi Marescialli e Brigadieri con sede a Velletri, ricoprendo i ruoli di Comandante di Plotone e di Compagnia. Successivamente ha assunto incarichi di crescente responsabilità in reparti territoriali ad alta complessità operativa: prima come Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri di Palermo-San Lorenzo, impegnato in delicate attività di contrasto alla criminalità organizzata e al traffico di stupefacenti; poi, dal 2008, come Comandante della Compagnia Carabinieri di Patti (ME), in un territorio caratterizzato da fenomeni criminali di particolare rilevanza.
-
Attualità23 ore fa
Tragedia ad Ariano, poliziotto si toglie la vita
-
Attualità3 settimane fa
Strada Tre Torri-Manna-Camporeale-Faeto:”Richiesta riprogrammazione risorse residue disponibili”
-
Attualità4 settimane fa
Aleandro Longhi (Comitato SAT) sull’emergenza acqua:”Le finanze dell’Alto Calore sono al disastro”
-
Attualità3 settimane fa
Convocazione Consiglio Comunale – Tra i punti in discussione l’emergenza idrica
-
Attualità5 giorni fa
Contributi sull’acquisto dei libri di testo, è possibile presentare domanda
-
Attualità2 settimane fa
Biofestival d’Irpinia – La terza edizione celebra il territorio
-
Primo Piano1 settimana fa
Zaino Sospeso – Anno nuovo… buone abitudini vecchie
-
Attualità2 settimane fa
Coordinamento Campano Acqua Pubblica – “Ha ancora senso temere il privato? Si ha molto senso e vi spieghiamo perché”